Matelica: un incontro sul cementificio Sacci e il piano regionale di gestione rifiuti

Rifiuti generico 1' di lettura 12/12/2014 - "Castelraimondo: cemento e rifiuti, tutti i fatti su Tar, monitoraggio e piano regionale di gestione rifiuti" è il tema dell'incontro pubblico in programma domenica prossima 14 dicembre, alle ore 17:00, presso la sala convegni di palazzo Ottoni a Matelica.

Questo è il 3°incontro (i precedenti sono stati a San Severino e Pioraco) di una serie di incontri pubblici che toccheranno i comuni limitrofi e dell'entroterra. L'approfondimento, organizzato dal Comitato Salva Salute, tratterà sotto i seguenti aspetti il progetto di potenziamento del forno del cementificio Sacci di Castelraimondo-Gagliole:
-Piano regionale gestione rifiuti e CSS;
-Autorizzazione Impianto Cementificio;
-Status Monitoraggio ambientale;
-Sentenza del TAR;
-Strategia Rifiuti Zero.

Nel futuro impianto la Regione Marche, nonostante la pronuncia del Tar abbia bocciato il progetto di potenziamento, insiste (come ipotizzato nel PRGR) nel voler bruciare tutti i rifiuti indifferenziati del bacino regionale sotto forma di CSS (combustibile solido secondario). Si parlerà anche del caso del cementificio Sacci di Tavernola, in provincia di Bergamo, dove il consiglio comunale all'unanimità ha detto no all'incenerimento di rifiuti nei forni. L'incontro è aperto a tutti.






Questo è un articolo pubblicato il 12-12-2014 alle 15:08 sul giornale del 13 dicembre 2014 - 453 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, matelica, castelraimondo, san severino marche, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/acQO