Matelica 5 Stelle, Mori: 'Avrei preferito le decisioni della maggioranza non del PD regionale'

3' di lettura 16/12/2014 - Pochi giorni fa è stato diffuso un articolo dal gruppo di maggioranza “Per Matelica” titolato: “COSMARI: l’amministrazione attacca i 5 stelle” (leggi l'articolo).

Si sostiene che le tesi da me portate in Consiglio sulla questione siano totalmente irreali. Le mie non sono tesi. Io ho semplicemente letto i documenti che avremmo dovuto approvare ed ho constatato che nello statuto della COSMARI:
- non si esclude l’entrata di società private;
- è prevista la valorizzazione energetica dei rifiuti (incenerimento e/o digestione anaerobica);
- è previsto che la società possa approvvigionarsi di rifiuti da fuori provincia;
- è scritto che la COSMARI, si occuperà PREVALENTEMENTE degli interessi dei Comuni che la costituiscono, non specificando di quali altri interessi dovrebbe occuparsi.

Mentre da un lato il gruppo di maggioranza si impegna a denigrare ed attaccare me e le mie affermazioni (demagogo, allarmista, portatore di tesi assurde e infondate), dall’altro lato avvalora parte delle stesse impegnandosi formalmente a vigilare affinchè la COSMARI non incenerisca. Come? Ma le mie non erano tesi infondate? Nel comunicato “Per Matelica” afferma che l’unico sistema di smaltimento da accettare sarà quello della digestione anaerobica! Ma chi l’ha deciso? Hanno spiegato ai cittadini di cosa si tratta? E i cittadini sono d’accordo?

Credo sia giunto il momento di far capire a tutti una cosa: questa giunta è favorevole o contraria agli impianti biogas? E’ il momento di prendere una posizione chiara. L’amministrazione vuole far chiudere l’impianto di Matelica e contemporaneamente aprirne uno a Pollenza? Forse c’è “un po’” di confusione.

Nell’articolo si parla di inevitabile voto favorevole alla delibera “pena esclusione dal sistema di gestione dei rifiuti”. E questo è totalmente falso. Non è scritto da nessuna parte che non votando la delibera saremmo stati esclusi dal sistema di gestione dei rifiuti. E se è vero il contrario, che lo si dimostri! Nell’articolo si afferma inoltre che “tutti hanno rivendicato la strumentalità delle mie eccezioni”. Ma tutti chi? Strumentalità di cosa?

La campagna elettorale è finita a maggio (almeno per me). Si afferma inoltre che “votare emendamenti allo statuto COSMARI sarebbe stato azione non consentita dallo statuto”. Nessuno ha chiesto di votare degli emendamenti. Ho chiesto di bocciare la delibera, incontrarsi per concordare degli emendamenti e presentarli all’assemblea della COSMARI.

E per concludere, la ciliegina sulla torta con la presunta saldatura politica tra me e Progetto Matelica (Sparvoli). Mettetevi d’accordo perché mentre voi sostenete il mio matrimonio con Progetto Matelica, Progetto Matelica sostiene il mio matrimonio con voi. Tengo a precisare che il MoVimento 5 Stelle si accorda solo con i cittadini. Il momento storico che stiamo attraversando richiede scelte coraggiose e di rottura con il passato. Scelte che questa amministrazione non mi sembra stia facendo. Per noi inizia a delinearsi un quadro abbastanza chiaro: le scelte di questa amministrazione sembrano dettate dalle linee di partito. Quello che prima potevamo solamente supporre ora sembra purtroppo confermarsi. Prima viene il PD e la sua linea politica poi Matelica ed i matelicesi. Avrei preferito che a decidere del futuro del mio Comune fossero state alcune persone che stimo all’interno della maggioranza e non il PD regionale. Ma questa, evidentemente, è la politica… quella con la “P” maiuscola. Fiero di rappresentare l’anti politica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2014 alle 12:24 sul giornale del 17 dicembre 2014 - 691 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica, pd, cosmari, biogas, Movimento 5 Stelle, M5S

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ac1Z





logoEV
logoEV