Gli alfieri della Rotellistica Settempeda sono saliti sul gradino più alto del podio ai recenti campionati italiani di pattinaggio su strada disputatisi nel rinnovato impianto “Renato Perona” di Terni dove hanno conquistato l’oro, nella categoria Seniores Americana, sulla distanza dei 5mila metri.
Progetto Matelica non discute la professionalità di storico dell'arte del sindaco Alessandro Delpriori, ci saranno sicuramente degli studiosi di Rubens che potranno farlo, ma è preoccupata dei rischi a cui sta sottoponendo la nostra città con le sue dichiarazioni che ad oggi sembrano essere tutto il contrario di tutto per sua stessa ammissione.
Sono conclusi i lavori e sabato 18 luglio è stata riaperta l’area a servizio dei camper presso il piazzale di fronte allo stadio comunale in località Boschetto. Una buona notizia per Matelica, anche perché la struttura potrà essere utilizzata proprio per questa stagione estiva.
Ancora una volta Margherita Rocchetti, atleta di Castelbellino in forza all’ASD Twirling Matelica, ha centrato un obiettivo di alto valore per il twirling marchigiano conquistando la Medaglia di Bronzo nella specialità free-style ed una Medaglia d’Argento con la squadra del Team Italia ai Campionati Europei svoltisi a Maribor (Slovenia) dal 6 al 12 luglio scorsi.
da A.S.D. Twirling Matelica
Un bel risultato per la mostra di Rubens a Matelica. A quanto sappiamo dalla stampa, un manipolo di matelicesi ha viaggiato verso Madrid sacrificando un giorno delle proprie ferie per entrare in un museo (leggi l'articolo).
Roberto Vecchioni, Stefano Benni, Geppi Cucciari, Sergio Staino, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Quintetto del Teatro dell’ Opera, Lady of Gospel, Massimiliano Pazzaglia, Cristina Aubry, Letizia Gorga, Ensemble Opera Studio del Carlo Felice di Genova, Porta del Lungo…solo alcuni dei prestigiosi nomi insieme a Concerti per le scuole, spettacoli per ragazzi, Saggi di fine anno, Convegni.
Si è tenuto mercoledì 15 luglio a Visso l’incontro di presentazione del programma di iniziative organizzate nell’ambito del progetto interministeriale Dall’EXPO ai territori, un programma di iniziative che approfondiranno le tematiche legate all’alimentazione, al cibo e alla biodiversità che il Parco è chiamato a tutelare.
Sin dal primo articolo apparso sulla stampa molti del nostro gruppo e anche parecchi cittadini hanno nutrito dubbi sul ritrovamento, da parte del Sindaco di Matelica Alessandro Delpriori, di un capolavoro che egli stesso ha attribuito a Rubens e valutato 25 milioni di euro.
Prenderà il via ufficialmente mercoledì 5 agosto con il concerto inaugurale presso il Cortile del Polo Museale di San Domenico il 29° Camerino Music Festival, curato dall'Accademia Italiana del Clarinetto con la direzione artistica di Piero Vincenti, il sostegno del Comune di Camerino, il patrocinio della Regione Marche, la collaborazione di Unicam e di Adesso Musica, il contributo di Contram e della Banca dei Sibillini.
dagli Organizzatori
La dott.ssa Maria Vittoria Micioni Di Bonaventura, assegnista di ricerca presso l’Unità di Farmacologia della Scuola Unicam di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, è stata premiata nell’ambito del “9th World Congress of the International Brain Research Organization (IBRO)” che si è tenuto dal sette all’undici luglio a Rio de Janeiro, in Brasile.
Sabato 18 luglio, alle ore 17.00, presso il Complesso Monumentale dei SS. Tommaso e Barnaba – Via Brugiano – San Ginesio, si svolgerà l’evento Libri in libertà – incontro pubblico di lettura – organizzato dall’Associazione Culturale “San Ginesio” e dal Centro di Lettura “Arturo Piatti”, con il Patrocinio del Comune di San Ginesio.
da Associazione Culturale San Ginesio
Continua a tambur battente la stagione estiva 2015 di San Severino Blues, che sta riscuotendo una straordinario successo artistico e di pubblico: l’ultimo ad Elcito, quando domenica scorsa il suggestivo borgo di montagna, definito il Tibet delle Marche, è stato invaso da centinaia di persone e dalle note rock blues e folk di Frankie Chavez.