Importante risultato quello raggiunto dal laboratorio Unicam di Parassitologia Molecolare della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria coordinato dal Prof. Guido Favia e dalla dott.ssa Irene Ricci: la dott.ssa Maria Vittoria Mancini, dottoranda del secondo anno del dottorato in One Health, è risultata vincitrice di una delle tre borse di studio, dell’ammontare di quattromila euro ciascuna, messe a diposizione dalla Società Italiana di Parassitologia (SoIPa).
Il congresso internazionale SuperStripes 2015 sulla superconduttività, che si è tenuto ad Ischia dal 13 al 18 giugno 2015 (http://www.ricmass.eu/superstripes2015/), è stato un’occasione di importante visibilità e riconoscimenti per le attività di ricerca sulla superconduttività e sulla superfluidità portate avanti, da circa venti anni, dal gruppo di Fisica della Materia dell’Università di Camerino.
Si aprirà venerdì 3 luglio, alle ore 21,15 la Rassegna di Teatro Dialettale “Sotto le Stelle”, un'iniziativa culturale che il Comune di Matelica in collaborazione con l’Associazione G.A.T. Marche, ripropone visti l’interesse e la crescente partecipazione di pubblico registrati nel corso delle passate edizioni.
"Matelica in questi giorni diventa capitale della piacevolezza!" E' con queste parole che il sindaco Alessandro Delpriori ha aperto la mattinata dedicata all'inaugurazione istituzionale della mostra sul capolavoro ritrovato di Pieter Paul Rubens, pittore fiammingo simbolo del barocco europeo.
Aveva creato un certo timore il divieto di balneazione emesso dal Sindaco di Civitanova Marche per un tratto del Lungomare Sud. Il divieto era scattato in seguito alle analisi effettuate dall'Arpam, dopo che un gruppo di giovani bagnanti aveva accusato sintomi come vomito, diarrea e febbre per essersi tuffati in mare.
Ospiti d’eccezione, ieri, a “La Villa” Teloni di San Severino Marche per una serata di grande rilievo culturale: Andrea Pamparana, vicedirettore del TG5, e Toni Capuozzo, storico giornalista di inchiesta e inviato di guerra per la stessa testata, sono intervenuti al dibattito “Le Marche: eccellenza internazionale per Storia, Arte, Design, Ospitalità”.
dagli Organizzatori
La XXIV edizione conferma l’impostazione che ha ottenuto un grande successo nell’estate 2014: 13 eventi, 9 gratuiti, in 7 città, nomi importanti, nuovi talenti e future star internazionali, il felice connubio musica e patrimonio artistico e naturale del territorio grazie ai tour turistici ArteinBlues, un’unica ma molto speciale serata Club, il collaudato format di cena+concerto.
Dopo una settimana di tempo variabile con qualche acquazzone imprevisto che ha costretto la macchina organizzativa del gruppo ciclistico di Matelica agli straordinari, domenica 21 giugno finalmente il sole ha fatto da cornice alla Gran Fondo del Verdicchio di Matelica, 5° Trofeo Fidea, 6° prova dell’Italian 6 Races e 4° tappa del bike tour coppa Marche.
dagli Organizzatori