Ventesima giornata del campionato di Seconda Categoria girone F. Partiamo dall'alto, con il Valdichienti che cala il poker in casa della Fabiani Matelica. 1 a 4 che conferma quanto la squadra ospite sia quadrata, decisa ed adatta al primo posto. Niente da fare per i ragazzi di mister Rustichelli che stanno attraversando un periodo no.
di Riccardo Antonelli
I giornalisti della Diocesi di Fabriano e Matelica si sono ritrovati sabato scorso per festeggiare il proprio patrono S. Francesco di Sales. Partecipato momento di incontro e riflessione, iniziato alle 10.30 nella Chiesa di S. Maria Maddalena, dove s’è celebrata la S. Messa presieduta dal vescovo diocesano don Giancarlo Vecerrica.
Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, ha inviato una lettera di richiesta chiarimenti alla direzione regionale di Trenitalia, informando anche l’assessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi, in cui denuncia disagi e disservizi che quotidianamente i pendolari, in particolar modo gli studenti dell’Istituto tecnico industriale statale “Eustachio Divini”, devono subire lungo la linea Civitanova Marche - Albacina.
da Comune di San Severino
Troppa gente vuole ascoltare Pietro Marcolini. La “piccola” Aula Verde non basta e così bisogna trasferirsi nella più ampia Aula magna dell’Abbazia di Fiastra. Seconda tappa, ieri sera, del tour del candidato alle Primarie del centrosinistra per la presidenza della Regione Marche. Marcolini giocava in casa e si è visto subito dalla grande affluenza: circa 400 persone.
da Comitati Marcolini Presidente
MCF Snow atto terzo: la rassegna invernale del celebre Festival di musica e cultura celtica targato Arte Nomade, riparte con un’edizione dedicata alla festa, al viaggio e all’ascolto, tra Marche, Lazio, e Galizia, in collaborazione con i Comuni di San Ginesio, Montemarciano, Mogliano e con il patrocinio di Federazione Italiana Rugby e Viandante - Percorsi culturali.
da Montelago Celtic Festival
Si intitola “Sanseverino ventosa”, ed è dedicata alla più enigmatica tra le forze della natura, l'ultima opera dello scrittore settempedano Raoul Paciaroni realizzata per la collana che il Comune di San Severino Marche ha dato alle stampe fin dal 1981 e che è arrivata a contare ben 33 volumetti, curati sempre dallo stesso autore.
da Comune di San Severino
Dopo la grande emozione ed il grande successo dell’opera “Del Don Giovanni” di Francesco Facciolli, andata in scena domenica scorsa a cura della compagnia dei Picari di Macerata, sabato prossimo, 31 gennaio, alle ore 21.15, sempre nel teatro di Caldarola, la prima rassegna IL GUSTO DEL TEATRO chiuderà con un’altra commedia brillantissima, presentata dalla compagnia TeatroImmagine di Venezia, dal titolo I PROMESSI SPOSI, per la regia di Benoit Roland.
La Federazione Provinciale dei GD maceratesi ha voluto organizzare lo scorso martedi, Giornata della Memoria, un incontro tenutosi a Macerata con il titolo “Politica e Memoria”, con ospiti Francesco Rocchetti dell'Istituto Storico di Macerata, Lorenzo Marconi e Lucrezia Boari dell'Anpi Macerata.
Il Governo, con un Consiglio dei ministri straordinario, ha affrontato il problema dell’IMU agricola fissando nuovi criteri per il pagamento di tale imposta prorogando la scadenza al prossimo 10 febbraio. Ed è un’imposta ingiusta l’IMU agricola per il presidente della Confederazione Produttori Agricoli di Macerata, Andrea Passacantando.
“Un Paese che tocca sempre il fondo, ma miracolosamente risorge sempre”. Con queste parole Luca Telese, attuale conduttore di Matrix, venerdì 23 gennaio presso la sala Boldrini di Palazzo Ottoni, gremita di gente nonostante l’ora tarda e la pioggia battente, ha cercato di descrivere la nostra Italia.
di Francesco Salvucci