Concerti, worshop e seminari, ecco Pioracoustic

3' di lettura 28/07/2014 - “PiorAcoustic “la musica e le tradizioni” vuole far conoscere, oltre al luogo che lo ospita, il magico mondo degli strumenti musicali della Liuteria e valorizzare la manualità e il lavoro dei nostri maestri artigiani che metteranno in mostra i loro strumenti, spesso vere e proprie opere d'arte.

Il festival quest'anno, giunto alla sua quinta edizione, sarà ricco di eventi ed è aperto a tutti. Una particolare attenzione è stata riservata ai giovani musicisti e futuri Liutai con Seminari e Workshop dedicati, inoltre anche mostre di strumenti etnici provenienti da ogni parte del mondo come "I suoni della memoria" a cura di Carlos Santa Maria di Narada Suoni.

PROGRAMMA

- Anteprima e presentazione del Festival Fabriano 31 Agosto "Giardini Del Poio" ore 21,15: Gabriele Possenti Guitar - Nazzareno Zacconi Guitar. Antonio Forcione Guitar ore 22,00;

- Seminario di chitarra classica, dal 2 al 6 settembre, "Miguel Llobet, la chitarra impressionista" con il maestro Giacomo Palazzesi. Giovedì 4 settembre, Chiostro Francescano ore 21,15, concerto degli allievi del corso e del maestro Giacomo Palazzesi.

Festival e mostra Liuteria 5-6-7 Settembre 2014 a Pioraco:

- Venerdì 5 settembre Chiostro Francescano ore 21,15, Nazzareno Zacconi Guitar ore 21,15 con Giovanni Zacconi Guitar e Francesco Savoretti percussion;

- Sabato 6 settembre Chiostro Francescano ore 21,15, Luca Jontom Tommasini ukulele, Roberto della Vecchia Guitar e Luca Francioso Guitar;

- Domenica 7 settembre Chiostro Francescano ore 21,15, Emanuele Gatta chitarra - Maurizio Scocco basso Roberto Gatto Trio con Battista Lena chitarra e Luca Bulgarelli Contrabbasso.

L'ingresso alla mostra è gratuito, ai concerti 10 euro. (info tel. 393.9040758 - 340-0523911 - 366.1843916) In caso di maltempo i concerti serali saranno spostati al Teatrino Comunale. In più si terrà anche il mercatino 'second hand' chitarra usata e vintage per tutta la durata del festival sempre al Chiostro Francescano.

Workshop:

• Dal 2 al 6 settembre Corso di Interpretazione "Miguel Llobet" La chitarra impressionista tenuto dal maestro Giacomo Palazzesi;
• Venerdì 5 settembre ore 16, 00 "Fingerstyle, tapping e Percussion" le tecniche moderne applicate alla chitarra acustica tenuto da Nazzareno Zacconi, costo euro 20,00 (biglietto ad un concerto serale in omaggio);
• Sabato 6 settembre ore 10,00 “Open tunings and Celtic Style Guitar” tenuto da Gabriele Possenti, costo euro 20,00 (biglietto omaggio ad un concerto serale in omaggio);
• Sabato 6 settembre ore 16,00 “Flatpicking & Fingerpicking” tecniche a confronto tenuto da Roberto dalla Vecchia e Luca Francioso, costo euro 20,00 (biglietto omaggio ad un concerto serale in omaggio);
• Domenica 7 settembre "Suonare L'ukulele " tenuto dal JONTOM costo euro 5,00;
• Sabato 6 e domenica 7 dalle ore 10,00 "Legno & Liuteria" considerazioni per la qualità del suono workshop tenuto dal Liutaio Noemi Schembri costo euro 50,00 ( 2 biglietti omaggio ad un concerto serale), euro 25,00 per un solo giorno di workshop (un biglietto in omaggio).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2014 alle 19:46 sul giornale del 29 luglio 2014 - 540 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, pioraco, chitarra, pioracoustic

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7RS





logoEV
logoEV


Cookie Policy