Pievebovigliana festeggia gli alberi insieme a Legambiente e scuola primaria

2' di lettura 29/11/2014 - Continua la settimana della Festa dell' Albero 2014 di Legambiente, l'iniziativa dedicata alla tutela del verde urbano e del territorio, alla quale hanno preso parte questa mattina circa 40 ragazzi delle scuola primaria “Ugo Betti” di Pievebovigliana.

L’iniziativa, organizzata da Legambiente Marche, dal Circolo Legambiente “Il Pettirosso”, con la collaborazione del Comune di Pievebovigliana, della ProLoco Pro-Pieve e del Corpo Forestale dello Stato, rientra nella settimana della Festa dell’Albero, l’appuntamento annuale di Legambiente che da ventidue edizioni pianta alberi in tutta Italia all’insegna della cura del territorio e della coesione sociale.

Sono tredici le piante autoctone messe a disposizione dal Corpo Forestale dello Stato e piantumate questa mattina dai bambini nel cortile della scuola di Pievebovigliana e nell'Oasi di Polverina, gestita da Legambiente. È un importante gesto che non ha solo il valore di abbellire lo spazio esterno degli istituti ma ha anche un nuovo significato: ricordare l'importanza di valorizzare il patrimonio nazionale di biodiversità e manifestare la propria gratitudine verso i nostri amici alberi che ci regalano aria pulita, ombra e frutti.

Durante la mattinata i ragazzi si sono dedicati alla messa a dimora di tre alberi nel cortile della scuola primaria “Ugo Betti” di Pievebovigliana e altri dieci nell'Oasi di Polverina. L'iniziativa è stata anche l'occasione per far conoscere ai ragazzi questa straordinaria oasi naturalistica, alle porte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ricca di numerose specie animali e vegetali. Infine, dopo tanto gioco e abbracci agli alberi, come la campagna nazionale di Legambiente propone quest’anno, gli studenti e tutti i partecipanti si sono ristorati con una merenda a base di pane e marmellata locale, offerta dalla Pro Loco di Pievebovigliana Pro-Pieve.

Oltre agli insegnanti e ai ragazzi, hanno preso parte all'appuntamento: Albertina Paggi, Assessore di Pievebovigliana, Francesca Pulcini, vice presidente di Legambiente Marche, Cesare Roselli, Comandante della Forestale, Andrea Bagalini, responsabile campagne di Legambiente Marche, Fabiola Cavarischia, Presidente del circolo Legambiente “Il Pettirosso”, Nicola Felicetti di Legambiente.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2014 alle 11:46 sul giornale del 01 dicembre 2014 - 425 letture

In questo articolo si parla di attualità, Pievebovigliana, Comune di Pievebovigliana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ace7







Cookie Policy