Due mostre, dal titolo “1915-1918: la Guerra disegnata da noi” e “La Grande Guerra: ricordare per non ripetere”, inaugurano giovedì 9 aprile, a San Severino Marche, le iniziative organizzate dal Comune, dall'Istituto Tecnico Tecnologico “Eustachio Divini”, dall'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato “Pocognoni”, dal Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Bambin Gesù” e dall'Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”, in occasione del centesimo anniversario della Grande Guerra.
da Comune di San Severino
“Una proposta in più a servizio della Pubblica Amministrazione e dei privati che si presenta come ulteriore aiuto alle imprese del territorio ma che vuole essere anche, e soprattutto, strumento per i tanti giovani che intendono ancora mettersi in gioco”.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
Applausi e commozione hanno salutato il concerto in memoria di Maria Grazia Ilari, settempedana prematuramente scomparsa cui è stata dedicata una serata pensata dai suoi amici, in particolare da Aldo Merlini, e dalla Pro Loco per raccogliere fondi da devolvere all’Hospice, struttura residenziale dove si cerca di dare sollievo ai malati, e ai loro familiari, negli ultimi giorni di vita e che sorge presso l’ospedale “Bartolomeo Eustachio”.
da Comune di San Severino
"Cementificio: quale futuro?" è il tema dell'incontro pubblico in programma sabato prossimo 11 aprile, alle ore 17:00 presso il teatro comunale di Castelraimondo.
da Comitato Salva Salute
Chi non ha mai ricevuto email spam sul proprio indirizzo email? Ormai nell'era dell'informatica online basta registrarsi a Facebook o a qualche altro semplice servizio per iniziare a ricevere mail di ogni tipo. La situazione si fa complessa quando iniziano ad arrivare messaggi con richieste di prestito, magari in inglese, o con scritte del tipo "Hai vinto! Inserisci qui i tuoi dati" o addirittura "hai ricevuto questa notifica perché hai aperto un profilo come Paolo".
di Riccardo Antonelli
Vista la capillare campagna di inviti fatta nelle ultime settimane, desideriamo informare i cittadini di Camerino che a seguito di una improvvisa e inaspettata revoca da parte della stessa Amministrazione Comunale dell'uso della Sala dei Priori per la Commemorazione della morte di Cristo da parte dei Testimoni di Geova prevista per venerdì 3 aprile, la celebrazione non verrà più tenuta a Camerino ma al Cinema di S. Severino Marche, sempre venerdì 3 aprile alle ore 20,30.
da Testimoni di Geova
Con generosità, voglio aiutare il consigliere Paolo Sparvoli ad inquadrare meglio la situazione. Nel corso dell’ultimo consiglio Comunale il sottoscritto, sia nell’interrogazione che nella replica, non lo ha mai chiamato in causa, né lo ha fatto il Sindaco Delpriori nella sua risposta.
da Pietro De Leo
Viste le ultime previsioni meteorologiche, il Comune di Castelraimondo e LILT sez. Macerata hanno ritenuto opportuno rinviare a data da destinarsi la seconda edizione della Magnalonga, passeggiata enogastronomica alla scoperta dei prodotti tipici attraverso le frazioni e i bei paesaggi incontaminati di Castelraimondo, prevista per lunedì 6 aprile.
da Comunicamonti
Va alla Maceratese il derby provinciale con il Matelica. Paura per la squadra prima in classifica che viene raggiunta sull'1 a 1 e rischia la sconfitta a pochi minuti dal termine con Jachetta. Alla fine però gol mangiato, gol subito: al 93' infatti il neo entrato Villanova manda in estasi i 500 maceratesi presenti sulle tribune con la rete della vittoria.
di Riccardo Antonelli
Sorpresa non lo sarà perché se ne sta parlando già da giorni montando la prevedibile attesa, ma sarà senz’altro un regalo di Pasqua dolcissimo per le affezionate clienti del Much More. La discoteca di Matelica ancora una volta pensa alle ragazze e fa loro un pensiero speciale: per la domenica di Pasqua avrà ospite il “naufrago” Brice Martinet.
da Andrea Scoppa
Un appuntamento da gustare è quello di Pasquetta nella città ducale con “La colazione di Pasqua”, ottava edizione dell’appuntamento enogastronomico organizzato da Art.com con il patrocinio del Comune di Camerino nei suggestivi ambienti del Palazzo Ducale (Loggetta dei Governatori) a partire dalle ore 10 e 30 .
dal Comune di Camerino
E’ online il Piano di razionalizzazione delle società partecipate del Comune di San Severino Marche di cui si può prendere visione all’indirizzo http://www.comune.sanseverinomarche.mc.it/wp-content/blogs.dir/12/files/Piano-di-Razionalizzazione-Comune-di-San-Severino-Marche.pdf.
da Comune di San Severino
Trent'anni di storia del teatro Feronia, luogo simbolo della cultura settempedana che fu progettato dall'architetto Ireneo Aleandri (lo stesso dello Sferisterio di Macerata), quasi cinquecento di vita per un palco che ha visto calcare la scena da parte di grandissimi nomi come Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Katia Ricciarelli, Valeria Moriconi, Anna Proclemer, Arnoldo Foà e, giusto per citare i protagonisti dell'ultima stagione, Saverio Marconi, Luca De Filippo, Giuliana De Sio e Anna Proclemer.
da Comune di San Severino
In occasione del centesimo anniversario della Grande Guerra, il Comune di San Severino Marche, l'Istituto Tecnico Tecnologico “Eustachio Divini”, l'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato “Pocognoni”, il Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Bambin Gesù”, l'Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”, hanno organizzato una serie di iniziative culturali commemorative con lo scopo di “ricordare per non dimenticare” cui è attesa la partecipazione di più di 2mila studenti.
da Comune di San Severino
Una Pasquetta all'insegna della solidarietà e della salutare attività fisica. Torna per il secondo anno la “Magnalonga”, passeggiata enogastronomica organizzata dal Comune di Castelraimondo e LILT Sezione di Macerata con la collaborazione della Provincia di Macerata, dell'AVIS di Castelraimondo e dell'associazione Pro Loco.
di Eleonora Conforti