6 luglio 2015




...

Avrà luogo domenica 5 luglio alle ore 10.30, all’interno della 4^ edizione del Festival della sostenibilità “Borgofuturo” di Ripe San Ginesio, una piccola cerimonia di premiazione dei bambini e delle bambine della scuola primaria degli Istituti comprensivi del territorio dell’Unione Montana dei Monti Azzurri, che hanno aderito l’anno scorso all’iniziativa “Energie in comune – il metano dei Monti Azzurri – anno 2014”.





4 luglio 2015

...

Alcuni utenti si sono rivolti recentemente al Comune di Matelica per chiedere informazioni in merito al sopravvenuto arrivo di comunicazione da parte del Consorzio Bonifica delle Marche per il pagamento del tributo di bonifica relativo agli anni 2014 e 2015.




...

L’Università di Camerino, con il contributo finanziario della Regione Marche, della Camera di Commercio di Macerata e degli Enti locali interessati, ha sviluppato un progetto scientifico di durata triennale, denominato “PicHer”, dedicato al “Patrimonio Culturale delle Marche centro-meridionali dal Tardoantico all’Altomedioevo: studi e ricerche interdisciplinari attraverso l’analisi del paesaggio, dell’architettura e delle fonti storiche”.


...

Pubblico in piedi e applausi a scena aperta per Michelle Urquhart e Keith Mitchell, i due artisti australiani che si sono esibiti, gratuitamente, al Feronia di San Severino Marche nel primo di una serie di concerti di una tournée che spazierà fra Marche, Umbria e Lazio e che è patrocinata dall’Ambasciata australiana in Italia.




...

Sviluppo turistico, identità locale e nuovi mercati turistici. Anche Castelraimondo sarà sede degli incontri laboratoriali – che partiranno lunedì 6 luglio – nell'ambito del progetto SMART TOURISM EDUCATION (S.T.E.) che l'Associazione culturale per lo sviluppo dell'Appennino Umbro-marchigiano ha proposto all'interno del Distretto Culturale Evoluto A.M.A.M.I., con soggetto capofila l'Università di Camerino.




3 luglio 2015


...

L’Ambasciata australiana a Roma, per il tramite dell’addetto culturale, Clelia March Doeve, ha indirizzato all’Amministrazione comunale di San Severino Marche una nota di ringraziamento e auguri per gli eventi programmati dalla direzione de “i Teatri di Sanseverino” nell’ambito della stagione “Aperti per Ferie”.


...

Doppio appuntamento con il teatro dialettale a San Severino Marche. Venerdì 3 luglio alle 21,15, nella piazzetta Servanzi Confidati, il gruppo “L’Alternativa”, in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune, presenta “La fijiastra cittadina”, commedia dialettale in tre atti di Giuseppe Iori per la regia di Maria Cristina Perticarari. Ingresso unico 5 euro.


...

Martedì 30 giugno i componenti del Tavolo permanente sulle povertà, costituitosi nel 2009 e di cui fanno parte 27 enti/associazioni/ organismi del privato sociale, i 5 Ambiti Territoriali Sociali e la Provincia di Macerata, hanno stabilito di interrompere le azioni portate avanti all'interno dei progetti di contrasto dell'esclusione sociale e della povertà estrema, cofinanziati dalla Regione Marche e dai singoli Ambiti.


2 luglio 2015


...

Non è iniziato bene, almeno per i familiari e amici di Pietro Sarchiè, il processo di Corte d’Assise che vedeva alla sbarra Santo Seminara. Infatti, partito mercoledì 1 luglio a Macerata tutto si è già bloccato. E’ stata riscontrata l’impossibilità della Corte di giudicare chi deve rispondere dei reati di ricettazione, riciclaggio e favoreggiamento come Seminara.





...

San Severino Blues comincia il suo XXIV° Festival estivo con Notte Blues & Rock, aperta dai Varnellis, band marchigiana di jump, r&b e rock’n’roll e chiusa dai Cadilluck, quartetto settempedano di indie rock. Il tutto sabato 4 luglio alle ore 21 e 30 proprio a San Severino, in piazza Del Popolo.




1 luglio 2015


...

Importante risultato quello raggiunto dal laboratorio Unicam di Parassitologia Molecolare della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria coordinato dal Prof. Guido Favia e dalla dott.ssa Irene Ricci: la dott.ssa Maria Vittoria Mancini, dottoranda del secondo anno del dottorato in One Health, è risultata vincitrice di una delle tre borse di studio, dell’ammontare di quattromila euro ciascuna, messe a diposizione dalla Società Italiana di Parassitologia (SoIPa).





30 giugno 2015



6 luglio 2015




...

Avrà luogo domenica 5 luglio alle ore 10.30, all’interno della 4^ edizione del Festival della sostenibilità “Borgofuturo” di Ripe San Ginesio, una piccola cerimonia di premiazione dei bambini e delle bambine della scuola primaria degli Istituti comprensivi del territorio dell’Unione Montana dei Monti Azzurri, che hanno aderito l’anno scorso all’iniziativa “Energie in comune – il metano dei Monti Azzurri – anno 2014”.





4 luglio 2015




...

L’Università di Camerino, con il contributo finanziario della Regione Marche, della Camera di Commercio di Macerata e degli Enti locali interessati, ha sviluppato un progetto scientifico di durata triennale, denominato “PicHer”, dedicato al “Patrimonio Culturale delle Marche centro-meridionali dal Tardoantico all’Altomedioevo: studi e ricerche interdisciplinari attraverso l’analisi del paesaggio, dell’architettura e delle fonti storiche”.





...

Sviluppo turistico, identità locale e nuovi mercati turistici. Anche Castelraimondo sarà sede degli incontri laboratoriali – che partiranno lunedì 6 luglio – nell'ambito del progetto SMART TOURISM EDUCATION (S.T.E.) che l'Associazione culturale per lo sviluppo dell'Appennino Umbro-marchigiano ha proposto all'interno del Distretto Culturale Evoluto A.M.A.M.I., con soggetto capofila l'Università di Camerino.




3 luglio 2015


...

L’Ambasciata australiana a Roma, per il tramite dell’addetto culturale, Clelia March Doeve, ha indirizzato all’Amministrazione comunale di San Severino Marche una nota di ringraziamento e auguri per gli eventi programmati dalla direzione de “i Teatri di Sanseverino” nell’ambito della stagione “Aperti per Ferie”.


...

Doppio appuntamento con il teatro dialettale a San Severino Marche. Venerdì 3 luglio alle 21,15, nella piazzetta Servanzi Confidati, il gruppo “L’Alternativa”, in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune, presenta “La fijiastra cittadina”, commedia dialettale in tre atti di Giuseppe Iori per la regia di Maria Cristina Perticarari. Ingresso unico 5 euro.


...

Martedì 30 giugno i componenti del Tavolo permanente sulle povertà, costituitosi nel 2009 e di cui fanno parte 27 enti/associazioni/ organismi del privato sociale, i 5 Ambiti Territoriali Sociali e la Provincia di Macerata, hanno stabilito di interrompere le azioni portate avanti all'interno dei progetti di contrasto dell'esclusione sociale e della povertà estrema, cofinanziati dalla Regione Marche e dai singoli Ambiti.


2 luglio 2015


...

Non è iniziato bene, almeno per i familiari e amici di Pietro Sarchiè, il processo di Corte d’Assise che vedeva alla sbarra Santo Seminara. Infatti, partito mercoledì 1 luglio a Macerata tutto si è già bloccato. E’ stata riscontrata l’impossibilità della Corte di giudicare chi deve rispondere dei reati di ricettazione, riciclaggio e favoreggiamento come Seminara.





...

San Severino Blues comincia il suo XXIV° Festival estivo con Notte Blues & Rock, aperta dai Varnellis, band marchigiana di jump, r&b e rock’n’roll e chiusa dai Cadilluck, quartetto settempedano di indie rock. Il tutto sabato 4 luglio alle ore 21 e 30 proprio a San Severino, in piazza Del Popolo.




1 luglio 2015


...

Importante risultato quello raggiunto dal laboratorio Unicam di Parassitologia Molecolare della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria coordinato dal Prof. Guido Favia e dalla dott.ssa Irene Ricci: la dott.ssa Maria Vittoria Mancini, dottoranda del secondo anno del dottorato in One Health, è risultata vincitrice di una delle tre borse di studio, dell’ammontare di quattromila euro ciascuna, messe a diposizione dalla Società Italiana di Parassitologia (SoIPa).





30 giugno 2015