Anche un’altra piccola grande realtà camerte ha giocato un ruolo da protagonista, nei giorni scorsi, a Milano Expo 2015. Si tratta dell’azienda “Le Basi”, che produce pizza biologica nel cuore dell’oasi di protezione botanico faunistica di San Vito Arcofiato, proprio a ridosso dell’antica città ducale.
“Sarei disonesto se affermassi che i conti del comune di Camerino fanno stare più che tranquilli, ma farei terrorismo se affermassi che la situazione è tragica. Le cose non vanno male e da qualche anno, anche grazie alla lungimiranza della precedente amministrazione, è stato avviato un percorso virtuoso che ci ha consentito di ridurre pesantemente il debito del nostro comune e di guardare con maggiore fiducia, nonostante i continui tagli e le sorprese sempre dietro l’angolo, al futuro della nostra città”.
Nei suoi percorsi fuori città, nell’estate 2014, San Severino Blues organizzò per la prima volta un concerto nel borgo di Elcito (domenica 21 luglio alle ore 21 e 30) con l’artista di New Orleans Luke Winslow King: il castello fu invaso da centinaia e centinaia di spettatori di tutte le età e di quell’evento nei mesi successivi si parlò a lungo, molto positivamente, in tutta la regione e fuori.
Il Prof. Gilberto Pambianchi, docente Unicam della Scuola di Scienze e Tecnologie, è stato invitato nei giorni scorsi in qualità di Presidente dell'Associazione italiana di Geografia fisica e Geomorfologia, dai colleghi svizzeri per avviare scambi di collaborazione, sia di natura scientifica che relativi all’organizzazione di eventi comuni.
Sabato 20 giugno l'inaugurazione (leggi l'articolo), dopo una settimana di attività il furto. Prese di mira le cassette per le piante realizzate insieme alla Cooperativa Opera-Zanzibar (nella foto).
Si è aperto mercoledì 8 luglio il processo a carico di Giuseppe e Salvatore Farina accusati dell’omicidio di Pietro Sarchiè. Il processo riguardava anche Domenico Torrisi imputato per favoreggiamento e riciclaggio. Per lui la Procura ha accolto la richiesta di patteggiamento a un anno e 11 mesi di reclusione oltre al pagamento della somma di 500 euro. Il giudice Chiara Minerva dovrà pronunciarsi sulla congruità della pena. Mentre per Giuseppe Farina, è stata rigettata la richiesta di perizia psichiatrica.
Disciplinati, attenti, appassionati. Sono i ragazzi della Biagio Nazzaro che stanno partecipando al Camp Rossoblù di Camerino e che non hanno nulla da invidiare ai loro colleghi professionisti.
dagli Organizzatori
Le Università italiane tornano a Camerino, dopo dieci anni dalla firma della “Dichiarazione di impegno all’attuazione dei C&C (Carta europea dei ricercatori e Codice di Condotta per il Reclutamento dei Ricercatori)”, per discutere sui traguardi raggiunti e i progressi effettuati.
Il Tour Festival 2015 parte da Pollenza, città storicamente legata a San Severino Blues, con una sorta di “gemellaggio” con l’Esposizione dell’Antiquariato, Restauro e Artigiano Artistico, tanto da aver già ospitato l’anteprima dei Varnellis il 19 giugno scorso a Casette Verdini.
La Galleria di Arte Contemporanea di TDA UNIVERSAL a Palazzo Bonfranceschi presenta il terzo evento della stagione artistica 2015, la mostra personale "Donna in fiore reloaded" di Rossella Sclavi (artista italiana), curata da TDA UNIVERSAL in collaborazione con Terra dell'Arte e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale.
dagli Organizzatori
È stato avviato in questi giorni il Piano provinciale di previsione e prevenzione degli incendi boschivi messo a punto dalla Provincia, insieme alla Regione e alle Unioni Montane di San Severino e Camerino, per la stagione estiva 2015. Il Piano, nella riunione del 2 luglio, è stato sottoposto al parere del Comitato provinciale di Protezione Civile, cui ha partecipato anche il neo Prefetto, dott.ssa Roberta Preziotti ed è divenuto subito operativo.
Il Prof. Guido Favia, docente di Parassitologia della Scuola Unicam di Bioscienze e Medicina Veterinaria, ha preso parte nei giorni scorsi, nella veste di Invited Speaker e Chairman, all’importante meeting dal titolo “Beating Malaria 2015 (Combattere la malaria)” che si è svolto a Londra.
“L’8 luglio ci sarà l’udienza più importante per noi; saremo contro coloro che hanno ammazzato mio padre, Giuseppe Farina e il figlio Salvatore Farina ed inoltre contro l'accusato di favoreggiamento, riciclaggio e ricettazione, Domenico Torrisi e voglio avere fiducia nella Giustizia del Tribunale di Macerata, non voglio nemmeno pensare che possano essere proprio loro i secondi assassini di mio padre e della sua ormai disperata famiglia”.
Cucina, ristorazione e itinerari turistici. L'ultimo progetto di Confartigianato Imprese Macerata per promuovere il territorio e le sue peculiarità enogastronomiche è la nuovissima guida alla ristorazione "La Provincia a Tavola", realizzata con il patrocinio della Regione Marche, Provincia e Camera di Commercio di Macerata.