'La ricerca per tutti, tutti per la ricerca': nell'entroterra arriva la Notte dei Ricercatori

Notte dei Ricercatori 2' di lettura 24/09/2014 - Torna la Notte dei Ricercatori, manifestazione promossa dalla Comunità Europea che invita i cittadini ad incontrare le istituzioni della ricerca, stimolando la diffusione della cultura scientifica e la curiosità intorno al lavoro dei ricercatori nella e per la società.

Il prossimo venerdì 26 settembre in centinaia di città europee ed extra sarà possibile assistere dal vivo a esperimenti pratici, spettacoli scientifici, attività di apprendimento per bambini e visite guidate. Anche l'Università di Camerino, al grido di “Tutti per la ricerca, la ricerca per tutti” chiama i cittadini a scoprire le parole della ricerca, attraverso una serie di eventi dislocati in tutti i comuni della Consulta permanente per lo Sviluppo.

Associando ad ognuno un tema diverso intorno cui ruoteranno tutte le iniziative, assoluta novità di quest'anno, sarà quindi possibile parlare di prevenzione a Camerino e di nutrizione e salute a Castelraimondo. Bellezza e vita sono state assegnate rispettivamente a Fabriano ed a Matelica. La tecnologia farà tappa a San Severino Marche e l'innovazione a Tolentino, mentre di natura si tratterà a Pievebogliana e di paesaggio a Sarnano.

Alla ricerca sarà dedicata tutta la giornata: previsti incontri con i bambini delle scuole al mattino ed incontri aperti, nelle tante piazze, nel pomeriggio. Si potranno incontrare professori Unicam e ricercatori, esperti e professionisti che coinvolgeranno tutti in giochi ed esperimenti e a cui poter rivolgere domande e curiosità.

“E’ con grande soddisfazione – ha dichiarato il Rettore Unicam prof. Flavio Corradini – che quest’anno abbiamo organizzato in occasione della Notte dei ricercatori un programma così ricco ed articolato, anche grazie alla preziosa collaborazione dei Comuni che fanno parte della Consulta. Un esempio di proficua sinergia che dà vita ad una manifestazione davvero importante per condividere il fascino del “pianeta ricerca”.

Clicca qui per il programma completo della manifestazione






Questo è un articolo pubblicato il 24-09-2014 alle 16:19 sul giornale del 25 settembre 2014 - 461 letture

In questo articolo si parla di cultura, matelica, ancona, san severino marche, camerino, sarnano, Unicam, articolo, Notte dei Ricercatori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/90X





logoEV
logoEV