Serravalle: l'illustre storia di Ronchetti in un libro

1' di lettura 17/12/2014 - Venanzo Ronchetti, fino a qualche mese fa vice sindaco e per dodici lunghi anni (al centro quelli drammatici del terremoto umbro marchigiano) primo cittadino di Serravalle di Chienti ha raccontato al giornalista Maurizio Verdenelli la sua vita.

Da figaro-baby, diviso sin dall’età di 8 anni tra il negozio di parrucchieria (che a 12 anni avrebbe preso sulle sue spalle da adolescente) a portalettere, passando per la esperienza amministrativa che praticamente ha legato l’intera sua esistenza. Presidenti della Repubblica, Premiers, un papa (santo), un celebre medico, il professor Giuseppe Giunchi (anch’egli sindaco a lungo di Serravalle), il caso Moro attraverso le vicissitudini del ‘compaesano’ Filippo Bartoli, proprietario della più più tristemente nota R4 rossa d’Italia (presto in un museo), nomi che sono icone nello sport, da Pantani a Zorzi, nella storia di Venanzo. Chi l’avrebbe immaginato? fa lui. E ha voluto raccontare la sua storia ‘inimmaginabile’ in un libro dal titolo “Il ragazzo e l’altopiano” (Ilari editore, con prefazioni di Pietro Marcolini, Giulio Silenzi ed Ivo Costamagna) che verrà presentato sabato 20, dalle ore 17.30, nell’aula consiliare del palazzo comunale di Serravalle.


   

da Comune di Serravalle di Chienti





Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2014 alle 14:10 sul giornale del 18 dicembre 2014 - 572 letture

In questo articolo si parla di cultura, serravalle di chienti, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ac5q







Cookie Policy