Progetto Matelica: 'La maggioranza sta solo raccontando fiabe ai matelicesi'

5' di lettura 28/12/2014 - Abbiamo letto sul social network Facebook, il comunicato della lista "Per Matelica" in merito ad un emendamento presentato ieri all'assemblea del COSMARI. L'emendamento riguarda il punto 4 comma G, dello statuto per la trasformazione dell’azienda: "Valorizzazione energetica dei rifiuti gestiti".

Questo punto era stato discusso nell'ultimo consiglio comunale, durante il quale le opposizioni consiliari avevano chiesto un rinvio della discussione per meglio approfondire l'argomento, negato dalla maggioranza che, invece, ha votato compatta lo statuto, così come proposto dalla COSMARI, rifiutando di proporre modifiche o emendamenti. In quella seduta del consiglio comunale, più volte ci è stato detto, dagli esponenti della maggioranza, che non vi era pericolo e che non c'era scritto da nessuna parte che ci sarebbe stato l'incenerimento dei rifiuti solidi urbani.

Ieri all'assemblea, non solo il Sindaco Alessandro Delpriori ha ammesso che la dicitura inserita nello statuto del COSMARI "valorizzazione energetica dei rifiuti gestiti" è poco chiara, ma ha anche presentato assieme ad altri sindaci un emendamento, dopo aver approvato congiuntamente a tutti gli altri Sindaci lo statuto, quindi anche la valorizzazione energetica dei rifiuti. Rimane il fatto che il Sindaco Delpriori, avendo presentato questo strano emendamento, dopo aver approvato lo statuto del Cosmari in consiglio comunale respingendo al contempo gli emendamenti proposti dalle minoranze e, soprattutto, dopo aver approvato definitivamente lo statuto assieme agli altri sindaci, durante l’assemblea del 27 dicembre, ha dimostrato soltanto incoerenza e illogicità e non ha certo risolto la questione riguardante la valorizzazione energetica dei rifiuti e l’eventualità di realizzare ciò attraverso l’incenerimento degli stessi.

Nell'emendamento si legge: "Che la valorizzazione energetica di cui all'articolo 4, comma G, ultimo punto (valorizzazione energetica dei rifiuti urbani gestiti) dello statuto sia da intendersi con l'utilizzo di tecnologie, attuali e future, con il minimo impatto ambientale, che saranno comunque decisi dall'assemblea del nuovo COSMARI srl". Scusi signor Sindaco, ma che "tipo" di emendamento ha presentato e soprattutto quali effetti produrrà concretamente? Avete, forse, con questo emendamento così formulato, impedito che il COSMARI Srl possa "cedere" i rifiuti ad un privato? Avete forse impedito che il privato (se subentrasse successivamente nella srl) possa incenerirli, utilizzarli per la produzione di cemento e di energia elettrica? È vero o no, che è in corso presso la Regione Marche la procedura di autorizzazione affinché la ditta Sacci possa trasformare l'attuale impianto di Castelraimondo in un inceneritore nelle vesti di “forno da cemento” che brucerà 100.000 tonnellate di CSS l’anno (combustibili solidi secondari), per la produzione di cemento? Guarda caso quello stesso inceneritore di cui l’assessore Montesi ignora l’esistenza, dopo averlo votato come consigliere provinciale?

Come sempre avete cercato di buttare fumo negli occhi dei cittadini e di far credere loro che la COSMARI adesso, grazie al vostro intervento, non realizzerà un inceneritore. Tutti sanno che la COSMARI, così come la nuova società composta da 56 Comuni della Provincia di Macerata, non realizzerà mai un inceneritore direttamente, ma grazie alla compartecipazione di soggetti privati, votata oggi all’unanimità, potrà scegliere di bruciare i rifiuti attraverso impianti di termovalorizzazione.

Per finire, il decreto "Sblocca Italia" prevede la realizzazione di impianti di incenerimento, in deroga alle leggi vigenti, poiché dichiarati d'interesse pubblico e l'ente che si volesse opporre alla realizzazione di un simile impianto, nel proprio territorio, rischia il commissariamento. Vogliamo inoltre parlare della digestione anaerobica dei rifiuti, quindi del nuovo grande impianto a biogas, proposto dalla dottoressa Ruggeri "vicesindaco"? Vi siete dichiarati contrari all’impianto a biogas di Matelica, della potenza di 1 MWatt che utilizza colture dedicate e scarti vegetali dell’agricoltura, vi siete impegnati, anche se non ufficialmente, nelle sedi competenti come la Regione, a fare tutto quanto in vostro potere per far chiudere l’impianto di Matelica, perché giudicato pericoloso per la salute e per il territorio matelicese e poi, proprio la dottoressa Ruggeri nonché vice Sindaco, nel modo più incoerente possibile, si dichiara favorevole alla realizzazione di un nuovo mega impianto a BIOGAS che tratterà tutti i rifiuti domestici della Regione Marche e non solo.

Signori, la maggioranza, in questo suo breve tempo di mandato politico, è riuscita soltanto ad insultare le minoranze, tanto da non riuscire a comprendere neanche il contenuto dei manifesti di satira politica (leggi l'articolo) che preannunciavano in realtà quanto avvenuto ieri mattina 27 dicembre (leggi l'articolo).

Il problema dell’incenerimento dei rifiuti, che avverrà in un comune a noi molto vicino, è serio e reale. Bisogna che la Maggioranza si impegni a fare qualcosa di costruttivo ed utile, anziché continuare a raccontare fiabe ai matelicesi. L’arroganza e la saccenza politica di tutti gli esponenti della maggioranza hanno impedito nella seduta dell’ultimo consiglio comunale, di votare un emendamento da proporre oggi all’assemblea del COSMARI. Con il contributo di tutti ed anche delle minoranze avremmo potuto studiare un intervento a tutela della salute dei Matelicesi e di tutti i cittadini dei comuni vicini. Oggi invece, grazie all’intervento degli “unici paladini della salute presenti sulla faccia della terra”, abbiamo ottenuto concretamente soltanto il superfluo e ridicolo intervento del sindaco Delpriori, deriso da molti dei presenti in assemblea. Grazie per il Nulla Sindaco.


da Nuovo Progetto Matelica
Gruppo consiliare di minoranza





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2014 alle 12:25 sul giornale del 29 dicembre 2014 - 811 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica, cosmari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/adpX





logoEV
logoEV


Cookie Policy