Mi sono sbagliato…ebbene si. Avevo creduto alle affermazioni del nostro vicesindaco Ruggeri quando ammetteva teneramente, in consiglio comunale, di essere una persona fuori dagli schemi politici e coerente con il suo pensiero di tutelare l’ambiente e la salute; pensavo in sincerità che fosse stata, diciamo così, “ingannata” da certi signori della politica.
di Paolo Sparvoli
Desta meraviglia la replica del consigliere di minoranza Paolo Sparvoli al vicesindaco Anna Grazia Ruggeri (leggi l'articolo).
da Alessandro Casoni
La notizia del massacro di Parigi presso la redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo è arrivata nella redazione di Vivere come uno schiaffo. Essere uccisi per le proprie idee è qualcosa che pensavamo di non dover vedere mai più.
di Michele Pinto
Dopo il terribile incidente a Porto S.Giorgio di sabato, alle 15:45 di domenica 4 gennaio si registra un altro incidente mortale sulla A14 Bologna-Taranto.
di Arianna Baccani
“Per la città di San Severino Marche quello di oggi è un giorno di gran festa che apre il nuovo anno nel segno della fede e della speranza. L'anno vecchio l'avevamo chiuso nel peggiore dei modi, la notizia della nomina a cardinale di don Edoardo fa felice e inorgoglisce questa nostra comunità”.
da Comune di San Severino
Nel corso della prima assemblea dei soci della Cosmari srl, il Sindaco di Matelica Alessandro Delpriori ha presentato il seguente ordine del giorno, sottoscritto anche dai Comuni di Camerino, San Severino Marche, Fiuminata, Sefro, Belforte del Chienti, Esanatoglia, Montecassiano, Corridonia, Monte San Giusto, Tolentino:
da Comitato Salva Salute
Stroncato dal Corpo forestale dello Stato vasto traffico illegale di avifauna protetta importata dalla Tunisia, per un valore complessivo di circa 400mila euro. Dalle indagini condotte dalla Forestale nell'ambito delle attività di contrasto al bracconaggio è emerso che, in soli sei mesi, erano stati commercializzati illegalmente circa 405.000 uccelli in 24 province del nord Italia.
Il Cosmari comunica che nonostante le avverse condizioni climatiche il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti “Porta a Porta” ha operato su tutto il territorio senza particolari problemi, da segnalare solo qualche comprensibile ritardo nell’orario di raccolta dei sacchetti nei comuni montani.
Dato che ogni sabato è buono per fare baldoria al suo interno, la discoteca Much More con un’idea a sorpresa si trasferisce per vivere al meglio mercoledì la notte più lunga e pazza dell’anno. Il locale di Matelica festeggerà il 2015 presso l’incantevole scenario di Villa Collio a San Severino.
da Andrea Scoppa
Passo dopo passo, procede il progetto di attivazione del Consorzio di Promozione Turistica Esino Frasassi, un sistema comprensoriale con l’obiettivo di coinvolgere tutti i soggetti che si relazionano con il turismo in entrata del territorio che va dai Castelli di Jesi al Fabrianese e Matelicese.
dagli Organizzatori