Matelica, biogas: i primi passi dell'amministrazione comunale

2' di lettura 28/07/2014 - Il 9 luglio 2014 il Comune di Matelica ha inoltrato all’ARPAM, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, una richiesta di monitoraggio delle funzionalità dell’impianto di deflusso della centrale biogas, al fine di controllare la qualità degli scarichi prima che questi vengano immessi nel fiume Esino e di analizzare il materiale digestato, prelevando direttamente nella vasca di raccolta.

Tramite un’ordinanza dell’8 luglio 2014, infatti, il Comune di Matelica ha imposto alla società proprietaria della centrale di produzione biogas, situata in Località Pezze, alcune azioni finalizzate a favorire il rispetto dell’ambiente. In particolare, l’Amministrazione comunale ha chiesto il controllo dell’impianto di scarico delle acque reflue, facendo riferimento all’avvio del sistema che dovrebbe evitare lo sversamento di liquidi nel fiume Esino.

Grazie all’intervento del Comune, inoltre, la società proprietaria dovrà ora sistemare la viabilità pertinente alla centrale e il piazzale situato al di fuori di essa, e per di più dovrà provvedere alla rimozione dei silosbag presenti e del materiale vegetale insilato, che oggi procurano un danno rilevabile sia olfattivamente che visivamente, nonché possono divenire nocivi per i terreni di appoggio in caso di perdite, e che risultano situati al di fuori del posizionamento previsto dall’Autorizzazione Unica Regionale. Stessa sorte, tra l’altro, è stata riservata ai silosbag situati in Località Petrara, che oggi si trovano nella stessa situazione di quelli di cui sopra.

A un mese dall’insediamento, in tal modo, la Giunta comunale ha preso il primo provvedimento nei confronti della centrale biogas, all’insegna di quel monitoraggio – con finalità di rispetto dell’ambiente – che era stato enunciato nel corso della campagna elettorale. Come già detto in più sedi, infatti, il Comune non può incidere direttamente su un eventuale chiusura dell’impianto, ma può lavorare, in garanzia ai cittadini, per favorire che tutti i processi di lavorazione siano rispettosi delle leggi previste. Un provvedimento come quello preso pochi giorni fa va proprio in questa direzione e apre una nuova strada fatta di controlli e prevenzione.

Leggi la risposta del gruppo consiliare di minoranza Nuovo Progetto Matelica

Leggi il comunicato del comune di Matelica sulla vicenda biogas


   

da Per Matelica
Gruppo consiliare di minoranza





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2014 alle 11:44 sul giornale del 29 luglio 2014 - 695 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica, biogas

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/7PN





logoEV
logoEV


Cookie Policy