Gabriele Cirilli a teatro nelle Marche con "Tale e quale.... a me!": residenza di allestimento a Mogliano

Il racconto delle tradizioni familiari (la cucina del Sud, il Natale, i parenti), la gavetta a Roma e i primi lavori a Milano, la vita quotidiana in una grande città che fa apprezzare il ritorno in provincia, nella casa dei genitori dove ogni ricordo è legato a piatti, aromi e rumori che provengono da una cucina dove la madre si aggira affaccendata; le donne della sua vita, la madre innanzitutto, ma anche la moglie naturalmente, cui dedica una romantica lettera d'amore, e perfino la suocera, cui deve - incredibile! - una parte del suo successo.
Sono solo alcuni dei momenti del nuovo spettacolo teatrale "Tale e quale..a me!", che vedrà impegnato Gabriele Cirilli da dicembre, subito dopo la fine dell'esperienza televisiva di grande successo come ospite fisso di "Tale e Quale Show".
Secondo la teoria dei "7 Sosia", per ognuno di noi, nel mondo, esisterebbero 7 "doppioni", 7 uomini o donne tali e quali a noi. "Ehi, ma tu sei tale e quale al mio benzinaio!", "...al mio parrucchiere!", "...alla mia vicina!", "...a quel cantante... come si chiama? ...dai quello famoso...": siamo tutti destinati al "tale e quale", ma se esiste una regola, ci sarà di sicuro anche l'eccezione? Esisteranno casi del tutto unici e singolari, persone i cui tratti somatici e un peculiare trasformismo di espressioni si coniugano insieme in maniera così imprevedibile da sfuggire alla statistica, tanto da risultare tali e quali. soltanto a se stessi?
È la domanda che si pone Gabriele Cirilli in apertura dello spettacolo, avventurandosi così in un percorso a ritroso attraverso la sua carriera, fatto di ricordi, profumi, musica: tra comicità esilarante, commedia degli equivoci e cabaret, Cirilli - che sembrava un predestinato al "tale e quale" - affronta così il palcoscenico con disinvoltura e leggerezza, in un tuffo nel passato, tra racconti di vita vissuta ed episodi che toccano le corde dell'anima e rimangono impressi nella memoria degli spettatori.
Uno spettacolo nuovo, dinamico, in cui Gabriele Cirilli porta in scena insieme a lui tanti personaggi che fanno parte della sua vita personale e artistica e prendono corpo all'interno di una drammaturgia lineare, tra monologhi, flashback e racconti che strizzano l'occhio al Varietà con la "V" maiuscola, il varietà d'altri tempi: i rapporti con la famiglia, con i parenti, con i luoghi della giovinezza, con la grande città , con le tradizioni. Sono finestre sulla quotidianità rilette con spirito dissacrante, ma al tempo stesso poetico e attuale, quelle che permettono a Cirilli di cimentarsi con una prova d'attore completa e poliedrica da mattatore della risata, in cui, attraverso il ritorno al passato, esprime la sua maturità artistica facendo vivere ogni volta un personaggio diverso da sé.
Biglietti www.vivaticket.it e circuito AMAT, info 333 2263510

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2014 alle 17:17 sul giornale del 12 dicembre 2014 - 385 letture
In questo articolo si parla di teatro, senigallia, spettacoli, mogliano, compagnia della rancia, Tale e quale.... a me!
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/acNP
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"