6 agosto 2015




...

A Matelica, da giovedì 6 fino a domenica 9 agosto, all’interno della seconda edizione della Festa dello Sport di Montagna non si parlerà solo di sport e di montagna: si parlerà anche di paesaggio, economia e cultura e società con la presentazione del saggio “Paesaggi creativi” (Ed. Italic) di Monica Bocci.


...

L’Agenzia del Demanio ha trasferito al Comune di Serravalle di Chienti, un bene appartenente al patrimonio disponibile dello Stato: un ultimo passo che definisce la proficua collaborazione avviata con il comune per il trasferimento del compendio richiesto dall’ente nell’ambito del federalismo demaniale.


...

La stagione artistica 2015 del MIDAC a Belforte del Chienti, continua con il quarto evento dell'anno: “Habitantes del tròpico” mostra personale di fotografia e arte digitale di Raùl Lòpez Herrera, artista messicano di Zacatecas, curata da Terra dell'Arte.




5 agosto 2015





...

Da mercoledì 5 agosto a venerdì prossimo (7 agosto) la città San Severino Marche ospita il centro di alta formazione “Piccoli Azzurri crescono” della Fihp, la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, pensato per le categorie ragazzi e allievi dalla commissione settore corsa della stessa federazione, in collaborazione con la società Rotellistica Settempeda e con il sostegno della società Ingom.


...

L’associazione Scacco Matto, in collaborazione con l’Unione Montana Alte Valli del Potenza e dell’Esino, i circoli “Il Grillo” e “Valle dell’Acquarella” di Legambiente, il Comune di Matelica, la Cooss, la cooperativa Opera e con il cofinanziamento dell’assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Regione Marche, organizza un’escursione in notturna sul monte Faldobono in occasione della Festa degli sport di montagna.




...

Dal primo di agosto in molti ristoranti del Parco Nazionale dei Monti Sibillini è possibile gustare il Menù della Sibilla: un menù “tipico”, perché propone piatti preparati con i prodotti del territorio, ma allo stesso tempo “atipico”, in quanto non si tratta di un menù unico per tutti i ristoranti, bensì di un piatto proposto da ciascun ristorante che va a comporre un unico menù, gustabile, nella sua interezza, solo visitando i vari ristoranti della rete. Un po’ “sibillino” come menù, ma non poteva essere altrimenti.


4 agosto 2015



...

L’ex sindaco Paolo Sparvoli, nella sua controreplica odierna (leggi), scrive che se avessi risposto ai suoi quesiti sulla possibilità o meno di realizzare a Matelica un’azienda RIR (ora che la variante voluta da “Progetto Matelica” è stata da noi abrogata), mi sarei “…risparmiato una pessima figura politico-istituzionale e soprattutto professionale perché il sistema normativo italiano è la sua materia, se non erro”.




...

Il Festival Terranostra di Apiro sarà in tour a San Severino Marche domenica prossima (9 agosto), a partire dalle ore 21,30 (ingresso libero), per presentare due dei gruppi ospiti della rassegna dedicata al folclore.


...

Basterà attraversare il centro storico di Sarnano per essere coinvolti in un magico viaggio nel tempo, che riporterà il Borgo al suo fascino originario attraverso le tradizioni, i sapori e le emozioni dell’epoca medievale.



...

Sarà inaugurata il prossimo 6 agosto presso la sala della Colonna del Palazzo Ducale di Camerino la mostra itinerante “Amori Botanici”, realizzata nell’ambito del progetto “Florintesa. Potenziamento, promozione e divulgazione della rete degli Orti Botanici e dei Giardini Storici d’Italia”.



...

Sabato 8 agosto, presso Villa Collepere di Matelica, percorso nella commedia dell'arte con aperitivo a buffet. 'La commedia in Villa', questo il titolo dell'iniziativa, è organizzata da Ruvidoteatro ed accessibile solo su prenotazione (tel. 338.1788079).


...

Causa maltempo è stata rinviata a sabato prossimo (8 agosto), alle ore 18, l’iniziativa “La Pitturetta ritrovata”, manifestazione nata dal progetto “Operazione Argo”, realizzato dall’associazione Lumbelumbe Onlus e dall’Argocomitato di San Severino Marche, che porterà alla riapertura dei sentieri della Pitturetta, un percorso naturalistico che si snoda dalle vie adiacenti a piazza del Popolo fino al Castello al Monte.


3 agosto 2015



...

In attesa della reazione del settore industriale in merito alla variante approvata il 30 luglio, che comporterà problemi soprattutto al prosieguo delle attività produttive, Nuovo Progetto Matelica vuole capire quale sarà l’atteggiamento della maggioranza di fronte ad una variante che, tornando a vietare le industrie insalubri di prima classe in tutto il territorio comunale, riporta il PRG in uno stato di illegittimità, essendo specificato nella norma approvata che, l’insediamento di tali industrie, sarà subordinato all’approvazione di una futura variante, da approvarsi caso per caso.


...

Ogni anno, tra l'ultima settimana di luglio e la prima di agosto, nel territorio dell'Alto Nera, si svolge il Torneo delle Guaite, una rievocazione medievale del 1300 nella quale le cinque antiche Guaite del territorio tra Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera si contendono il palio con una gara di tiro con l'arco.



...

Ecco finalmente i nomi dei bar e ristoranti matelicesi che parteciperanno all’iniziativa “Un Cocktail e Un Piatto per Rubens” che dal 1 al 31 Agosto vedranno scatenarsi creatività e fantasia per proporre alla clientela un’esperienza sensoriale ispirata al magnifico quadro “La Carità del Duca Rodolfo” di Pieter Paul Rubens in mostra a Matelica dal 28/06 al 17/9.