25 luglio 2015

...

E’ di Matelica, classe 1969, si chiama Donatella Russo (nella foto, a fianco, Donatella è quella a destra), una delle finaliste della popolare manifestazione di bellezza Miss Over, dedicata alle miss non più giovanissime che vogliono con allegria e spensieratezza rimettersi in gioco.






...

Le Terme Romane del Parco Archeologico di Septempeda a San Severino Marche ospitano lunedì 27 luglio 'La verità, vi prego, sull’amore' un'idea di Francesco Rapaccioni da Simposio di Platone, tappa del TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico promossa dai Comuni di Ascoli Piceno, Corinaldo, Falerone, Macerata, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, San Severino Marche, Urbisaglia, da Regione Marche, AMAT e Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.


...

I dialoghi e le poesie dialettali, ma anche le canzoni d’altri tempi, saranno i protagonisti sabato sera (25 luglio), nella splendida piazzetta della frazione di Serralta di San Severino Marche, dello spettacolo promosso dall’associazione Mo.Re.Ve. che si interessa del recupero del vernacolo, in particolare di quello settempedano.


24 luglio 2015



...

Venerdì 24 luglio, alle ore 21.30, a Belforte del Chienti, in piazza Umberto I, torna la manifestazione “Belforte in passerella”.


...

Il sindaco Renzo Marinelli ha conferito, lo scorso sabato 18 luglio, quattro nuove cittadinanze italiane. I nuovi cittadini, due uomini e due donne, sono Prokop Terziu (1950) e Margarita Terziu (1955), coniugi provenienti da Kavaje in Albania, Zudi Musliji (1979) nato a Strajane in Macedonia e Nertila Tarja (1988), nata a Tirana in Albania.


...

Un Festival, due regioni. Ad ospitare Montelago Celtic Festival, dal 6 all'8 agosto a Taverne di Serravalle di Chienti, è la Terra di Mezzo - l’altopiano di Colfiorito - così simile a quella cantata nel Signore degli Anelli di Tolkien, abitata da popoli, gli Umbri e i Marchigiani, miti come le colline che li circondano, pronti ad accogliere chi viene da lontano, i forestieri, in un clima di pace e armonia.



...

Il progetto “Notti d’estate”, a cura di Terra dell’Arte, si propone di creare, ogni anno, una particolare stagione teatrale nel corso del già ricco programma di eventi internazionali organizzati dall'Associazione Culturale Terra dell’Arte e dal MIDAC, Museo Internazionale Dinamico d’Arte Contemporanea, a Belforte del Chienti.


23 luglio 2015

...

Un tuffo nello splendore dell’età delle corti e dei principi. È la proposta della città di Camerino e dell'Associazione Corsa alla Spada e Palio per il secondo week-end di agosto 2015, precisamente dal 7 al 13, durante il quale si svolgerà la rievocazione storica dell’investitura ducale di Giovanni Maria Varano a cinquecento anni esatti da quell’evento storico che trasformò l’antica signoria varanesca in principato.


...

Era stato rinvenuto in mare il 1° giugno scorso al largo di Porto Potenza, ma a causa dell'avanzato stato di decomposizione, per le autorità era stato impossibile riconoscerlo. Dopo la prima autopsia alcuni agenti presenti sul corpo della vittima avevano fatto intuire che l'uomo era stato trasportato in mare da acque dolci e quindi probabilmente era residente nell'entroterra.




...

L’Amministrazione comunale di San Severino Marche e la dirigenza scolastica dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” hanno accolto con “grande soddisfazione” la notizia della concessione dell’apertura di cinque classi prime presso la scuola media cittadina.



...

Studente universitario per un giorno: è quello che hanno vissuto nella giornata di oggi 22 luglio a Camerino gli oltre 200 studenti accompagnati dalle loro famiglie provenienti da tutta la Regione Marche e non solo che, nonostante il caldo torrido, sono venuti a scoprire e conoscere l’Università di Camerino, le cui aule storiche e fresche, hanno rigenerato tutti.


22 luglio 2015






...

I comuni di San Severino Marche e Treia, in collaborazione con la Contram SpA, hanno istituito un nuovo servizio per raggiungere Porto Recanati tutti i giorni dal lunedì al sabato, escluso le domeniche.



...

Per i cittadini e gli studenti di Camerino che lasciano le proprie case e vanno in vacanza, Poste Italiane mette a disposizione il servizio personalizzato “Aspettami” che consente di evitare di lasciare a lungo incustodita la propria corrispondenza all’interno della cassetta delle lettere.


...

L’agricoltura può essere una forte alleata della tutela del territorio come dimostra l’esperienza del Parco Nazionale dei Sibillini che oggi in EXPO 2015 con il WWF Italia ha presentato il progetto interministeriale 'Dall’Expo ai territori', una serie di iniziative che coinvolgono i territori delle aree protette italiane tematizzate sul cibo che prevede fino a ottobre, undici visite guidate, in bici e a piedi, tutte gratuite e realizzate in collaborazione con aziende agricole e ristoranti del Parco che prendono il nome di Pedalate e Passeggiate del gusto e il progetto Il Menù della Sibilla, una rete che unisce oltre 60 ristoratori e aziende agricole del Parco in un menù a km zero che valorizza l’agricoltura capace di tutelare specie e habitat del proprio territorio.


...

E’ previsto per mercoledì 22 luglio a Camerino l’appuntamento con l’'OPEN DAY. Studente universitario per un giorno', iniziativa di orientamento volta a favorire la conoscenza, da parte dei futuri studenti universitari e delle loro famiglie, dei corsi di laurea attivati da Unicam, delle strutture dell’Ateneo, dei servizi e delle agevolazioni.


21 luglio 2015