Una giornata a Waterford, la città del cristallo, per visitare la fabbrica dove vengono prodotti i pregiati cristalli esportati in tutto il mondo e conoscerne il raffinato processo di produzione, raccontato rigorosamente in lingua inglese, avendo così l’opportunità di conoscere una realtà produttiva che, con i suoi capolavori, ha fatto di un piccolo centro affacciato sul mare a sud di Dublino, una cittadina economicamente rilevante nell’economia irlandese.
dagli Organizzatori
Tante le iniziative in programma nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini per la settimana centrale dell’estate. Per i molti visitatori che in questi giorni affollano i borghi dei Sibillini ci sono tante possibilità di svago: dalle escursioni programmate dalle Guide alle iniziative organizzate dai Centri Visita, dai Musei e dai Centri di Educazione Ambientale.
La Provincia di Macerata ha approvato in questi giorni il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione della variante lungo la S.P. 119 “Sarnano-Gualdo” per un importo complessivo di 650.000,00 €. Progetto messo a punto dai tecnici della Provincia che ridefinisce il tracciato d'intesa con l'Amministrazione comunale di Sarnano.
dalla Provincia di Macerata
Nelle prime ore di giovedì 13 agosto, purtroppo, è venuto a mancare, prematuramente, Sandro Feliziani. 67 anni, tolentinate, docente universitario alla Facoltà di Matematica dell’Università di Camerino, insieme a Nando Ottavi e Graziano Boldrini avevano rilevato nel 1969 la Nuova Simonelli la celebre industria produttrice di macchine da caffè fondata nel 1936.
dal Comune di Tolentino
Andrés Gil, classe 1990, è un attore, modello e ballerino argentino che ha esordito recitando ne Il Mondo di Patty e Incorreggibili, prima di passare alla tv italiana con Ballando con le Stelle, Pechino Express e poi recitando in Don Matteo e Che Dio ci Aiuti. Attualmente vive a Roma, è membro della Nazionale Calcio Attori e continua ad essere impegnato con nuovi casting e riprese. Ora Gil si trova a Sarnano come testimonial d'eccezione per la manifestazione Castrum Sarnani.
dagli Organizzatori
FiuminArte, Festival di Arti circensi è ideato e organizzato dall’Amministrazione comunale di Fiuminata. La direzione artistica del Festival è affidata a Giulia Piermattei, apprezzata artista di acrobatica aerea, con numerose e qualificate esperienze nazionali e internazionali.
Il Comune di San Severino Marche ha affidato i lavori di ripristino della strada Sassuglio - San Pacifico interessata da un grave smottamento a seguito delle eccezionali piogge del novembre 2013, di una successiva nevicata e, ancora, di copiose precipitazioni registratesi nel dicembre dello stesso anno.
da Comune di San Severino
La Rocca di Camerino ha fatto da spettacolare teatro della 29ª edizione del Pallino d’Oro, gara provinciale a coppia organizzata dall’associazione ricreativa Rocca Borgesca di Camerino in collaborazione con la bocciofila Castelraimondo e diretta da Mario Petroselli, arbitro benemerito del comitato di Macerata.
da Federbocce Marche
Ha preso ufficialmente il via lunedì 3 agosto la decima edizione del Festival “Terra d’organi antichi” con il concerto inaugurale presso la chiesa di San Michele Arcangelo di Monte Urano, tenuto dai Maestri Raffaele Bertolini al clarinetto e Maurizio Maffezzoli all’organo (Vincenzo Paci del 1865). Eseguiti brani di Telemann, Pachelbell, Keller, Lefevre, Pasquini, Arauxo, Ricci.
dagli Organizzatori