Omicidio Sarchiè: Farina torna in Sicilia. Spunta un altro furgone del pesce dato alle fiamme

pietro sarchiè 2' di lettura 21/07/2014 - Continuano le indagini sull'omicidio di Pietro Sarchiè. Nuovi dettagli e nuovi sviluppi emergono dal caso che ha sconvolto mezza regione.

Il primo, che potrebbe essere strettamente connesso al caso Sarchiè, è quello collegato ad un atto intimidatorio nei confronti di un altro commerciante del pesce maceratese che opera nella zona di Pioraco. Il furgone dell'ambulante in questione è infatti stato dato alle fiamme alcuni giorni prima della scomparsa di Pietro Sarchiè (leggi l'articolo sulla scomparsa). Fortunatamente il mezzo non è stato bruciato completamente perché una volta appiccato l'incendio all'interno dell'abitacolo, il fuoco non si è propagato nel resto dell'autovettura.

Gesto intimidatorio comunque abbastanza chiaro nei confronti dell'ambulante maceratese. Proprio qualche giorno dopo (il 18 giugno ndr) Sarchiè scompare e viene ritrovato senza vita quasi un mese più tardi in un casolare tra Castelraimondo e San Severino (leggi l'articolo sul ritrovamento del cadavere).

Nei giorni scorsi hanno avuto luogo i vari interrogatori del presunto 'gruppo di fuoco' che avrebbe ucciso il sambenedettese. Tra lunghi silenzi e dichiarazioni d'innocenza, gli inquirenti continuano a cercare indizi, soprattutto a riguardo dell'arma usata per l'efferato omicidio, prova fondamentale per incastrare il killer.

Intanto il maggiore indiziato (Giuseppe Farina ndr) tramite il suo legale fa sapere del suo ritorno in Sicilia. Per lui, dopo essere finito sul registro degli indagati come principale sospettato (leggi l'articolo sull'indagine), sarebbe diventato impossibile continuare a vivere nell'entroterra maceratese.

Infine l'ultimo dettaglio sull'omicidio Sarchiè ce lo fornisce un altro commerciante, amico di Pietro, che avrebbe dichiarato agli inquirenti di aver parlato con il sambenedettese, qualche giorno prima della scomparsa, a proposito di una serie di problemi emersi con un uomo di origine siciliana.






Questo è un articolo pubblicato il 21-07-2014 alle 21:33 sul giornale del 22 luglio 2014 - 2364 letture

In questo articolo si parla di cronaca, omicidio, castelraimondo, san severino marche, san benedetto, Riccardo Antonelli, articolo, pietro sarchiè, sarchiè

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/7xq





logoEV
logoEV


Cookie Policy