Due minuti di pedalata per un giro di tombola: il Natale matelicese continua ad accendersi

Facendo seguito all’appello dell’Amministrazione comunale di Matelica, i ragazzi dell’Associazione Officina80 pedaleranno in Piazza Enrico Mattei, a Matelica, venerdì 26 dicembre, per alimentare l’impianto che illumina l’albero di Natale della città , così come altre realtà associative stanno facendo durante il calendario delle festività natalizie matelicesi.
In quanto Associazione di Promozione Sociale, Officina80 ha pensato di allestire un contesto festoso attorno ai volontari che dalle cyclette produrranno energia elettrica per i led dell’albero: dalle 17 un’area per i più piccoli con truccabimbi, animazione e giochi di una volta; un’area ristoro con vin brulè e dolci natalizi e un’area intrattenimento dove si reciteranno letture con accompagnamento musicale tra interventi artistici e pittorici. Inoltre una particolare tombola per i matelicesi che vorranno pedalare insieme ai volontari di Officina80: due minuti di cyclette daranno diritto a una cartella (cinque minuti per tre cartelle), con estrazioni ogni ora e premi artigianali unici realizzati dai ragazzi di Officina80.
Un’occasione da non lasciarsi sfuggire, sia per rimettersi in forma dopo i bagordi natalizi, sia per contribuire all’illuminazione pubblica della città , approfittando di questo momento di aggregazione che il Comune di Matelica ha pensato per unire la città attorno al simbolo del Natale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2014 alle 16:52 sul giornale del 22 dicembre 2014 - 567 letture
In questo articolo si parla di attualità, matelica, natale, luminarie
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/adfk
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"