La ON ALL 4, dall’inglese “a quattro zampe”, è un'iniziativa organizzata dall’associazione MedVet; essa consiste in un vero e proprio percorso di cultura animale ed è volta ad arricchire sia il bagaglio culturale degli studenti del Polo di Medicina Veterinaria sia quello di tutte le persone interessate a questo argomento per via del proprio animale domestico: proprio per questo l’iniziativa è aperta al pubblico ed è chiaramente ad ingresso gratuito.
dagli Organizzatori
Verranno consegnate domenica prossima (19 aprile), nel corso di una cerimonia ufficiale prevista per le ore 12 nella sala Consiglio del Municipio di San Severino Marche, le benemerenze recuperate dall'Associazione Combattenti e Reduci che vennero assegnate, fra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso, dal Ministero della Guerra ma che non sono mai stati consegnate ai tanti settempedani che si distinsero nel corso del primo conflitto mondiale 1915 - 1918.
Nuovo appuntamento di San Severino Blues che propone eccellenze artistiche internazionali con cadenza oramai mensile. Dopo il sold out a fine marzo di Matthew Lee al teatro Verdi di Pollenza, la rassegna torna al Club nell’Hotel 77 di Tolentino con la formula di successo cena+concerto (prenotazione obbligatoria al 0733.967400).
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Camerino hanno concluso le attività di verifica fiscale nei confronti di due società fantasma riconducibili ad un imprenditore di Fabriano operanti nel settore della segnaletica stradale. Le stesse, lo scorso mese di settembre erano state poste sotto sequestro per violazioni in materia ambientale (leggi l'articolo).
Il ponte carrabile sul fiume Potenza, posto tra via Gorgonero e il rione di Contro, adesso ha un’anima. Una pesante struttura metallica in acciaio corten, realizzata dall’impresa settempedana Piancatelli & C. srl, è stata poggiata sui basamenti in cemento che dividono le due sponde.
È stato siglato e presentato questa mattina, nella sede del rettorato dell’Università di Camerino, un accordo tra l’Ateneo, il Comune di San Ginesio, l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato ‘Renzo Frau’ di Sarnano e il Consorzio del Mobile S.p.A. - entro Tecnologico Settore Legno-Arredo, volto a mantenere e sviluppare proficui rapporti di collaborazione fra i vari enti per lo svolgimento di iniziative e attività di formazione e di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione.
Andrà sotto i ferri mercoledì (15 aprile ndr), all'ospedale Rizzoli di Bologna, il difensore del Matelica Angelo Ercoli, in seguito all'infortunio (la rottura de tendine sovraspinoso della spalla destra) subìto il 2 febbraio, nella gara casalinga contro la Vis Pesaro che ha segnato anche la fine della sua stagione.
Si chiude sabato 18 aprile al Teatro della Vittoria di Sarnano la prima edizione di “Terra dei Teatri Jazz 2015”, rassegna itinerante ideata dall’Associazione Musicamdo Jazz con il sostegno di AMAT, Marche Jazz Network, Provincia di Macerata e il supporto delle amministrazioni ospitanti.
L’eccentrico e talentuoso Cody ChesnuTT è al Teatro Leopardi di San Ginesio venerdì 17 aprile (inizio ore 21.00). Terzo dei quattro concerti italiani del cantautore di Atlanta, che domenica scorsa è stato ospite del programma TV “Gazebo”, quello di San Ginesio è inserito nel cartellone realizzato dal Comune in collaborazione con AMAT con il contributo di MiBACT e Regione Marche.
Per un ritorno della politica, giustamente invocato dal Consigliere Paolo Sparvoli (leggi l'articolo), serve il presupposto della memoria.
Nel pomeriggio di domenica (12 aprile), una pattuglia della Polizia Provinciale di Macerata, in seguito a numerose segnalazioni da parte di cittadini in transito sulla SS77 Val di Chienti, ha provveduto al salvataggio di una cagnolina che girovagava sul tratto "Pontelatrave - Sfercia" della superstrada medesima.
In una partita a cui, complice la vittoria di Campli del giorno prima, anche Osimo, così come Matelica, non avevano nulla da chiedere, a spuntarla e a spingerli a qualcosa in più (se non altro una miglior percentuale al tiro!) gli uomini della Robur Osimo è stata la voglia di regalare un’ultima vittoria al proprio pubblico, che li ha applauditi.