La Rocca di Camerino ha fatto da spettacolare teatro della 29ª edizione del Pallino d’Oro, gara provinciale a coppia organizzata dall’associazione ricreativa Rocca Borgesca di Camerino in collaborazione con la bocciofila Castelraimondo e diretta da Mario Petroselli, arbitro benemerito del comitato di Macerata.
Ha preso ufficialmente il via lunedì 3 agosto la decima edizione del Festival “Terra d’organi antichi” con il concerto inaugurale presso la chiesa di San Michele Arcangelo di Monte Urano, tenuto dai Maestri Raffaele Bertolini al clarinetto e Maurizio Maffezzoli all’organo (Vincenzo Paci del 1865). Eseguiti brani di Telemann, Pachelbell, Keller, Lefevre, Pasquini, Arauxo, Ricci.
dagli Organizzatori
Anas comunica che nella mattinata di domani sarà riaperta al traffico la carreggiata nord in direzione Macerata della strada statale 77 “della Val di Chienti” tra il km 17,600 (svincolo di Colfiorito) e il km 26,600 (svincolo di Serravalle di Chienti) nei territori comunali di Foligno e Serravalle di Chienti, nelle provincie di Perugia e Macerata.
Pochi giorni fa è stato compiuto il primo passo di attuazione di un ambizioso progetto: il ministero dell’Ambiente ha infatti finanziato la prima tranche dei lavori di riqualificazione naturalistica del Monte Bove Sud che prevede lo smantellamento degli impianti di risalita desueti.
Una tradizione che si ripete, ma si rinnova ogni anno e acquista in ricchezza e peculiarità. Torna a San Ginesio, dall'8 al 15 agosto, la settimana di Medievalia, settimana di giochi musica e taverne medievali come leit motiv, ma anche di cultura, focus storici e originalità contemporanee.
dagli Organizzatori
Gli “azzurrini” del pattinaggio, impegnati in questi giorni a San Severino Marche nello stage di alta formazione “Piccoli azzurri crescono”, promosso dalla Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, sono stati ricevuti in Municipio, nella sala degli Stemmi, dall’assessore comunale allo Sport, Gianpiero Pelagalli.
Trasferta romana per il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune di Camerino, Roberto Lucarelli, che, insieme al sindaco ed al vicesindaco di Serravalle di Chienti, Gabriele Santamarianova e Massimo Corsi, ha avuto un incontro nella sede della società Quadrilatero per fare il punto sull’avanzamento dei lavori della Superstrada 77, della Pedemontana e, soprattutto, dei fondi di compensazione spettanti ai comuni di Camerino, Serravalle e Muccia.
Mercoledì sera presso il Cortile del Museo San Domenico, l’ensemble ‘Clarinetes ad Libitum’ (clarinetti e percussioni dal Portogallo) ha inaugurato il 29° Camerino Music Festival, curato dall’Accademia Italiana del Clarinetto con la direzione artistica di Piero Vicenti, il sostegno del Comune di Camerino, il patrocinio della Regione Marche, Adesso Musica e UNICAM.
L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti”, con il Patrocinio del Comune di San Ginesio, della Provincia di Macerata e della Regione Marche, Venerdì 21 agosto, alle ore 21.30, presso il Chiostro Sant’Agostino in San Ginesio, presenteranno: Sudamericana, “Emozioni dal Sud America”.
da Associazione Culturale San Ginesio
A Matelica, da giovedì 6 fino a domenica 9 agosto, all’interno della seconda edizione della Festa dello Sport di Montagna non si parlerà solo di sport e di montagna: si parlerà anche di paesaggio, economia e cultura e società con la presentazione del saggio “Paesaggi creativi” (Ed. Italic) di Monica Bocci.
L’Agenzia del Demanio ha trasferito al Comune di Serravalle di Chienti, un bene appartenente al patrimonio disponibile dello Stato: un ultimo passo che definisce la proficua collaborazione avviata con il comune per il trasferimento del compendio richiesto dall’ente nell’ambito del federalismo demaniale.
da Agenzia del Demanio