Camerino: la banda musicale al festival di Appignano

2' di lettura 25/07/2014 - Lo scorso sabato 19 Luglio i componenti della Banda Musicale Città di Camerino, diretta dal M° Vincenzo Correnti, hanno partecipato per la prima volta e con molto entusiasmo al Festival delle Bande di Appignano (MC).

Assieme al Corpo Bandistico ospitante di Appignano e a quello di Staffolo, la formazione camerte ha contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione che ha avuto inizio nel tardo pomeriggio con la sfilata dei tre gruppi lungo le vie cittadine e che si è conclusa in serata con un concerto in cui ogni banda si è esibita sul palco della piazza del paese.

Il programma proposto dai camerti, questa volta principalmente costituito da repertorio per clarinetto solista e banda, è stato accolto da tanti e calorosi applausi e ha riscosso notevoli apprezzamenti: i brani proposti al pubblico presente hanno voluto rendere omaggio al clarinettista Hengel Gualdi, scomparso nel giugno 2005 e legato da profondo affetto e collaborazione al M° Correnti. Un tributo ad un grande della musica, dunque, su cui l’ensemble sta lavorando da qualche tempo e che si estenderà ulteriormente.

Jazz Band, melodia nota al grande pubblico soprattutto come sigla per diversi anni del programma calcistico 90° Minuto, ma composta da Gualdi per l’omonimo sceneggiato televisivo del 1978 diretto da Pupi Avati, ha dato inizio ad un susseguirsi di gustose e piacevoli perle del repertorio clarinettistico, che hanno avuto come protagonista il sempre impeccabile direttore Vincenzo Correnti. Le note del famosissimo Blues tratto da Un Americano a Parigi di G. Gershwin sono state affiancate da quelle di Begin the Beguine di Cole Porter, alcuni dei brani con cui il M° Gualdi era solito esibirsi. Passeggiando per Brooklyn, altra sua composizione, ha anticipato un momento molto toccante, l’esecuzione di I’m sorry (Mi dispiace), scritta dal maestro poco tempo prima della sua scomparsa per salutare, con profonda consapevolezza di ciò che di lì a poco sarebbe accaduto e con sincera gratitudine, il mondo della musica.

A concludere, uno scatenato e frizzante boogie woogie dal titolo Il taglialegna. Una nuova esperienza all’insegna dalla condivisione, dall’amicizia e dall’amore per la musica si aggiunge così al ricco curriculum del numeroso gruppo bandistico camerte, che si appresta al meglio ad affrontare i numerosi ed impegnativi appuntamenti della stagione estiva.


   

da Agnese Benedetta Giachè





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2014 alle 11:10 sul giornale del 26 luglio 2014 - 477 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino, banda musicale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/7Jd





logoEV
logoEV


Cookie Policy