Il Presidente Antonio Pettinari ha ricevuto martedi in Provincia il nuovo Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Macerata, Maggiore Luigi Ingrosso, che sostituisce il Maggiore Palumbo, il quale ha assunto l'incarico presso il Comando Legione Carabinieri Marche di Ancona.
Approvato martedi in consiglio regionale il Piano di sviluppo rurale. “Siamo particolarmente soddisfatti di questo risultato – ha commentato la vicepresidente e assessore all’Agricoltura Anna Casini – perché, i tempi rapidi con cui il provvedimento è stato portato in aula, hanno permesso alle Marche - insieme a Emilia Romagna, Veneto, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Lombardia, Umbria e Molise – di essere tra le prime regioni ad avere disponibili i fondi Feasr (Fondo agricolo europeo per lo sviluppo rurale) per il proprio territorio: si tratta di 538 milioni di risorse pubbliche da utilizzare entro il 2020.
Festeggia il quarto di secolo la Mostra Mercato delle Attività Produttive di San Severino Marche, vetrina sul mondo dell’artigianato, dell’industria, dell’agricoltura e del commercio che il prossimo fine settimana (da venerdì 18 a domenica 20 settembre) porterà nella suggestiva cornice di piazza Del Popolo “non solo le eccellenze – come ha ricordato il sindaco, Cesare Martini – ma tutto il territorio settempedano con il suo tessuto produttivo, economico e sociale”.
“Il commissariamento dell’ERSU è l’ennesimo errore della giunta Ceriscioli che penalizzerà gli studenti, le Università ed i territori”. Così Mirco Carloni, capogruppo regionale di Area Popolare, in merito alla legge approvata dal consiglio regionale che commissaria per 6 mesi i 4 consigli di amministrazione degli Ersu di Urbino, Ancona, Macerata e Camerino.
“Un percorso che ha arricchito il patrimonio di conoscenza dei nostri giovani, consentendo loro di ottenere una certificazione linguistica e di fare un’esperienza all’estero importante per la loro crescita culturale e personale. Oggi più che mai e sempre più in futuro, le opportunità occupazionali di un individuo sono strettamente legate alle competenze maturate ed è per questo che l’apprendimento della lingua inglese deve essere ritenuto un investimento per la carriera sia scolastica che professionale.”
da UIL Marche
Presso il convento della chiesa di San Francesco in Località Pontelatrave, sito di notevole valore artistico, sabato 19 settembre, avrà luogo l’iniziativa “Il gusto della musica – tra sapori e note d’autore”, evento compreso nel calendario “MOMENTI DEL GUSTO 2015” programmato dalla Provincia di Macerata e che si pregia dell’utilizzo del marchio “Marche Milano Expo”.
Ci sono ancora pochi giorni per partecipare alla “Start Cup Marche 2015”, la Business Plan competition riservata a studenti e ricercatori che abbiano brillanti idee imprenditoriali a contenuto innovativo, in qualsiasi settore economico, ed aspirino a costituire un’impresa, anche di tipo spin-off universitario.