IN EVIDENZA

Il giovane Ricci può aprire un ciclo per Muralto: Sossanta si consola con la vittoria degli araldi di Santa Camilla e Sant'Ansovino

Pronostici rispettati ed anche abbastanza nettamente per la vittoria della Spada numero 42, alla rievocazione camerte. Il 19enne con la faccia da ragazzino Marco Ricci ha riportato dopo appena un anno la Spada (in questo caso quella forgiata da Gian Piero Carradori della Tecnofer e offerta dalla pasticceria Braghetti di Camerino), al suo terziere, quello di Muralto, regalando così una doppia soddisfazione anche a chi l’ha realizzata e l’ha patrocinata, che sono entrambi sempre dello stesso terziere biancoazzurro.

2 luglio 2015


...

Non è iniziato bene, almeno per i familiari e amici di Pietro Sarchiè, il processo di Corte d’Assise che vedeva alla sbarra Santo Seminara. Infatti, partito mercoledì 1 luglio a Macerata tutto si è già bloccato. E’ stata riscontrata l’impossibilità della Corte di giudicare chi deve rispondere dei reati di ricettazione, riciclaggio e favoreggiamento come Seminara.





...

San Severino Blues comincia il suo XXIV° Festival estivo con Notte Blues & Rock, aperta dai Varnellis, band marchigiana di jump, r&b e rock’n’roll e chiusa dai Cadilluck, quartetto settempedano di indie rock. Il tutto sabato 4 luglio alle ore 21 e 30 proprio a San Severino, in piazza Del Popolo.




1 luglio 2015


...

Importante risultato quello raggiunto dal laboratorio Unicam di Parassitologia Molecolare della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria coordinato dal Prof. Guido Favia e dalla dott.ssa Irene Ricci: la dott.ssa Maria Vittoria Mancini, dottoranda del secondo anno del dottorato in One Health, è risultata vincitrice di una delle tre borse di studio, dell’ammontare di quattromila euro ciascuna, messe a diposizione dalla Società Italiana di Parassitologia (SoIPa).





30 giugno 2015





...

Il congresso internazionale SuperStripes 2015 sulla superconduttività, che si è tenuto ad Ischia dal 13 al 18 giugno 2015 (http://www.ricmass.eu/superstripes2015/), è stato un’occasione di importante visibilità e riconoscimenti per le attività di ricerca sulla superconduttività e sulla superfluidità portate avanti, da circa venti anni, dal gruppo di Fisica della Materia dell’Università di Camerino.


...

Si aprirà venerdì 3 luglio, alle ore 21,15 la Rassegna di Teatro Dialettale “Sotto le Stelle”, un'iniziativa culturale che il Comune di Matelica in collaborazione con l’Associazione G.A.T. Marche, ripropone visti l’interesse e la crescente partecipazione di pubblico registrati nel corso delle passate edizioni.




29 giugno 2015









27 giugno 2015



...

Ospiti d’eccezione, ieri, a “La Villa” Teloni di San Severino Marche per una serata di grande rilievo culturale: Andrea Pamparana, vicedirettore del TG5, e Toni Capuozzo, storico giornalista di inchiesta e inviato di guerra per la stessa testata, sono intervenuti al dibattito “Le Marche: eccellenza internazionale per Storia, Arte, Design, Ospitalità”.



...

Domenica 21 giugno promossa dall’Accademia Italiana del clarinetto con la collaborazione dell’Associazione Adesso Musica e del Comune di Camerino anche la città ducale ha aderito alla Festa Europea della Musica.