Davvero stupefacente la nuova amministrazione comunale di Matelica, sostituisce, durante il periodo natalizio, la manifestazione "Matelica on ice" con una pedalata sotto allo storico loggiato del 1500, e fa la stessa cosa con il "Carnevale Matelicese" trasformando il teatro in una sala da ballo per organizzare un veglione solo per pochi intimi.
Ci si aspetta un Carnevale con bulli e pupe, al ritmo dei Cinquanta: sulla scia della festa a tema anni '20 tenutasi a Carnevale dello scorso anno a San Severino Marche, e in previsione di quella anni '80 prevista per l'anno prossimo, è nato “Trilooogy eventi” – soggetto composto da Hexagon Group di Pamela Natalini e Sposarti di Catia Fizzoni – organizzatore delle tre feste dedicate a rivivere tre epoche storiche.
Riparte “Home Care Premium”, il progetto per l’assistenza domiciliare in favore dei dipendenti e dei pensionati pubblici, ma anche dei loro coniugi conviventi e dei familiari di primo grado non autosufficienti, che prevede la possibilità di usufruire di un contributo economico mensile e di altre prestazioni integrative finalizzate alla cura a domicilio a supporto della disabilità e della non autosufficienza.
dagli Organizzatori
Anche quest’anno i partecipanti alla 25a Granfondo dei Sibillini, che si terrà il 12 luglio a Caldarola, avranno davanti a loro stupendi percorsi, che li porteranno a pedalare immersi in località splendide e ricche di bellezze mozzafiato e ad affrontare salite impegnative, che metteranno senza dubbio alla prova le loro doti e la loro preparazione.
da Andrea Passeri
Ufficio Stampa PlayFull
Il Comune di Matelica aderisce all’iniziativa M’illumino di meno promossa dal programma radiofonico Caterpillar e propone - nella stagione promossa con l’AMAT - per la serata di venerdì 13 febbraio un Recital pianistico sotto una diversa luce, che avrà per protagonista Lorenzo Porta Del Lungo e le musiche di Bach, Mozart, Chopin e Ravel.
Arriva nei teatri delle Marche nei cartelloni promossi dall’AMAT con i Comuni da martedì 10 febbraio, lo spettacolo Servo per due dell’inglese Richard Bean, libero adattamento da Il Servitore di due padroni di Goldoni con protagonista Pierfrancesco Favino e i numerosi attori del Gruppo Danny Rose accompagnati dal vivo dai musicisti di Musica da Ripostiglio.
Poste Italiane, da sempre attenta alla centralità della clientela, considera i maceratesi un importante punto di riferimento. L’importanza di questo territorio si esplicita nell’offerta di servizi: in provincia di Macerata sono presenti 96 uffici postali e 47 sportelli ATM dislocati nei 57 comuni del territorio
“Semplicemente irricevibile!” Unanime il commento dei sindacati di categoria sul piano di ottimizzazione della rete degli uffici postali illustrato dalla azienda alla delegazione sindacale nel corso dell’incontro del 4 febbraio scorso. Una riunione di pochi minuti. Il tempo necessario per comunicare la intenzione di chiudere 10 uffici e di ridurre l’orario di apertura di altri 23 uffici postali.
La lezione magistrale sul tema del cosa significhi essere un docente professionista di italiano per stranieri del professor Paolo Balboni, docente dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia nonché autore di quasi duecento pubblicazioni, ha aperto, fra gli applausi, la prima edizione della fiera mercato dell’editoria specializzata che ha trasformato palazzo Servanzi Confidati, sede della scuola di lingua e cultura italiana “Edulingua”, in un vero e proprio tempio della lingua di casa nostra.
Sabato 7 febbraio 2015 il Prof. Claudio Pettinari, Professore di Chimica presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Camerino, ha tenuto una lezione a circa 100 studenti di alcune classi del biennio e a tutte quelle della specializzazione Chimica dell’ITIS “Mattei” di Recanati sull’importanza di questa disciplina nella vita di tutti i giorni.
Sotto sequestro un'azienda di San Severino che smaltiva rifiuti plastici senza permessi. Appostamenti e svariati controlli negli ultimi mesi hanno permesso alle guardie forestali di San Severino ed alla polizia provinciale di intervenire per fermare le attività condotte all'interno dello stabilimento.
Dal parrucchiere per sostenere una giusta causa: dare una mano ai piccoli bambini a favore dei quali, già da tempo, si sta adoperando l'associazione “Sorrisi per l'Etiopia”, nata nel ricordo di tre giovani settempedani – Alessio, Luca e Cristina – scomparsi in un tragico incidente nel novembre del 2005.