L’Ambasciata australiana a Roma, per il tramite dell’addetto culturale, Clelia March Doeve, ha indirizzato all’Amministrazione comunale di San Severino Marche una nota di ringraziamento e auguri per gli eventi programmati dalla direzione de “i Teatri di Sanseverino” nell’ambito della stagione “Aperti per Ferie”.
Doppio appuntamento con il teatro dialettale a San Severino Marche. Venerdì 3 luglio alle 21,15, nella piazzetta Servanzi Confidati, il gruppo “L’Alternativa”, in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune, presenta “La fijiastra cittadina”, commedia dialettale in tre atti di Giuseppe Iori per la regia di Maria Cristina Perticarari. Ingresso unico 5 euro.
Martedì 30 giugno i componenti del Tavolo permanente sulle povertà, costituitosi nel 2009 e di cui fanno parte 27 enti/associazioni/ organismi del privato sociale, i 5 Ambiti Territoriali Sociali e la Provincia di Macerata, hanno stabilito di interrompere le azioni portate avanti all'interno dei progetti di contrasto dell'esclusione sociale e della povertà estrema, cofinanziati dalla Regione Marche e dai singoli Ambiti.
Non è iniziato bene, almeno per i familiari e amici di Pietro Sarchiè, il processo di Corte d’Assise che vedeva alla sbarra Santo Seminara. Infatti, partito mercoledì 1 luglio a Macerata tutto si è già bloccato. E’ stata riscontrata l’impossibilità della Corte di giudicare chi deve rispondere dei reati di ricettazione, riciclaggio e favoreggiamento come Seminara.
San Severino Blues comincia il suo XXIV° Festival estivo con Notte Blues & Rock, aperta dai Varnellis, band marchigiana di jump, r&b e rock’n’roll e chiusa dai Cadilluck, quartetto settempedano di indie rock. Il tutto sabato 4 luglio alle ore 21 e 30 proprio a San Severino, in piazza Del Popolo.
Importante risultato quello raggiunto dal laboratorio Unicam di Parassitologia Molecolare della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria coordinato dal Prof. Guido Favia e dalla dott.ssa Irene Ricci: la dott.ssa Maria Vittoria Mancini, dottoranda del secondo anno del dottorato in One Health, è risultata vincitrice di una delle tre borse di studio, dell’ammontare di quattromila euro ciascuna, messe a diposizione dalla Società Italiana di Parassitologia (SoIPa).
Il congresso internazionale SuperStripes 2015 sulla superconduttività, che si è tenuto ad Ischia dal 13 al 18 giugno 2015 (http://www.ricmass.eu/superstripes2015/), è stato un’occasione di importante visibilità e riconoscimenti per le attività di ricerca sulla superconduttività e sulla superfluidità portate avanti, da circa venti anni, dal gruppo di Fisica della Materia dell’Università di Camerino.
Si aprirà venerdì 3 luglio, alle ore 21,15 la Rassegna di Teatro Dialettale “Sotto le Stelle”, un'iniziativa culturale che il Comune di Matelica in collaborazione con l’Associazione G.A.T. Marche, ripropone visti l’interesse e la crescente partecipazione di pubblico registrati nel corso delle passate edizioni.
"Matelica in questi giorni diventa capitale della piacevolezza!" E' con queste parole che il sindaco Alessandro Delpriori ha aperto la mattinata dedicata all'inaugurazione istituzionale della mostra sul capolavoro ritrovato di Pieter Paul Rubens, pittore fiammingo simbolo del barocco europeo.
Aveva creato un certo timore il divieto di balneazione emesso dal Sindaco di Civitanova Marche per un tratto del Lungomare Sud. Il divieto era scattato in seguito alle analisi effettuate dall'Arpam, dopo che un gruppo di giovani bagnanti aveva accusato sintomi come vomito, diarrea e febbre per essersi tuffati in mare.
Ospiti d’eccezione, ieri, a “La Villa” Teloni di San Severino Marche per una serata di grande rilievo culturale: Andrea Pamparana, vicedirettore del TG5, e Toni Capuozzo, storico giornalista di inchiesta e inviato di guerra per la stessa testata, sono intervenuti al dibattito “Le Marche: eccellenza internazionale per Storia, Arte, Design, Ospitalità”.
dagli Organizzatori