A Caldarola le premiazioni di Dialettiamoci5

La serata sarà impreziosita da una esibizione di artisti che presenteranno canzoni, musiche e racconti del mondo della tradizione popolare. Si chiamano Valentina Bonafoni, cantante di musica folk accompagnata dal fisarmonicista Christian Riganelli e Adriano Marchi, cantastorie versatile e poliedrico già noto ed apprezzato su questo palcoscenico. Ci sarà anche uno spazio per presentare gli spezzoni filmati delle commedie che andranno in scena a gennaio prossimo, nell’ambito della Iª rassegna denominata IL GUSTO DEL TEATRO, (direttore artistico Francesco Facciolli) quattro appuntamenti col teatro brillante italiano e con la gastronomia locale, sempre in programma a Caldarola. Anche questa rassegna sembra sia partita sotto buoni auspici, avendo già fatto registrare oltre cinquanta abbonamenti.
Nel frattempo la giuria, presieduta da Nazareno Epiri e composta da Scilla Sticchi ed Alberto Cingolani è al lavoro per assegnare i premi che si estenderanno anche alle giovani promesse del teatro, seppur non previsti dal regolamento: un segnale positivo che la giuria ha voluto dare al festival ed al pubblico, ma soprattutto alle compagnie, protagoniste di un’edizione veramente di spessore e dagli alti contenuti artistici: si preannuncia un altro tutto esaurito, considerando anche l’annunciata folta prresenza degli attori e dei componenti delle compaagnie coinvolte nella rassegna.
“Un’edizione che si è presentata all’insegna dello spessore, della qualità e dell’impegno, così come le altre quattro precedenti e forse anche meglio; – dichiara Luca Giuseppetti, sindaco di Caldarola – ho molto apprezzato i testi proposti, le interpretazioni e la sempre altissima e densa presenza di spettatori che ci inorgoglisce e ci rende felici. Mi auguro che anche la prossima rassegna, di altro genere, ma di colntenuti molto elevati qualitativamente, trovi la medesima adesione di entusiasmo e di abbonati”.
La rassegna, organizzata dalla Compagnia Fabiano Valenti, è sostenuta dalla Regione Marche, dai 5Comuni (Belforte del Chienti, Camporotondo di Fiastrone, Caldarola, Cessapalombo e Serrapetrona), dalla Regione Marche, dalla Comunità Montana dei Monti Azzurri e dagli sponsor Banca Marche, Oro della Terra, Infissi Design, Libreria Del Monte e Albani Divani e Poltrone. Ha il patrocinio della Provincia di Macerata, delle due Università di Camerino e Macerata e della UILT (Unione Italiana Libero Teatro).
Sabato 13 dicembre continuerà, nel foyer del teatro, dalle ore 18 al termine dello spettacolo, la prevendita degli abbonamenti della prima rassegna di teatro brillante, in lingua italiana, che debutterà a gennaio, denominata IL GUSTO DEL TEATRO; l’abbonamento, per quattro serate, costerà 35,00 € e potrà essere sottoscritto e prenotato fin da subito. Sabato 13 dicembre sarà anche possibile prenotare l’abbonamento per DIALETTIAMOCI6. Biglietti per l’ultima serata a 5 €; apertura della biglietteria alle 19.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2014 alle 13:24 sul giornale del 12 dicembre 2014 - 305 letture
In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, treia, caldarola, Compagnia Teatrale Valenti
L'indirizzo breve
https://vivere.me/acMU
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"