Matelica: al Piermarini 'Non sparate sul presepe'

Teatro Piermarini Matelica 2' di lettura 16/12/2014 - Venerdì 19 dicembre il Teatro Piermarini di Matelica ospita Massimiliano Pazzaglia e il suo misterioso 'Non sparate sul presepe', primo appuntamento dell’offerta più orientata sul teatro, affrontato in tutte le sue molteplici sfaccettature, della stagione promossa dal Comune di Matelica e dall’AMAT.

La notte della vigilia di Natale in un casolare sperduto nella campagna toscana. Un uomo taciturno in cerca della sua pace. Una ragazza fin troppo dolce in cerca del suo passato. Un camionista scorbutico in cerca di una donna da amare. Un autostoppista meridionale in cerca della sua famiglia. Ma ognuno di loro non è quello che dichiara di essere. Davanti ad un albero di Natale “nevrotico” e a un presepe “sotto tiro” si svolge un giallo-brillante pieno di equivoci e colpi di scena, fino ad un finale veramente imprevedibile.

La vivibilità del Teatro non si esaurisce con lo spettacolo ma diventa occasione privilegiata di aggregazione grazie a Tempo creativo e lo spettacolo dal vivo, appuntamento a ingresso gratuito a cura di Cinzia Pennesi e Roberto Potentini: alle ore 18.30 della sera di spettacolo avrà luogo un aperitivo-incontro con i protagonisti e una guida all’ascolto. Dopo lo spettacolo il teatro rimane aperto per After show, un’occasione per vivere questo affascinante luogo fino a tarda notte con musica dal vivo.

Massimiliano Pazzaglia si è diplomato nel 1985 come attore presso il "Laboratorio di arti sceniche" diretto da Gigi Proietti. In teatro lavora, fra gli altri, con Proietti (Cyrano, Romeo e Giulietta), Aldo Trionfo (La Tosca), Bernard Murat (Ninà), Alberto Bassetti (Stato padrone) Pietro Garinei (Rugantino), Nora Venturini (Telefonami in teatro). Non sparate sul presepe è scritto e diretto da Massimiliano Pazzaglia, interpretato da Gioia Montanari, Massimiliano Pazzaglia, Francesco Rossini, Pierpaolo Saraceno, le scene sono di Erika Cellini.

Biglietti in vendita il giorno precedente lo spettacolo presso la Biglietteria Teatro Piermarini (tel. 0737 85088) dalle ore 17 alle ore 20 e il giorno di spettacolo dalle ore 17 ad inizio spettacolo previsto alle ore 21.15.


da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2014 alle 12:31 sul giornale del 17 dicembre 2014 - 408 letture

In questo articolo si parla di teatro, matelica, spettacoli, amat

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ac11





logoEV
logoEV