Quella del 9 gennaio, presso la sala Giulio Cesare di Roma Capitale, non voleva essere solo una cerimonia celebrativa, ma il riconoscimento del valore culturale di uno “strumento” che la passione di un gruppo studiosi, guidati dall’instancabile Willy Pocino, ha garantito per ben 50 anni e vuole garantire ancora a lungo!
Le immagini di viaggio di Maria Stefania Domizi saranno le protagoniste dell’incontro dal titolo “Sri Lanka, rinascita dell’anima” che “i Teatri di Sanseverino” presentano domenica 11 gennaio, alle ore 17 con ingresso gratuito, all’Italia nell’ambito della rassegna dedicata alle “Altre Culture”.
da Comune di San Severino
In merito alla Cosmari ho apprezzato l'ammissione di colpa dell'assessore Montesi, quando ha dichiarato pubblicamente che l'amministrazione di Matelica ha fatto parte del comitato ristretto dei comuni, ossia di quel gruppo ristretto di comuni che ci ha regalato questo gioiellino di statuto compreso quanto riportato nell'oggetto sociale all'ultimo punto dell'art. 4 dove si prevede tra le attività della Cosmari “la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani gestiti”, valorizzazione energetica dei rifiuti, avete capito bene!
da Sandro Bisonni
Ritorno alle origini, alla sua San Severino Marche, città che non l’ha mai dimenticata e che le ha sempre scaldato il cuore e fatto compagnia in un lungo viaggio in un giro per il mondo che non avrà mai fine, per Mafalda Minnozzi, cantante trapiantata ormai in Brasile dove la sua voce è notissima e dove lei è diventata una vera e propria star.
da Comune di San Severino
Arte e realtà: due concetti tanto vicini quanto tanto distanti. Almeno per questa volta però c'è chi li ha avvicinati in maniera impressionante; stiamo parlando della giovane matelicese Sara Magnapane, artista della fotografia e da poco anche espositrice grazie alla mostra 'M°A°F, tra arte e realtà'.
di Riccardo Antonelli
A seguito delle ultime polemiche sorte, dalla partecipazione del coordinatore nazionale NCD Gaetano Quagliarello al convegno Marche 2020, ed alle numerose voci sulle possibili future alleanze partitiche per le prossime elezioni regionali, i simpatizzanti, i sostenitori e gli attivisti di NCD Marche hanno dato vita a numerosi incontri e dibattiti sul territorio.
da Michele Cesari
Cara Dottoressa dov’è finito il suo ambientalismo dopo le elezioni? Lei che continua a parlare ed offendere chi l'ha preceduta, come se nulla in questi anni avessimo fatto per il bene di questa città, perché non pensa a cosa sta facendo, insieme alla sua giunta, e a mantenere le promesse elettorali?
da Mauro Canil
Domenica 11 gennaio 2015 Pievebovigliana sarà fra i protagonisti della trasmissione “Linea Verde”, in onda alle 12,20 su RAI 1. Linea Verde è un programma itinerante e di approfondimento del territorio che accompagna il telespettatore con i racconti di piccole e grandi realtà italiane.
Il 23 dicembre scorso, nella sede dell’Ambito Territoriale di Camerino, si è tenuto un incontro tra il coordinatore Valerio Valeriani e alcuni rappresentanti del CUPLA, il Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo, che è composto da CNA Pensionati, ANAP – Confartigianato, Associazione Pensionati CIA, 50 & PIU’ Fenacom – Confcommercio, Federpensionati Coldiretti, FIPAC – Confesercenti, FNPA Casartigiani, Sindacato Pensionati Confagricoltura e rappresenta oltre 5 milioni di pensionati del mondo del lavoro autonomo.
Mi sono sbagliato…ebbene si. Avevo creduto alle affermazioni del nostro vicesindaco Ruggeri quando ammetteva teneramente, in consiglio comunale, di essere una persona fuori dagli schemi politici e coerente con il suo pensiero di tutelare l’ambiente e la salute; pensavo in sincerità che fosse stata, diciamo così, “ingannata” da certi signori della politica.
di Paolo Sparvoli
Desta meraviglia la replica del consigliere di minoranza Paolo Sparvoli al vicesindaco Anna Grazia Ruggeri (leggi l'articolo).
da Alessandro Casoni
La notizia del massacro di Parigi presso la redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo è arrivata nella redazione di Vivere come uno schiaffo. Essere uccisi per le proprie idee è qualcosa che pensavamo di non dover vedere mai più.
di Michele Pinto
Dopo il terribile incidente a Porto S.Giorgio di sabato, alle 15:45 di domenica 4 gennaio si registra un altro incidente mortale sulla A14 Bologna-Taranto.
di Arianna Baccani
“Per la città di San Severino Marche quello di oggi è un giorno di gran festa che apre il nuovo anno nel segno della fede e della speranza. L'anno vecchio l'avevamo chiuso nel peggiore dei modi, la notizia della nomina a cardinale di don Edoardo fa felice e inorgoglisce questa nostra comunità”.
da Comune di San Severino