24 settembre 2015






...

L’Università di Camerino, in collaborazione con l’ITIS Divini e la Provincia di Macerata, con il patrocinio dalla Commissione Europea, promuove la terza edizione del Modulo Europeo Jean Monnet “La rete, i cittadini, i diritti”, in programma dal 24 settembre al 16 ottobre presso le aule dell’‘ITIS di San Severino.



...

Domenica 27 settembre, alle ore 17.00, al Teatro Marchetti di Camerino andrà in scena la commedia dialettale in due atti di Fabio Macedoni “Basta che vóti!”, presentata dalla Compagnia Teatrale “Fabiano Valenti” di Treia.


...

Anche quest’anno non poteva mancare all’Università di Camerino l’appuntamento con la “Notte dei Ricercatori”, manifestazione promossa dalla Commissione Europea per far scoprire alla cittadinanza chi sono, cosa fanno e come vivono i ricercatori, in programma in tutta Europa per venerdì 25 settembre.



...

Jennifer Sarchiè la figlia di Pietro, il commerciante di pesce di San Benedetto ucciso nelle campagne del maceratese lo scorso anno, è stata ricevuta il 21 settembre scorso da Luciano Violante per un colloquio a Roma.


23 settembre 2015

...

Era stata presentata il 14 settembre scorso l'offerta vincolante, a firma della Buzzi Unicem, per l'acquisto di 5 stabilimenti Sacci sparsi nel centro e nel nord d'Italia. Tra questi anche quello di Castelraimondo.



...

La “prima” in assoluto della nuova stagione de “i Teatri di Sanseverino” sarà ospitata all’Italia giovedì 24 settembre, alle 21, con un ospite particolare il cardinale Edoardo Menichelli, settempedano, il quale si confronterà con l'enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco su temi ambientali e sociali particolarmente attuali nell'ottica di una convivenza possibile nel rispetto degli altri e del Pianeta.


...

Resterà aperta anche il prossimo week end, nel piano nobile del Municipio, l’installazione allestita dai giovani professionisti settempedani che hanno dato vita allo spinoff “Attività Produttive Start” grazie al quale, raggiunto il traguardo del quarto di secolo di vita, l’omonima associazione che cura la vetrina sulle attività del territorio ha deciso di presentare, sotto una veste tutta nuova, le migliori produzioni locali.


...

Sabato 3 ottobre farà tappa in piazza Del Popolo la quattordicesima Giornata nazionale di informazione e autofinanziamento promossa dall’Aido, l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.


...

E’ stato conferito nei giorni scorsi al prof. Andrea Di Cicco, docente della sezione di Fisica della Scuola di Scienze e Tecnologie, il premio scientifico internazionale “Outstanding Achievement Award (Edward Stern Prize)”, il più alto riconoscimento della International X-ray Absorption Society (IXAS) che viene consegnato a chi ha raggiunto risultati di eccezionale rilevanza nel settore.


...

Nel corso della loro visita nel maceratese il direttore della sezione d’arte europea del Metropolitan Museum di New York, Keith Christiansen, e il conservatore del Philadelphia Museum of Art, Carl Brandon Strelhke, si sono concessi anche una “tappa” settempedana. Ad accoglierli in città il sindaco, Cesare Martini.


22 settembre 2015


...

Ospiti d'eccezione a Matelica. Lunedì 21 settembre, Keith Christiansen, Chairman del dipartimento di pittura europea del Metropolitan Museum di New York, e Carl Brandon Strehlke, Conservatore della Johnson Collection di Philadelphia, hanno visitato il Museo Piersanti e la mostra di Luca di Paolo, accompagnati dal sindaco Alessandro Delpriori.




...

Sabato scorso nel Villaggio Lions di Corgneto '98 sono stati consegnati gli attestati di frequenza agli studenti della Summer School in restauro dei reperti paleontologici promossa dal Museo delle scienze dell'Università di Camerino, in collaborazione con il Comune di Serravalle del Chienti e la Soprintendenza dei beni archeologici delle Marche e con il sostegno del Lions Club Camerino-Alto Maceratese, del Lions Club Macerata Host e Macerata Sferisterio.


...

“E’ normale il dispiacere per il risultato, ma siamo assolutamente sereni tra noi, la fiducia nei confronti del mister è incondizionata e ci siamo sentiti subito dopo la gara di domenica proprio perché volevo ribadirlo e ci tenevo che non vi fossero dubbi su questo. Dobbiamo, anzi, stringerci ancora di più e farci forza tutti insieme per superare un momento meno facile”.




21 settembre 2015





...

“I nostri maestri artigiani hanno un patrimonio unico e straordinario che nessuno potrà mai strappargli e che è rappresentato dalle loro mani. Le nostre botteghe artigiane hanno un valore aggiunto che nessuno potrà mai mettere nelle proprie produzioni che è questo territorio così meraviglioso. Per questo le nostre produzioni sono così uniche che non ci sarà multinazionale cinese in grado di copiarle”.




19 settembre 2015


...

Venerdì prossimo, 25 settembre, si svolgerà nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini il 7° censimento del Cervo al bramito, attività di monitoraggio organizzata annualmente all’inizio del periodo riproduttivo di questo ungulato al fine di contare i maschi in bramito.



24 settembre 2015






...

L’Università di Camerino, in collaborazione con l’ITIS Divini e la Provincia di Macerata, con il patrocinio dalla Commissione Europea, promuove la terza edizione del Modulo Europeo Jean Monnet “La rete, i cittadini, i diritti”, in programma dal 24 settembre al 16 ottobre presso le aule dell’‘ITIS di San Severino.



...

Domenica 27 settembre, alle ore 17.00, al Teatro Marchetti di Camerino andrà in scena la commedia dialettale in due atti di Fabio Macedoni “Basta che vóti!”, presentata dalla Compagnia Teatrale “Fabiano Valenti” di Treia.


...

Anche quest’anno non poteva mancare all’Università di Camerino l’appuntamento con la “Notte dei Ricercatori”, manifestazione promossa dalla Commissione Europea per far scoprire alla cittadinanza chi sono, cosa fanno e come vivono i ricercatori, in programma in tutta Europa per venerdì 25 settembre.



...

Jennifer Sarchiè la figlia di Pietro, il commerciante di pesce di San Benedetto ucciso nelle campagne del maceratese lo scorso anno, è stata ricevuta il 21 settembre scorso da Luciano Violante per un colloquio a Roma.


23 settembre 2015



...

La “prima” in assoluto della nuova stagione de “i Teatri di Sanseverino” sarà ospitata all’Italia giovedì 24 settembre, alle 21, con un ospite particolare il cardinale Edoardo Menichelli, settempedano, il quale si confronterà con l'enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco su temi ambientali e sociali particolarmente attuali nell'ottica di una convivenza possibile nel rispetto degli altri e del Pianeta.


...

Resterà aperta anche il prossimo week end, nel piano nobile del Municipio, l’installazione allestita dai giovani professionisti settempedani che hanno dato vita allo spinoff “Attività Produttive Start” grazie al quale, raggiunto il traguardo del quarto di secolo di vita, l’omonima associazione che cura la vetrina sulle attività del territorio ha deciso di presentare, sotto una veste tutta nuova, le migliori produzioni locali.



...

E’ stato conferito nei giorni scorsi al prof. Andrea Di Cicco, docente della sezione di Fisica della Scuola di Scienze e Tecnologie, il premio scientifico internazionale “Outstanding Achievement Award (Edward Stern Prize)”, il più alto riconoscimento della International X-ray Absorption Society (IXAS) che viene consegnato a chi ha raggiunto risultati di eccezionale rilevanza nel settore.



22 settembre 2015


...

Ospiti d'eccezione a Matelica. Lunedì 21 settembre, Keith Christiansen, Chairman del dipartimento di pittura europea del Metropolitan Museum di New York, e Carl Brandon Strehlke, Conservatore della Johnson Collection di Philadelphia, hanno visitato il Museo Piersanti e la mostra di Luca di Paolo, accompagnati dal sindaco Alessandro Delpriori.




...

Sabato scorso nel Villaggio Lions di Corgneto '98 sono stati consegnati gli attestati di frequenza agli studenti della Summer School in restauro dei reperti paleontologici promossa dal Museo delle scienze dell'Università di Camerino, in collaborazione con il Comune di Serravalle del Chienti e la Soprintendenza dei beni archeologici delle Marche e con il sostegno del Lions Club Camerino-Alto Maceratese, del Lions Club Macerata Host e Macerata Sferisterio.


...

“E’ normale il dispiacere per il risultato, ma siamo assolutamente sereni tra noi, la fiducia nei confronti del mister è incondizionata e ci siamo sentiti subito dopo la gara di domenica proprio perché volevo ribadirlo e ci tenevo che non vi fossero dubbi su questo. Dobbiamo, anzi, stringerci ancora di più e farci forza tutti insieme per superare un momento meno facile”.




21 settembre 2015





...

“I nostri maestri artigiani hanno un patrimonio unico e straordinario che nessuno potrà mai strappargli e che è rappresentato dalle loro mani. Le nostre botteghe artigiane hanno un valore aggiunto che nessuno potrà mai mettere nelle proprie produzioni che è questo territorio così meraviglioso. Per questo le nostre produzioni sono così uniche che non ci sarà multinazionale cinese in grado di copiarle”.




19 settembre 2015