San Ginesio: accoglienza e globalizzazione al centro dell'iniziativa firmata Gus

Gus Gruppo Umana Solidarietà 1' di lettura 11/12/2014 - “Accoglienza 2.0 – Globalizzazione ed Accoglienza: un paradosso euristico” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal GUS Gruppo Umana Solidarietà in collaborazione con la Provincia di Macerata e i Comuni di Loro Piceno e San Ginesio, che si svolgerà venerdì 12 dicembre, alle ore 17.00, nel complesso Monumentale dei SS. Tommaso e Barnaba, a San Ginesio.

L’evento, all’interno delle attività del progetto SPRAR “Mosaico”, inizierà la mattina a San Ginesio con l’inaugurazione di due panchine in legno, frutto del corso di formazione, svolto dai beneficiari del progetto “Mosaico”, in collaborazione con l’I.P.S.I.A. “Renzo Frau” di Sarnano, diretto dal prof. Ferretti.

Al seminario del pomeriggio partecipano Paolo Bernabucci, presidente del GUS, Camilla Boemio, critica d’arte, Giorgio Cingolani, antropologo e documentarista, Paola Nicolini, docente di Psicologia dello sviluppo e Psicologia dell’educazione presso l’Università degli Studi di Macerata e il professore Ferretti che presenterà la scultura corale lignea dal titolo “Accoglienza 2.0″, realizzata con i beneficiari del progetto SPRAR e che si pone come la prima iniziativa del più ampio progetto artistico “Globalart”.

La giornata proseguirà con la proiezione delle interviste ai beneficiari del progetto realizzate durante il corso di formazione e terminerà con un aperitivo presso il Circolo cittadino “A. Morichelli”, in Piazza Alberico Gentili a San Ginesio.


   

da Gus





Questo è un articolo pubblicato il 11-12-2014 alle 18:09 sul giornale del 12 dicembre 2014 - 603 letture

In questo articolo si parla di gus, san ginesio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acN6





logoEV
logoEV