Doppio appuntamento con i Teatri di Sanseverino

In programma musiche di Léo Delibes, Edvard Grieg, Benedetto Marcello, Johannes Brahms, Tommaso Albinoni, Wolfgang Amadeus Mozart, Johann Strauss e Johann Sebastian Bach. Al termine del concerto sarà possibile effettuare una visita guidata alla mostra “4 marzo 1943. Lucio Dalla inedito”, allestita a palazzo Collio che sarà aperta, con orario straordinario, dalle 22 alle 24 con ingresso gratuito.
Domenica (21 dicembre) alle ore 17, sempre a ingresso gratuito, il teatro Italia ospita, invece, l’ “Incontro con l’Autore” Andrea Maggi che ha da poco pubblicato “Morte all'Acropoli. Le indagini di Apollofane”, edizione Garzanti. Il pomeriggio sarà allietato dalle pause musicali di Valeria Natalini al violoncello e dalle letture dell’associazione “Sognalibro”, in particolare di Daniela Cipolletta.
Andrea Maggi (nella foto) vive a Pordenone ed è un giovane professore di lettere appassionato di storia antica. “Morte all'Acropoli” è il suo primo romanzo: un nuovo talento della letteratura, ambientato ad Atene nel IV secolo a.C.. In una radura un uomo giace morto con profonde lacerazioni sul corpo, un attacco che sembra opera di una bestia: tutti puntano il dito contro Eurifemo che da sempre viene accusato di essere un licantropo. C'è una sola persona pronta a difenderlo: Apollofane, un mercante di umili origini che ha creato la sua fortuna grazie a capacità e ingegno. Lui sa che Eurifemo è innocente e finalmente può dare seguito a una vecchia promessa che unisce i loro destini. L'unica in grado di aiutarlo è l'etera Filossena, una delle poche donne di Atene che ha potuto studiare e conquistare la sua indipendenza. Le indagini si complicano mentre Atene è sconvolta dal furto del Tesoro dell'Acropoli, proprio ora che c'è bisogno di denaro per finanziare una lunga guerra contro i macedoni.

Questo è un articolo pubblicato il 19-12-2014 alle 18:52 sul giornale del 20 dicembre 2014 - 482 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, daniele pallotta, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/adcl
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone