Stava giocando a calcetto sul campetto dell'oratorio quando è caduto improvvisamente a terra durante un'azione di gioco. I suoi compagni hanno subito capito che si trattava di qualcosa di grave e non di un solito infortunio, così hanno allertato il 118. Sul posto anche un infermiere residente lì vicino.
Nei mesi scorsi ci è capitato più volte di richiamare l’attenzione sulla vicenda della crisi aziendale della Sacci, cercando di far capire che prima ancora dei timori rispetto a futuri nuovi impianti produttivi la questione vera era rappresentata dalle difficoltà finanziarie e produttive del gruppo e dai possibili contraccolpi sull’occupazione.
“Una bellissima tappa. Con la squadra avevamo concordato un attacco che, però, non sarebbe dovuto avvenire troppo presto viste le insidie di un percorso così lungo e impegnativo. A pochi chilometri dall’arrivo sentivo di avere ottime gambe e ci ho provato, riuscendo a tagliare per primo il traguardo.”
L’Anas comunica che a partire dalle ore 7,00 di mercoledì 18 marzo e fino alle ore 18,00 del l’11 luglio 2015, sarà interdetto il transito ai veicoli con trasporti eccezionali nel tratto compreso tra il km 9,100 (Fabriano Ovest) e il km 17,800 (Fabriano Est) della strada statale 76 “della Val d’Esino”.
Ancora una settimana alla scadenza delle iscrizioni per il Master in europrogettazione dell'Università di Camerino, primo atto della collaborazione con il comune di Civitanova Marche. I corsi partiranno il 27 marzo e finora sono arrivate richieste da diverse regioni italiane.
Il suono delle campane, alla mattina presto di questa domenica centrata sulla metà di marzo, si confonde col ronzare cupo delle moto. Palloncini gialli e blu, appesi sui pali della luce e lungo il Corso Vittorio Emanuele II°, danno il senso di una festa popolare. La festa dello sport per antonomasia: il ciclismo.
di Bruno Bolognesi
Il direttore dell'Area Vasta, Pierluigi Gigliucci, ha mantenuto la promessa. Venerdì scorso, infatti, ha ricevuto presso l'Ospedale di Camerino, insieme alla direttrice sanitaria Giovanna Faccenda, il sindaco della città ducale, Gianluca Pasqui, ed il presidente dell'Unione Montana, Alessandro Gentilucci.
In un articolo pubblicato il 07/03/2015 su 'Vivere Camerino' in merito alla seduta del Consiglio Comunale di Matelica del 05 marzo scorso ci sono diverse imprecisioni ed affermazioni incomplete che possono generare interpretazioni incorrette, come purtroppo è accaduto diverse volte nel recente passato.
Da lunedì 16 marzo Ke Classe si potrà vedere in Tv. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 14.00 saranno trasmessi su 7Gold, (canale 13 del Digitale Terrestre per le Marche), tutti gli appuntamenti registrati all'interno degli Istituti Superiori Secondari di Italia, partecipanti al Concorso Didattico Nazionale “High School Game”.
Grandi e piccini in palcoscenico seduti su cuscini in completo relax per godersi le note di Mozart e Brahms. È questa l’esperienza proposta al pubblico del Teatro Piermarini di Matelica domenica 15 marzo con l’Ensemble Classico, secondo appuntamento di Concerti sui Cuscini, originale format proposto nella stagione matelicese promossa dal Comune e dall’AMAT.
Si è concluso con successo il ciclo di Corsi di Incarto organizzati da Confartigianato Imprese Macerata e rivolti alle attività commerciali. Partiti lo scorso dicembre con una serie di lezioni incentrate sul tema del Natale, gli ultimi due appuntamenti sono stati dedicati invece alla Pasqua, con due giornate rivolte alle tecniche di incarto dei prodotti e altre due dedicate alla vetrinistica.
Si svolge sotto l’egida della Santa questa tappa che toccherà ben tre località dedicate al suo nome e tutte con un comune denominatore: i monaci Benedettini dell’Abbazia di Farfa, in Sabina, che in fuga dalle violenze dei Saraceni nel sesto-settimo secolo portarono con sé i corpi e le reliquie dei santi che avevano custodito per secoli tra le mura del monastero, come un vero tesoro.
“Faccio appello a tutte le mamme e a tutti i papà perché portino i loro figli nelle piazze coinvolte, e lungo tutto il percorso, a vedere questo grandissimo evento sportivo ma anche a tutte le società ciclistiche marchigiane, e ai tanti amici pedalatori, perché salgano in sella alle loro bici e colgano l’occasione, anche loro, per vivere una giornata di festa sfruttando questo momento per stare felici insieme”.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
L’impegnativa settimana per lo staff di “Ke Classe – High School Game” sta proseguendo a tutto gas. Dopo Castelfidardo, Napoli ed Ascoli Piceno il quiz multimediale si sposta, venerdì 13 marzo, a San Severino Marche dove ad attendere la sensazionale sfida a colpi di click ci saranno i ragazzi dell’ITIS Divini.
da Ke Classe
Quando nei primi mesi del 2009 il Cai di Fabriano assieme ad altre associazioni ambientaliste (Wwf, Legambiente, Amici del San Vicino) ha deciso di riqualificare la sentieristica sul San Vicino abbiamo girato il gruppo montuoso in lungo e in largo alla ricerca dei sentieri e per valutarne lo stato e ci siamo resi subito conto che alcuni di questi erano in pessimo stato a causa del passaggio di fuoristrada, nonostante si trovassero in aree protette (Sic e Zps).
di Giovanni Angradi
In diversi articoli di stampa e su Facebook si grida allo scandalo perché il sottoscritto, durante l’ultimo consiglio comunale del 5 Marzo u.s.: a) non avrebbe consentito all’ing. Roberto Ronci, capo dell’ufficio tecnico, di rispondere alle domande del consigliere di minoranza Paolo Sparvoli; b) avrebbe impedito al consigliere di minoranza Mauro Canil di intervenire in una fase del dibattito.