Per un ritorno della politica, giustamente invocato dal Consigliere Paolo Sparvoli (leggi l'articolo), serve il presupposto della memoria.
Nel pomeriggio di domenica (12 aprile), una pattuglia della Polizia Provinciale di Macerata, in seguito a numerose segnalazioni da parte di cittadini in transito sulla SS77 Val di Chienti, ha provveduto al salvataggio di una cagnolina che girovagava sul tratto "Pontelatrave - Sfercia" della superstrada medesima.
In una partita a cui, complice la vittoria di Campli del giorno prima, anche Osimo, così come Matelica, non avevano nulla da chiedere, a spuntarla e a spingerli a qualcosa in più (se non altro una miglior percentuale al tiro!) gli uomini della Robur Osimo è stata la voglia di regalare un’ultima vittoria al proprio pubblico, che li ha applauditi.
Una stagione da record. È questo il pensiero che resterà per molto tempo nella testa dei giocatori e dei sostenitori della palla ovale camerte. Infatti grazie alla vittoria di oggi (domenica 12 aprile), i cinghiali giallo-neri entrano di diritto nella storia del rugby marchigiano, avendo inanellato la quattordicesima vittoria su quattordici partite.
Giovedì 9 aprile, presso La Sala Stemmi del Palazzo Comunale il professor Roberto Mancini, ordinario di filosofia presso l’Università di Macerata ha presentato in modo chiaro e coinvolgente, ad una numerosa e attentissima platea, la nascita, lo scopo il fine che si propone la lista Altre Marche, Sinistra Unita.
da Lista “Altre Marche – Sinistra Unita”
Puntuali e doverose sono arrivate le precisazioni del Presidente dell'Anas Pietro Ciucci (nella foto) all'articolo pubblicato dal Corriere della Sera che anticipa un'inchiesta di Report: "Sorprendente come si dia credito ad una denuncia anonima priva di riscontri" (leggi l'articolo).
Doppio appuntamento, questo fine settimana, con “i Teatri di Sanseverino” che nell’ambito della nuova stagione “Aperti per Ferie” propongono due eventi: domani (sabato 11 aprile) al Feronia, a partire dalle ore 21, il gruppo teatrale “L’Alternativa” porta in scena “Le care amiche”, commedia dialettale di Doride Santucci Scirè nel libero adattamento di Maria Cristina Perticarari.
Sabato 11 aprile alle ore 17:00 presso il Teatro Comunale di Castelraimondo si svolgerà un dibattito, organizzato dal Comitato CSS, sulla questione del cementificio; sarà un momento di confronto molto importante ed anche l'occasione per fare informazione e far sapere come stanno veramente le cose.
Si svolgerà a Camerino l’11 aprile 2015 a partire dalle ore 16.00, nella Sala degli Stemmi del Palazzo Ducale, un Forum organizzato dall’Università di Camerino e dall’Associazione Le Cento Città, dedicato a Le Aree protette delle Marche, innovare per conservare, primo di due incontri dedicati al paesaggio marchigiano; il prossimo si terrà il 26 giugno ad Urbino.
Manca ormai pochissimo alla tanto attesa inaugurazione del Palazzo della Musica, l’ex Istituto Antinori che ospiterà, come molti già sapranno, l’Istituto Musicale “Nelio Biondi” di Camerino e diverrà sede dell’Italian Clarinet University, l’Università Italiana del Clarinetto (leggi l'articolo).
da Agnese Benedetta Giachè