Quasi 2 milioni di euro per l'adeguamento dell'Itis di San Severino

3' di lettura 03/12/2014 - Sarà demolita e ricostruita secondo le più innovative tecnologie antisismiche la porzione del fabbricato dell'Istituto tecnico industriale “E. Divini” di San Severino Marche che ospita i laboratori didattici.

E' stato illustrato oggi, nella sede dell'Istituto settempedano, il progetto relativo, alla presenza della dirigente Rita Traversi, del sindaco Cesare Martini e del presidente Antonio Pettinari.

“Di fronte a tante difficoltà rappresentate dal patto di stabilità, dai tagli del governo, dalle risorse disponibili e non utilizzabili, la realizzazione di questo progetto, qui, all'Itis, è un miracolo. Ma più verosimilmente è il frutto dell'impegno dell'Ufficio Tecnico della Provincia che con solerzia, attenzione e competenza non lascia mai nulla di intentato fra le possibilità che si creano per ottenere finanziamenti”.

Così commenta Antonio Pettinari nel corso della conferenza stampa di stamattina alludendo anche ad un'altra opera in corso sul territorio settempedano e bloccata dalla burocrazia dello Stato, vale a dire la variante del Glorioso. Tornando al tema del giorno, la Provincia di Macerata ha predisposto il progetto preliminare dei lavori, già approvato dalla Giunta, grazie al quale alunni ed insegnanti potranno disporre di una struttura ancora più sicura e funzionale, realizzata con materiali di alta qualità e resistenza e dotata di tutte le più moderne attrezzature. Sarà inoltre ricavato un nuovo piano da destinare ad Aula Magna.

Imponente l'investimento: un milione e 768 mila euro che la Provincia è riuscita ad ottenere come finanziamento statale, grazie all'azione costante dell'Amministrazione provinciale capace di intercettare ogni opportunità, attivando canali su tutti i fronti. Il progetto di adeguamento è, infatti, risultato primo nella graduatoria regionale dei contributi da destinare ad interventi di prevenzione del rischio sismico, stanziati dal Consiglio dei Ministri per il 2012, e la Provincia ha ottenuto per intero i fondi necessari anche a seguito dell'inserimento dell'Istituto nel Piano provinciale di Protezione civile, come edificio ritenuto strategico in caso di emergenza. Per non perdere il contributo assegnato attraverso la Regione, l'aggiudicazione dei lavori dovrà avvenire, come previsto dall'apposito decreto, entro giugno 2015.

Così commenta anche il sindaco di San Severino: “Investire, come si farà con questo progetto, sulla scuola e l’istruzione per il nostro Paese è molto importante. Farlo in un istituto come l’Itis, che è riuscito a produrre impresa nel senso che ha formato tanti di quelli che oggi sono capitani d’industria, vale ancora di più. In questa scuola c’è, da sempre, la vera formazione al lavoro. Da questa scuola partono, ogni anno, grandi progetti che legano l’Itis al mondo dell’industria ma anche delle nostre Università”.

Al progetto ha lavorato una vera e propria equipe di tecnici composta dal dirigente dell’ufficio Lavori Pubblici della Provincia, Alessandro Mecozzi, e composta da Giordano Cappella, Paolo Ciriaco, Roberta Fattoretti, Patrizio Governatori, Emilio Marcucci, Paolo Margione, Giordano Pierucci, Piero Rubino e David Sigona.

(sotto il progetto, clicca sulle immagini per ingrandire)








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2014 alle 16:43 sul giornale del 04 dicembre 2014 - 741 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, san severino marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acrB





logoEV
logoEV