Il Consorzio Esino Frasassi si prepara al 2015-2016

1' di lettura 29/12/2014 - Passo dopo passo, procede il progetto di attivazione del Consorzio di Promozione Turistica Esino Frasassi, un sistema comprensoriale con l’obiettivo di coinvolgere tutti i soggetti che si relazionano con il turismo in entrata del territorio che va dai Castelli di Jesi al Fabrianese e Matelicese.

Nato formalmente la scorsa primavera, grazie alla spinta propulsiva delle locali associazioni di operatori turistici di Fabriano-Sassoferrato, Matelica, Serra San Quirico e Montecarotto ed al contributo determinate della Comunità Montana Esino Frasassi, il Consorzio raccoglie oggi ben 104 soci, per la quasi totalità privati.

Si tratta di un numero assai cospicuo di operatori del turismo (hotel, agriturismi, country-house, residence, B&B, ristoranti, tour operator ed altre tipologie di servizi), che hanno indubbiamente sentito la necessità di avere sul territorio un soggetto in grado di rappresentarli e di lavorare sulla fase progettuale e strategica del turismo incoming. Gli associati operano nei comuni di Arcevia, Castelraimondo, Cerreto d'Esi, Cupramontana, Esanatoglia, Fabriano, Genga, Matelica, Mergo, Montecarotto, Rosora, San Marcello, Sassoferrato, Serra de' Conti, Serra San Quirico e Staffolo. Conclusa nel 2014 la fase di animazione territoriale con la prima Assemblea elettiva, il nuovo Cda del Consorzio composto da 9 componenti, sta lavorando sul piano operativo e di marketing, che verrà presentato all'Assemblea entro la fine di gennaio 2015.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-12-2014 alle 14:18 sul giornale del 30 dicembre 2014 - 905 letture

In questo articolo si parla di attualità, frasassi, esino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/adrW