Cinque iniziative nelle cinque province marchigiane. Cinque appuntamenti sul territorio per chiudere la campagna di Luca Ceriscioli in vista delle primarie del centrosinistra per la scelta del Governatore. Un tour che toccherà da sud a nord tutto il territorio, per continuare, fino all’ultimo giorno, la sua campagna di ascolto attraverso tutta la regione.
da Luca Ceriscioli
Giovedì 25 febbraio 2015 è stata presentata nella sala consiliare del Comune di Macerata la quinta edizione de “Il Galà dello Sport della Provincia di Macerata” organizzata dall’Associazione culturale Pindaro dei fratelli Spagnuolo in collaborazione con Comune di Macerata, Provincia di Macerata, Associazione Commercianti Centro Storico, Dipartimento Dipendenze Patologiche Macerata.
Teatri di famiglia, rassegna promossa dalla Provincia di Macerata e dall’AMAT in collaborazione con i Comuni del maceratese per far conoscere e amare il teatro ai giovanissimi propone domenica 1 marzo (inizio ore 17) al Teatro Feronia di San Severino lo spettacolo Il grande viaggio della compagnia Teatropersona con testo, regia, scene, luci, suoni di Alessandro Serra.
da AMAT
A seguito di un'ordinanza della Prefettura di Macerata, nella partita Matelica - Vis Pesaro, in programma domenica 1 marzo al Comunale, è obbligatoria la prevendita dei biglietti per il settore ospite. I tagliandi saranno dunque acquistabili fino alle 19 di sabato 28 febbraio.
da S.S. Matelica Calcio
L’Università di Camerino, con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche e di AICCRE, l’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni di Europa, ha attivato il Master di I livello "POLITICHE, PROGRAMMI e PROGETTAZIONE EUROPEA" che si svolgerà a Civitanova Marche, presso la “Residenza mista studenti-anziani”.
da UNICAM Università di Camerino
Ritorna in campo con una nuova veste “Coltiva il Tuo Sogno”, l’iniziativa promossa da ING Bank che, ormai da 7 anni, si rivolge ai bambini delle scuole elementari per educarli - attraverso un approccio creativo e proattivo - a gestire al meglio le risorse a disposizione (denaro, tempo, ambiente/natura) per realizzare i propri sogni.
dagli Organizzatori
L'agricoltura, la caccia e la pesca, oltre alla formazione e mercato del lavoro. Il turismo, la cultura, lo sport e il tempo libero. Il trasporto pubblico e strade ex ANAS, la protezione civile, difesa del suolo e i servizi sociali. Queste sono le competenze che dalla provincia passeranno alla Regione.
da Comitato Ceriscioli Presidente
Il territorio della provincia sarà anche quest ’anno protagonista della Mille Miglia storica. Particolarmente apprezzato dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico dai partecipanti della scorsa edizione, ha avuto il privilegio dell’inserimento anche per la prossima, la trentatreesima, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio.
dagli Organizzatori
“Finalmente potremo riavviare l’iter procedurale per i lavori di ricostruzione dell’edificio ex Ipia, che ospiterà la Scuola Salvo D’Acquisto” – Lo ha annunciato il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, commentando la notizia della sentenza favorevole al Comune emessa dalla quinta sezione del Consiglio di Stato.
da Comunicamonti
A tre anni di distanza dal grande successo riscosso con “Due di noi”, di cui fu straordinario interprete al fianco di Lunetta Savino, torna al Feronia di San Severino il grande Emilio Solfrizzi che venerdì prossimo (27 febbraio) presenta in abbonamento, spettacolo unico alle ore 21, “Sarto per signora” di George Feydeau con Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Barbara Bedrina, Lisa Galantini, Simone Luglio, Fabrizia Sacchi e Giulia Weber, nell’adattamento di Valerio Binasco che ne firma anche la regia.
da Comune di San Severino
Si è svolta presso la Camera di Commercio di Macerata la consegna degli attestati di partecipazione agli allievi della Scuola d’Impresa, il percorso formativo dedicato all’imprenditoria giovanile organizzato da Confartigianato Imprese Macerata, alla quale hanno partecipato oltre 100 imprenditori.
da Confartigianato
Ha debuttato alla grande la quarta edizione de IL DIALETTO DELLE ARMONIE, rassegna organizzata dalla Compagnia Valenti e dal comune di Castelraimondo, col sostegno della Regione Marche, dell’Amministrazione Provinciale e dell’Unione dei Comuni Montani Alte Valli del Potenza e dell’Esino.
'Le ultime settimane, ancora una volta, le nostre comunità e i territori hanno vissuto momenti di tensione per le condizioni meteo avverse. Un ringraziamento è rivolto alla protezione civile che in questi anni ha saputo garantire presenza e soccorso alle comunità. Un contributo determinante che pero' si è visto tagliare fino ad azzerare le risorse provenienti dalla Regione'.
da Comitato Ceriscioli Presidente
Ha preso il via nei giorni scorsi a Fabriano il corso sulla “Manifattura e Conservazione dei Materiali Cartacei”, un progetto di formazione innovativo e calato nella realtà lavorativa nel settore archivistico bibliotecario promosso dall’Università di Camerino e che sta riscuotendo un notevole successo, con partecipanti che provengono da Milano, Cagliari, Lecce, Perugia, Ascoli Piceno, oltreché dalla città di Fabriano, a dimostrazione del grande interesse nei confronti di questo settore.
da UNICAM Università di Camerino
Slitta al 31 marzo il termine ultimo per presentare le domande di partecipazione al progetto “Home Care Premium” dedicato all’assistenza domiciliare in favore dei dipendenti e dei pensionati pubblici, ma anche dei loro coniugi conviventi e dei familiari di primo grado non autosufficienti, grazie al quale sarà possibile usufruire di un contributo economico mensile e di altre prestazioni integrative finalizzate alla cura a domicilio a supporto della disabilità e della non autosufficienza.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
Si riaccende la polemica dopo la rissa avvenuta a fine partita tra Robur e Camerino valida per il campionato regionale juniores. Nel parapiglia generale due persone erano finite al pronto soccorso ed era stato necessario anche l'intervento della polizia.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Prenderà il via venerdì 24 aprile con l’inaugurazione ufficiale del Palazzo della Musica l’attività dell’Accademia Italiana del Clarinetto a Camerino.
www.accademiaitalianaclarinetto.com
Cinque iniziative nelle cinque province marchigiane. Cinque appuntamenti sul territorio per chiudere la campagna di Luca Ceriscioli in vista delle primarie del centrosinistra per la scelta del Governatore. Un tour che toccherà da sud a nord tutto il territorio, per continuare, fino all’ultimo giorno, la sua campagna di ascolto attraverso tutta la regione.
da Luca Ceriscioli
Presidente Regione Marche
Giovedì 25 febbraio 2015 è stata presentata nella sala consiliare del Comune di Macerata la quinta edizione de “Il Galà dello Sport della Provincia di Macerata” organizzata dall’Associazione culturale Pindaro dei fratelli Spagnuolo in collaborazione con Comune di Macerata, Provincia di Macerata, Associazione Commercianti Centro Storico, Dipartimento Dipendenze Patologiche Macerata.
www.pindaroeventi.it
“Non possiamo installare una telecamera a ogni piazzola, abbiamo già intensificato i controlli, contro l’inciviltà, che è sempre più dilagante, non possiamo che dirci praticamente impotenti”.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ricchissimo di eventi il fine settimana che viene proposto da “i Teatri di Sanseverino” che hanno preparato una serie di iniziative anche per il mese di marzo. Tanti gli ospiti, tutti di strepitoso valore.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
E’ giunto ieri dal ministero dell’Ambiente il decreto di nomina del Consiglio direttivo del Parco Nazionale dei monti Sibillini.
www.sibillini.net
Teatri di famiglia, rassegna promossa dalla Provincia di Macerata e dall’AMAT in collaborazione con i Comuni del maceratese per far conoscere e amare il teatro ai giovanissimi propone domenica 1 marzo (inizio ore 17) al Teatro Feronia di San Severino lo spettacolo Il grande viaggio della compagnia Teatropersona con testo, regia, scene, luci, suoni di Alessandro Serra.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
C’era una voce settempedana, all’Eliseo, al vertice Italia – Francia che ha visto incontrarsi il premier Matteo Renzi con il presidente Francois Hollande.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Colpo grosso dei ladri nelle gallerie della superstrada Civitanova - Foligno nella zona di Serravalle di Chienti.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
A seguito di un'ordinanza della Prefettura di Macerata, nella partita Matelica - Vis Pesaro, in programma domenica 1 marzo al Comunale, è obbligatoria la prevendita dei biglietti per il settore ospite. I tagliandi saranno dunque acquistabili fino alle 19 di sabato 28 febbraio.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Torna la pioggia, forte, e con essa i primi danni. La situazione più grave è stata registrata a Belforte del Chienti, dove la tanta acqua caduta nella notte ha provocato il crollo di una porzione di mura castellane.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
L’Università di Camerino, con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche e di AICCRE, l’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni di Europa, ha attivato il Master di I livello "POLITICHE, PROGRAMMI e PROGETTAZIONE EUROPEA" che si svolgerà a Civitanova Marche, presso la “Residenza mista studenti-anziani”.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Con 187 scuole e 21 ospedali marchigiani a rischio idrogeologico, è necessario promuovere una più attenta politica di prevenzione sul territorio, potenziando il ruolo degli agricoltori e delle attività di bonifica, a partire da quelle aree dove il pericolo è maggiore.
www.marche.coldiretti.it
Ritorna in campo con una nuova veste “Coltiva il Tuo Sogno”, l’iniziativa promossa da ING Bank che, ormai da 7 anni, si rivolge ai bambini delle scuole elementari per educarli - attraverso un approccio creativo e proattivo - a gestire al meglio le risorse a disposizione (denaro, tempo, ambiente/natura) per realizzare i propri sogni.
dagli Organizzatori
L'agricoltura, la caccia e la pesca, oltre alla formazione e mercato del lavoro. Il turismo, la cultura, lo sport e il tempo libero. Il trasporto pubblico e strade ex ANAS, la protezione civile, difesa del suolo e i servizi sociali. Queste sono le competenze che dalla provincia passeranno alla Regione.
da Comitato Ceriscioli Presidente
Un blitz dei carabinieri nelle case degli indagati all'alba di martedì 24 febbraio a Catania, Gagliole e Castelraimondo ha portato agli arresti dei presunti assassini, mentre per gli altri indagati per favoreggiamento sono scattati i domiciliari.
di Alessia Rossi e Riccardo Antonelli
redazione@viveresanbenedetto.it
redazione@viverecamerino.it
La S.S. Matelica comunica che Franco Gianangeli non è più l’allenatore della prima squadra.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Il territorio della provincia sarà anche quest ’anno protagonista della Mille Miglia storica. Particolarmente apprezzato dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico dai partecipanti della scorsa edizione, ha avuto il privilegio dell’inserimento anche per la prossima, la trentatreesima, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio.
dagli Organizzatori
“Finalmente potremo riavviare l’iter procedurale per i lavori di ricostruzione dell’edificio ex Ipia, che ospiterà la Scuola Salvo D’Acquisto” – Lo ha annunciato il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, commentando la notizia della sentenza favorevole al Comune emessa dalla quinta sezione del Consiglio di Stato.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
A tre anni di distanza dal grande successo riscosso con “Due di noi”, di cui fu straordinario interprete al fianco di Lunetta Savino, torna al Feronia di San Severino il grande Emilio Solfrizzi che venerdì prossimo (27 febbraio) presenta in abbonamento, spettacolo unico alle ore 21, “Sarto per signora” di George Feydeau con Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Barbara Bedrina, Lisa Galantini, Simone Luglio, Fabrizia Sacchi e Giulia Weber, nell’adattamento di Valerio Binasco che ne firma anche la regia.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’Associazione il Cortile di Edy organizza, per sabato 28 febbraio 2015, presso la Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto, la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, giunta all’ottava edizione.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Sarà inaugurata giovedì 26 febbraio 2015, con inizio alle ore 10.00 presso il Polo didattico-scientifico UNICAM di San Benedetto del Tronto, la quattordicesima edizione del master in “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Si è svolta presso la Camera di Commercio di Macerata la consegna degli attestati di partecipazione agli allievi della Scuola d’Impresa, il percorso formativo dedicato all’imprenditoria giovanile organizzato da Confartigianato Imprese Macerata, alla quale hanno partecipato oltre 100 imprenditori.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Ha debuttato alla grande la quarta edizione de IL DIALETTO DELLE ARMONIE, rassegna organizzata dalla Compagnia Valenti e dal comune di Castelraimondo, col sostegno della Regione Marche, dell’Amministrazione Provinciale e dell’Unione dei Comuni Montani Alte Valli del Potenza e dell’Esino.
'Le ultime settimane, ancora una volta, le nostre comunità e i territori hanno vissuto momenti di tensione per le condizioni meteo avverse. Un ringraziamento è rivolto alla protezione civile che in questi anni ha saputo garantire presenza e soccorso alle comunità. Un contributo determinante che pero' si è visto tagliare fino ad azzerare le risorse provenienti dalla Regione'.
da Comitato Ceriscioli Presidente
Tragedia a Pioraco, in località Costa, lungo il fiume Potenza. Un pescatore di soli 42 anni è morto folgorato a causa del contatto tra la sua canna in carbonio ed i cavi elettrici ad alta tensione posizionati sopra il corso d'acqua.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Ha preso il via nei giorni scorsi a Fabriano il corso sulla “Manifattura e Conservazione dei Materiali Cartacei”, un progetto di formazione innovativo e calato nella realtà lavorativa nel settore archivistico bibliotecario promosso dall’Università di Camerino e che sta riscuotendo un notevole successo, con partecipanti che provengono da Milano, Cagliari, Lecce, Perugia, Ascoli Piceno, oltreché dalla città di Fabriano, a dimostrazione del grande interesse nei confronti di questo settore.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
In occasione della festa della donna il Gruppo Volontariato Vincenziano Femminile di San Severino Marche organizza una mostra con le opere delle pittrici settempedane.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Slitta al 31 marzo il termine ultimo per presentare le domande di partecipazione al progetto “Home Care Premium” dedicato all’assistenza domiciliare in favore dei dipendenti e dei pensionati pubblici, ma anche dei loro coniugi conviventi e dei familiari di primo grado non autosufficienti, grazie al quale sarà possibile usufruire di un contributo economico mensile e di altre prestazioni integrative finalizzate alla cura a domicilio a supporto della disabilità e della non autosufficienza.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
La città di Matelica parteciperà alla nota trasmissione di Rai 2 'Mezzogiorno in Famiglia'. Un'altra importante vetrina su scala nazionale per tutto il territorio matelicese.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Risveglio domenicale poco piacevole per gli abitanti di Sefro e dintorni.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it