Un Natale tutto da vivere a San Severino

san severino piazza 4' di lettura 22/12/2014 - Natale da vivere, anche in città. A San Severino Marche l’Amministrazione comunale, “i Teatri di Sanseverino”, la Pro Loco, la Confcommercio e numerose altre associazioni hanno programmato una serie infinita di iniziative.

L’evento clou è atteso per sabato 27 dicembre, al teatro Feronia, con le voci del grande coro di Atlanta “Higher Calling”: dieci straordinari elementi che saranno diretti da Kevin Lemons. La formazione figura tra le eccellenze del panorama gospel nazionale americano per potenza, stile, qualità dei solisti e il particolare gusto negli arrangiamenti dei brani originali e di quelli del repertorio tradizionale.

L’evento musicale sarà preceduto, per gli appassionati dell’arte, dalla seconda edizione del “Christmas Tour”, evento promosso dalla Pro Loco in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e al Turismo. L'appuntamento è per il pomeriggio del 26 dicembre, Santo Stefano. Il tour non sarà altro che un insolito viaggio nell'architettura moderna, dagli anni Venti agli anni Quaranta del Novecento, nel cuore della città di San Severino Marche. Questo l'itinerario proposto: piazza Del Popolo, scuole elementari, palestra ex Gil, monumento ai caduti e teatro Italia. Al termine aperitivo per tutti i partecipanti. Info e prenotazioni presso la Pro Loco, in piazza Del Popolo, oppure al numero di telefono 0733638414. Il ritrovo è per le ore 15,30. Contributo per la partecipazione 8 euro. Per i ragazzi fino a 12 anni la partecipazione sarà gratuita, contributo ridotto a 5 euro per gli studenti fino a 18 anni.

Ma il Natale a San Severino Marche non sarebbe tale se non ci fosse il Presepio Vivente della Pro Castello. La rappresentazione della Natività è una delle più antiche delle Marche visto che quest’anno verrà salutata la 56esima edizione. Appuntamento domenica 28 dicembre e martedì 6 gennaio, dalle 13 e per tutto il pomeriggio, nello straordinario scenario del borgo storico di Elcito, località che si presenta arroccata su di una roccia. Fa parte ormai della tradizione natalizia anche l’allestimento dei presepi in quasi tutte le case della frazione di Cesolo. Qui è possibile ammirare Natività di ogni tipo nei cortili delle abitazioni, nei giardini, all’interno delle case, nei garages che vengono aperti a tutti fino all’Epifania.

L’assessorato alla Cultura del Comune anche per questo Natale, e fino all’Epifania, assicurerà poi l’apertura dei musei di San Severino Marche proponendo particolari orari a turisti e visitatori sia alla pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” che al museo archeologico “Giuseppe Moretti” di Castello al Monte e al Duomo antico. Questi gli orari della pinacoteca: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 il mattino e dalle 15 alle 18 il pomeriggio, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. I

l 25 dicembre, giorno di Natale, orario d’apertura dalle 10 alle 13. Il giorno di Capodanno orario d’apertura dalle 15 alle 18. Il museo archeologico “Moretti” sarà visitabile tutti i giorni, sia festivi che feriali, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il 25 dicembre orario di apertura dalle 10 alle 13, quello di Capodanno dalle 15 alle 18. Infine porte aperte, solo su prenotazione, al museo del territorio “Poleti” di viale Collio, annesso all’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” (tel. 0733/638377), e alla galleria d’arte moderna, nel piano nobile del Municipio (in questo caso ci si può rivolgere per le visite direttamente alla Pro Loco tel. 0733/638414).

Prosegue intanto, nella foresteria di palazzo Collio, la mostra “4 Marzo 1943. Lucio Dalla inedito nelle foto di Romolo Forlai” dove sono esposte al pubblico, per la prima volta, fotografie completamente inedite e gigantografie che ritraggono un giovanissimo Lucio Dalla tra gli anni Sessanta e Settanta. Immortalato a spasso per Roma o in momenti privati, in registrazione al piano o scanzonato sul terrazzo della Rca, Lucio Dalla viene mostrato come non si è mai visto attraverso gli occhi e l’obiettivo di un amico di allora, musicista che condivise con il cantautore l’esperienza musicale giovanile nei “Flippers”: Romolo Forlai.

Infine, nella sede dell’associazione “La Tavolozza”, a palazzo Vannucci in via Cesare Battisti, prosegue la mostra espositiva di pittura, scultura e oggetti artistici sul tema: “Natale in Arte”.






Questo è un articolo pubblicato il 22-12-2014 alle 14:32 sul giornale del 23 dicembre 2014 - 503 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/adhm





logoEV
logoEV