Dimostrazioni e tornei di basket, volley, calcio, rotellistica, atletica, fitness, tennis, tiro con l’arco e tiro alla fune, balestra, boxe, muay thai, judo, karate, yoga, ginnastica artistica ma anche ciclismo, tiro a segno, caccia podistica, scacchi e poi arrampicata libera, parapendio e gommoning. E, ancora, passeggiate a piedi e con gli amici a quattro zampe.
Con il Raduno Regionale estivo di Camerino riparte l’atletica leggera, dopo la pausa ferragostana, in vista della seconda parte della stagione. Dal 19 al 22 agosto, 89 atlete ed atleti della categoria cadetti/e – allievi/e si sono ritrovati nella città universitaria, che ha ospitato per la 17^ volta l’incontro.
da Asd Atletica Osimo
I centri per l'impiego della Provincia di Macerata resteranno aperti per l'intera giornata di martedì 1° settembre 2015 a causa del possibile picco di affluenza legato al normale aumento degli utenti statisticamente riscontrabile nei primi giorni di ogni mese e alla cessazione, nel caso di specie, dei contratti di lavoro stagionale.
Una Piazza Cavour al completo ha applaudito la “Banda Musicale Città di Camerino” ed il suo direttore, il M° Vincenzo Correnti, lo scorso venerdì 21 agosto in occasione dell’ormai tradizionale concerto estivo che anima il centro cittadino nella settimana successiva al Ferragosto.
da Agnese Benedetta Giachè
Il Consiglio di Amministrazione dell’ERSU di Camerino nella seduta del 25/08/2015, allo scopo di dare risposta alle esigenze evidenziate dagli studenti dell’Università circa le difficoltà degli studenti (in particolare stranieri) nel produrre la documentazione prescritta relativa alla situazione economica, ha approvato con Delibera n. 121 la modifica del Bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio e contributi per la mobilità internazionale nonché del Bando di concorso per l’attribuzione di posti alloggio e Norme generali servizio abitativo precedentemente approvati con delibera del C. di A. n. 115 del 24.06.2015.
E’ tutto pronto per la prima edizione della Notte Verde - Festival dei Parchi delle Marche, iniziativa ideata dalla regione Marche e dalla sezione regionale di Federparchi per valorizzare le aree protette marchigiane certificate con la Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Il progetto “Notti d’estate”, a cura di Terra dell’Arte, si propone di creare, ogni anno, una particolare stagione teatrale nel corso del già ricco programma di eventi internazionali organizzati dall'Associazione Culturale Terra dell’Arte e dal MIDAC, Museo Internazionale Dinamico d’Arte Contemporanea, a Belforte del Chienti.
dagli Organizzatori
Si sta avviando verso la conclusione la decima edizione del Festival “Terra d’Organi Antichi”, promossa dall’Associazione Organi, Arti e Borghi di Camerino: sabato 29 agosto alle ore 21:15 presso il Duomo Antico di Castello al Monte di San Severino Marche concerto finale per organo, tromba e trombone.
dagli Organizzatori
L'Amministrazione Comunale crede che sia difficile pensare alla programmazione degli interventi necessari alla nostra città, con un debito così alto, scegliendo di non alzare l’imposizione tributaria di non diminuire i servizi e non aumentarne il costo, decidendo quindi di non accendere nuovi mutui per questo anno.
Ruvidoteatro, nel ribadire e continuare la stimolante collaborazione con il comune di Matelica, propone 5 giorni di attività culturali e ricreative prescolastiche, nella settimana che va dal 7 all’11 settembre 2015, con l’intento di far vivere ai bambini dai 7 ai 10 anni, un percorso di incontro attraverso il teatro, la musica, il gioco, e altre attività di carattere culturale e ricreativo, con lo scopo di stimolarli e prepararli all’inizio della scuola e per assecondare un’esigenza sorta dai genitori.
Per l’evento finale della XXIV edizione estiva San Severino Blues torna, come nell’anteprima di giugno, all’interno di una festa popolare, quella della Polisportiva Lorella di Moie a dimostrazione che il blues non è un genere di nicchia, ma incontra il gusto di tanti e svariati tipi di persone.
Nel gran rumore delle mostre cittadine da una parte, nel silenzio più assoluto, in barba alla trasparenza e senza alcun coinvolgimento dei cittadini dall'altra, l'amministrazione comunale ha deciso di rinnovare il contratto di appalto per la gestione dei pasti nelle scuole Matelicesi, alla GMA RISTORAZIONE solo fino al 31 dicembre 2015.