Arriva nei teatri delle Marche nei cartelloni promossi dall’AMAT con i Comuni da martedì 10 febbraio, lo spettacolo Servo per due dell’inglese Richard Bean, libero adattamento da Il Servitore di due padroni di Goldoni con protagonista Pierfrancesco Favino e i numerosi attori del Gruppo Danny Rose accompagnati dal vivo dai musicisti di Musica da Ripostiglio.
da AMAT
Poste Italiane, da sempre attenta alla centralità della clientela, considera i maceratesi un importante punto di riferimento. L’importanza di questo territorio si esplicita nell’offerta di servizi: in provincia di Macerata sono presenti 96 uffici postali e 47 sportelli ATM dislocati nei 57 comuni del territorio
“Semplicemente irricevibile!” Unanime il commento dei sindacati di categoria sul piano di ottimizzazione della rete degli uffici postali illustrato dalla azienda alla delegazione sindacale nel corso dell’incontro del 4 febbraio scorso. Una riunione di pochi minuti. Il tempo necessario per comunicare la intenzione di chiudere 10 uffici e di ridurre l’orario di apertura di altri 23 uffici postali.
di Roberto Rinaldi
La lezione magistrale sul tema del cosa significhi essere un docente professionista di italiano per stranieri del professor Paolo Balboni, docente dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia nonché autore di quasi duecento pubblicazioni, ha aperto, fra gli applausi, la prima edizione della fiera mercato dell’editoria specializzata che ha trasformato palazzo Servanzi Confidati, sede della scuola di lingua e cultura italiana “Edulingua”, in un vero e proprio tempio della lingua di casa nostra.
da Comune di San Severino
Sabato 7 febbraio 2015 il Prof. Claudio Pettinari, Professore di Chimica presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Camerino, ha tenuto una lezione a circa 100 studenti di alcune classi del biennio e a tutte quelle della specializzazione Chimica dell’ITIS “Mattei” di Recanati sull’importanza di questa disciplina nella vita di tutti i giorni.
da IIS Mattei
Sotto sequestro un'azienda di San Severino che smaltiva rifiuti plastici senza permessi. Appostamenti e svariati controlli negli ultimi mesi hanno permesso alle guardie forestali di San Severino ed alla polizia provinciale di intervenire per fermare le attività condotte all'interno dello stabilimento.
di Riccardo Antonelli
Dal parrucchiere per sostenere una giusta causa: dare una mano ai piccoli bambini a favore dei quali, già da tempo, si sta adoperando l'associazione “Sorrisi per l'Etiopia”, nata nel ricordo di tre giovani settempedani – Alessio, Luca e Cristina – scomparsi in un tragico incidente nel novembre del 2005.
da Comune di San Severino
“Cari studenti, avete ascoltato quanto UNICAM stia facendo per accompagnarvi in questa delicata, ma altrettanto affascinante fase della vostra vita. Quello che state vivendo rimarrà impresso nella vostra mente come un periodo unico e irripetibile, con le vostre sconfitte e le vostre vittorie, con il vostro impegno e la vostra energia, con le vostre delusioni e le vostre speranze, ma soprattutto con l’irripetibile opportunità di avere davanti a voi un mondo da plasmare, migliorare o cambiare."
da UNICAM Università di Camerino
Il PPAE (Programma Provinciale per le Attività Estrattive) aveva esaurito il suo tempo di vigenza e la Giunta provinciale aveva provveduto, in data 1 dicembre 2014, a fornire i criteri per la predisposizione di una nuova proposta, sia per l'aggiornamento al Piano Provinciale per le Attività Estrattive che per un programma dei recuperi.
dalla Provincia di Macerata
“Nuove virosi emergenti: Ebola Virus, la punta di un iceberg?” questa la domanda che aprirà il Convegno previsto per il prossimo 10 febbraio, alle ore 10, che si terrà presso l’Università di Camerino, Aula Magna della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, sede di Matelica, che riunirà alcuni dei massimi esperti delle nuove patologie emergenti da virus nell’uomo e negli animali.
dagli Organizzatori
Giovedì 19 febbraio, alle ore 21,15, nella sala Stemmi del Municipio la sezione “Cap. Salvatore Valerio” dell’Anpi, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche, presenta il libro di Matteo Petracci “I matti del Duce. Manicomi e repressione politica nell’Italia fascista”, edizioni Donzelli.
da Comune di San Severino
Ci stiamo avvicinando sempre di più alle elezioni regionali e i quadri e le alleanze si stanno delineando abbastanza bene, quindi, senza girarci troppo intorno, possiamo dire che il centrodestra marchigiano (Ncd, FdI e forse Fi) molto probabilmente appoggerà la candidatura di Gian Mario Spacca, già 2 volte presidente di regione e da ben 25 anni in Regione Marche.
di Mirko Giordani
Il Comune di San Severino Marche ha aderito alla campagna che l’Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha deciso di promuovere in occasione della Settimana di azione contro il razzismo che si terrà dal 16 al 22 marzo.
da Comune di San Severino
Il 2 febbraio scorso, presso la Sala Operativa Integrata di Protezione Civile della Provincia di Macerata, il presidente Antonio Pettinari ha riunito il Comitato Provinciale (fanno parte del Comitato: Prefettura, Regione Marche, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, ANCI, UNCEM, CRI, ANPASS, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, Organizzazioni di Volontariato e Gruppi Comunali di Protezione Civile, Esperti rischio sismico, idraulico e idrogeologico, antropico, incendi boschivi, valanghe) per acquisire il parere di detto Comitato nell’ambito del procedimento di approvazione del Piano di Emergenza Provinciale, che deve essere redatto ed approvato dall'ente, relativo al rischio idrogeologico e al rischio dighe; piano che già in precedenza era stato concertato con la Prefettura.
dalla Provincia di Macerata
Due scuole settempedane, l’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” e l’Istituto tecnico industriale statale “Eustachio Divini”, sono state scelte per la partecipazione al “Progetto Scuola”, iniziativa promossa da Expo 2015 e dal Miur, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
da Comune di San Severino