La definizione delle opere compensative è stata l’argomento di un incontro promosso dall' assessore alle Infrastrutture Paola Giorgi, lunedì pomeriggio a Serravalle di Chienti, con la Società Quadrilatero e i Sindaci dei Comuni di Serravalle di Chienti, Gabriele Santamarianova e di Muccia, Fabio Barboni.
Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Università di Camerino in occasione dell’Anno Internazionale della Luce e delle Tecnologie Ottiche, si terrà un interessante seminario divulgativo sul tema “I colori della luce fra arte e scienza” che si occuperà del rapporto dialettico fra pittura e fisica e sarà rivolto, in particolare, agli studenti di scuola secondaria di secondo grado.
L'opera di Paolo Gubinelli accompagna le poesie di grandi poeti contemporanei con testi di noti critici come Giulio Carlo Argan, Mirella Bandini, Angelo Dragone e Paolo Fossati. Dall'11 marzo al 2 aprile potrete trovarla presso piazza Carlo Alberto 3 a Torino dal lunedì al venerdì orari 9.00–18.00 e sabato dalle ore 9.00-13.00
dagli Organizzatori
Pioggia fina. L’aria grigia è sospesa nella nebbia di un cupo pomeriggio invernale. Un auto passa veloce; una fetta d’ombrello si nasconde sotto l’arcata del Torrione. L’asfalto è lucido e nero come un bastone di liquirizia. L’occhio di una gemma di ortensia, avvicina la primavera. La vita nel borgo scorre fluida, senza sussulti, come l’acqua dalle bocche della Fontana di San Martino.
di Bruno Bolognesi
Sabato scorso, 28 febbraio, al Cine Teatro Manzoni di Castelraimondo, la Filodrammatica Piorachese, con La Mandragola, di Niccolò Machiavelli, libero adattamento in dialetto piorachese di Luisella Tamagnini per la regia della medesima, ha fatto registrare il tutto esaurito.
Un grande spettacolo in anteprima arriva al Teatro Marchetti. Mercoledì 4 marzo, alle 21, il Rotary Club Camerino, con il patrocinio del Comune e dellʼUniversità degli Studi di Camerino, invita la cittadinanza a una serata con il direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli, che porta in scena “Incontra l’Opera”.
da Carlo Scheggia
Sono 43.588 i marchigiani ad aver votato per queste decisive primarie in vista delle vicine regionali. Il vincitore alla fine è stato Luca Ceriscioli, ex sindaco di Pesaro, che ha raccolto 22.760 preferenze (52,53%) contro le 19.979 (46,11%) di Pietro Marcolini e le 587 (1,35%) di Ninel Donini.
Da un recente accesso agli atti presso il Comune di Matelica, i consiglieri di opposizione di Nuovo Progetto Matelica hanno scoperto che gli attuali amministratori nulla hanno fatto per impedire la realizzazione della “nuova piscina” per i fanghi che è stata realizzata nel comune di Matelica.
Sta suscitando notevole interesse il Master di I livello in "POLITICHE, PROGRAMMI e PROGETTAZIONE EUROPEA" promosso dall’Università di Camerino, con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche e di AICCRE, l’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni di Europa, che si svolgerà a Civitanova Marche, presso la “Residenza mista studenti-anziani”.
"Profonda commozione nella Dirigenza del Caldarola calcio per la morte dello stimato Luciano Cicconi, avvenuta questa notte nell'ospedale di San Severino Marche. Luciano si e’ sempre contraddistinto in ambito sportivo e nella vita di tutti i giorni per correttezza, onestà e sportività, rendendosi un esempio da seguire per chiunque operi in questo settore."