Accordo importante quello stipulato nei giorni scorsi, tra la Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano e l’Agroservice SpA di San Severino Marche, società sementiera che svolge attività di ricerca, sviluppo, sperimentazione, moltiplicazione e commercializzazione in Italia e all’estero.
da BCC Recanati
La mediazione extragiudiziale piace ai marchigiani. Sono state 332 le cause civili e commerciali svolte dagli Sportelli di conciliazione delle Camere di Commercio nel 2014, il doppio delle 166 cause del 2013. Solo 16 giorni la durata media di questi procedimenti, con un drastico abbattimento dei tempi dei contenziosi civili davanti ai Tribunali e circa 15mila euro il valore medio di ogni singola controversia.
In occasione della celebrazione della Giornata della Memoria, istituita con Legge n.211 del 20 luglio 2000, l'Amministrazione Provinciale ha aderito ad una serie di iniziative ed ha promosso una manifestazione che vedrà il più diretto coinvolgimento lunedì 26 gennaio, alle ore 10,30, a Macerata, nella Sala Giovannetti, in piazza Cesare Battisti (Palazzo Studi, 3° piano).
dalla Provincia di Macerata
Anche quest’anno riparte nella provincia di Macerata il “Progetto Icaro” sulla educazione stradale, elaborato dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Dipartimento di Psicologia, “Sapienza” Università di Roma, la Fondazione ANIA per la sicurezza stradale, il MO.I.GE. (Movimento Italiano Genitori), la Federazione Ciclistica Italiana, il Gruppo ASTMSIAS ed il contributo di Avio e Avio Aereo e di aziende del settore ciclistico, giunto alla sua 15^ edizione.
da Questura di Macerata
Riprendendo una frase del Sindaco Delpriori in un suo recente articolo (leggi) in cui si afferma che la politica si fa con i fatti e non urlando sui social network, vorremmo aggiungere che la politica si fa anche con la chiarezza, la coerenza e la trasparenza.
da Movimento 5 Stelle
Sono quasi 1400 gli studenti delle scuole secondarie superiori che hanno partecipato a “Porte Aperte in Unicam - Viaggio nelle professioni”, la due giorni dedicata all’orientamento pre-universitario in programma a Camerino oggi 22 e domani venerdì 23 gennaio presso il Palazzo Ducale e il Palazzo Arcivescovile, in Piazza Cavour.
da UNICAM Università di Camerino
Diaframma la band fiorentina guidata da Federico Fiumani che negli anni ’80 fu protagonista assoluta, insieme a Litfiba, Moda, Underground Life e CCCP del successo della new wave italiana, è in concerto, sabato 24 gennaio al Teatro Leopardi di San Ginesio in un appuntamento realizzato da AMAT e Comune con il contributo di MiBACT e Regione Marche.
da AMAT
La Commissione Europea ha confermato l’accreditamento ufficiale “HR-Excellence in Research” per la Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R), ossia la definizione di una strategia di risorse umane per i ricercatori, documento strategico che tutte le Università europee sono invitate ad adottare per l’attuazione dei principi della Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di Condotta per il loro Reclutamento, sottoscritti dagli Atenei italiani proprio a Camerino il 7 luglio 2005.
da UNICAM Università di Camerino
“Gli Ambiti Territoriali di Caccia erano nati per gestire fauna e ambiente in maniera corretta, coinvolgendo ambientalisti e agricoltori nella gestione, ma non è stato così, perché a queste strutture, spesso in mano ai cacciatori, sono state attribuite competenze e poteri senza prevedere un sistema di controllo efficace."
La Giunta comunale di San Severino Marche ha aderito al progetto “La donazione organi come tratto identitario - Una scelta in Comune”, promosso dall’assessorato alla Salute della Regione Marche, dall'Anci Marche, dall'Aido Marche, dal Centro regionale Trapianti, dal Centro nazionale Trapianti e da Federsanità.
da Comune di San Severino
L'allarme era stato lanciato già da diverso tempo ed il presidente Pettinari aveva via via evidenziato lo stato difficoltà in cui la Provincia si sarebbe venuta a trovare a causa della legge di stabilità: in Regione, all'Upi nazionale, ai diversi tavoli di concertazione, all'Osservatorio regionale per il riordino dell'ente. Fra tutte queste difficoltà una si sta evidenziando particolarmente, che concerne le scuole superiori, in relazione al diritto di vedersi garantiti i servizi principali erogati e garantiti finora dalla Provincia medesima.
dalla Provincia di Macerata
Incontro istituzionale, a Montecitorio, fra la presidente della Camera dei Deputati, onorevole Laura Boldrini, e il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, che ha guidato una delegazione settempedana, di cui hanno fatto parte il presidente del Consiglio comunale, Ostilio Beni, l’assessore Simone Vitturini e i consiglieri comunali Alessandra Aronne e Gabriela Lampa, in occasione dell’iniziativa “Montecitorio a porte aperte”.
da Comune di San Severino
Lo scorso giovedì 15 gennaio alcuni degli artisti intervistati poco tempo fa proprio da noi di viverecamerino.it si sono esibiti sul palco del “Black Lab Party”, evento organizzato nel locale 4 Porte di Macerata dal fondatore dell’influente etichetta discografica Black Lab di Martinsicuro, John Laydon.
di Giacomo Buldrini e Alessandro Paciaroni