Per i cittadini e gli studenti di Camerino che lasciano le proprie case e vanno in vacanza, Poste Italiane mette a disposizione il servizio personalizzato “Aspettami” che consente di evitare di lasciare a lungo incustodita la propria corrispondenza all’interno della cassetta delle lettere.
L’agricoltura può essere una forte alleata della tutela del territorio come dimostra l’esperienza del Parco Nazionale dei Sibillini che oggi in EXPO 2015 con il WWF Italia ha presentato il progetto interministeriale 'Dall’Expo ai territori', una serie di iniziative che coinvolgono i territori delle aree protette italiane tematizzate sul cibo che prevede fino a ottobre, undici visite guidate, in bici e a piedi, tutte gratuite e realizzate in collaborazione con aziende agricole e ristoranti del Parco che prendono il nome di Pedalate e Passeggiate del gusto e il progetto Il Menù della Sibilla, una rete che unisce oltre 60 ristoratori e aziende agricole del Parco in un menù a km zero che valorizza l’agricoltura capace di tutelare specie e habitat del proprio territorio.
E’ previsto per mercoledì 22 luglio a Camerino l’appuntamento con l’'OPEN DAY. Studente universitario per un giorno', iniziativa di orientamento volta a favorire la conoscenza, da parte dei futuri studenti universitari e delle loro famiglie, dei corsi di laurea attivati da Unicam, delle strutture dell’Ateneo, dei servizi e delle agevolazioni.
Gli alfieri della Rotellistica Settempeda sono saliti sul gradino più alto del podio ai recenti campionati italiani di pattinaggio su strada disputatisi nel rinnovato impianto “Renato Perona” di Terni dove hanno conquistato l’oro, nella categoria Seniores Americana, sulla distanza dei 5mila metri.
Progetto Matelica non discute la professionalità di storico dell'arte del sindaco Alessandro Delpriori, ci saranno sicuramente degli studiosi di Rubens che potranno farlo, ma è preoccupata dei rischi a cui sta sottoponendo la nostra città con le sue dichiarazioni che ad oggi sembrano essere tutto il contrario di tutto per sua stessa ammissione.
Sono conclusi i lavori e sabato 18 luglio è stata riaperta l’area a servizio dei camper presso il piazzale di fronte allo stadio comunale in località Boschetto. Una buona notizia per Matelica, anche perché la struttura potrà essere utilizzata proprio per questa stagione estiva.
Ancora una volta Margherita Rocchetti, atleta di Castelbellino in forza all’ASD Twirling Matelica, ha centrato un obiettivo di alto valore per il twirling marchigiano conquistando la Medaglia di Bronzo nella specialità free-style ed una Medaglia d’Argento con la squadra del Team Italia ai Campionati Europei svoltisi a Maribor (Slovenia) dal 6 al 12 luglio scorsi.
da A.S.D. Twirling Matelica
Un bel risultato per la mostra di Rubens a Matelica. A quanto sappiamo dalla stampa, un manipolo di matelicesi ha viaggiato verso Madrid sacrificando un giorno delle proprie ferie per entrare in un museo (leggi l'articolo).
Roberto Vecchioni, Stefano Benni, Geppi Cucciari, Sergio Staino, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Quintetto del Teatro dell’ Opera, Lady of Gospel, Massimiliano Pazzaglia, Cristina Aubry, Letizia Gorga, Ensemble Opera Studio del Carlo Felice di Genova, Porta del Lungo…solo alcuni dei prestigiosi nomi insieme a Concerti per le scuole, spettacoli per ragazzi, Saggi di fine anno, Convegni.
Si è tenuto mercoledì 15 luglio a Visso l’incontro di presentazione del programma di iniziative organizzate nell’ambito del progetto interministeriale Dall’EXPO ai territori, un programma di iniziative che approfondiranno le tematiche legate all’alimentazione, al cibo e alla biodiversità che il Parco è chiamato a tutelare.