Terminata un’attesa lunga trent’anni in piazza Del Popolo, a San Severino Marche, sabato 26 e domenica 27 settembre torna la Sagra della Porchetta, la sagra di tutte le sagre che sarà allestita dal Comune di San Severino Marche, assessorato alle Attività Produttive, in collaborazione con la Pro Loco, la Coldiretti, Confartigianato, l’associazione Attività Produttive e l’associazione Palio dei Castelli.
La ossessionava in tutti i modi possibili passando dalla violenza ai messaggi minatori. Il tutto condito da continue violazioni di domicilio e minacce di morte verso la donna ed i suoi figli. I fatti hanno avuto inizio nel 2013, a Matelica, paese di residenza del 39enne e della sua ex compagna.
Finalmente ci siamo: sabato si ricomincia a giocare sul serio e la Vigor, che esordisce sul campo di Ascoli, cercherà di farsi trovare pronta per la nuova avventura in serie C Silver, un campionato che, con la riforma di questa estate, ha eliminato un girone e messo più buoni giocatori a disposizione delle società.
Sabato 26 settembre, si svolgerà presso l'Aula Sinodale della Domus San Giuliano di Via Cincinelli n. 4 a Macerata, la cerimonia del riconoscimento del “Premio Etico 2015” alle imprese del territorio che si sono contraddistinte, per sensibilità ed impegno, nell'inclusione sociale di lavoratori diversamente abili nell'ambito del proprio sistema produttivo.
“Nell'assessorato di mia competenza figurano aspetti che reputo da sempre fondamentali per la vita e lo sviluppo di Castelraimondo e della comunità – ha dichiarato la dottoressa Elisabetta Torregiani, assessore alla Cultura, allo Sport, al Turismo e al Tempo libero – la cultura e il turismo creano un binomio sinergico inscindibile nel quale crediamo con forza, rivolto a tutte le fasce di età, e su cui puntiamo per la crescita e la valorizzazione del nostro comune e del territorio."
Nella giornata del 22 settembre personale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, coadiuvato dal Personale forestale del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente di Visso, ha catturato un camoscio appenninico nato nel 2012 nell’area faunistica di Bolognola (nella foto) e ha provveduto a trasferirlo e liberarlo nell’area faunistica di Opi (AQ), nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Il tribunale di Macerata ha stabilito che Debora Calamai, la donna che uccise il figlio di 13 anni a coltellate la sera della vigilia di Natale a San Severino (leggi l'articolo), al momento dell'accaduto era incapace di intendere e di volere.
L’Università di Camerino, in collaborazione con l’ITIS Divini e la Provincia di Macerata, con il patrocinio dalla Commissione Europea, promuove la terza edizione del Modulo Europeo Jean Monnet “La rete, i cittadini, i diritti”, in programma dal 24 settembre al 16 ottobre presso le aule dell’‘ITIS di San Severino.
Anche quest’anno non poteva mancare all’Università di Camerino l’appuntamento con la “Notte dei Ricercatori”, manifestazione promossa dalla Commissione Europea per far scoprire alla cittadinanza chi sono, cosa fanno e come vivono i ricercatori, in programma in tutta Europa per venerdì 25 settembre.
La “prima” in assoluto della nuova stagione de “i Teatri di Sanseverino” sarà ospitata all’Italia giovedì 24 settembre, alle 21, con un ospite particolare il cardinale Edoardo Menichelli, settempedano, il quale si confronterà con l'enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco su temi ambientali e sociali particolarmente attuali nell'ottica di una convivenza possibile nel rispetto degli altri e del Pianeta.
Resterà aperta anche il prossimo week end, nel piano nobile del Municipio, l’installazione allestita dai giovani professionisti settempedani che hanno dato vita allo spinoff “Attività Produttive Start” grazie al quale, raggiunto il traguardo del quarto di secolo di vita, l’omonima associazione che cura la vetrina sulle attività del territorio ha deciso di presentare, sotto una veste tutta nuova, le migliori produzioni locali.
E’ stato conferito nei giorni scorsi al prof. Andrea Di Cicco, docente della sezione di Fisica della Scuola di Scienze e Tecnologie, il premio scientifico internazionale “Outstanding Achievement Award (Edward Stern Prize)”, il più alto riconoscimento della International X-ray Absorption Society (IXAS) che viene consegnato a chi ha raggiunto risultati di eccezionale rilevanza nel settore.
Nel corso della loro visita nel maceratese il direttore della sezione d’arte europea del Metropolitan Museum di New York, Keith Christiansen, e il conservatore del Philadelphia Museum of Art, Carl Brandon Strelhke, si sono concessi anche una “tappa” settempedana. Ad accoglierli in città il sindaco, Cesare Martini.
Ospiti d'eccezione a Matelica. Lunedì 21 settembre, Keith Christiansen, Chairman del dipartimento di pittura europea del Metropolitan Museum di New York, e Carl Brandon Strehlke, Conservatore della Johnson Collection di Philadelphia, hanno visitato il Museo Piersanti e la mostra di Luca di Paolo, accompagnati dal sindaco Alessandro Delpriori.
Sabato scorso nel Villaggio Lions di Corgneto '98 sono stati consegnati gli attestati di frequenza agli studenti della Summer School in restauro dei reperti paleontologici promossa dal Museo delle scienze dell'Università di Camerino, in collaborazione con il Comune di Serravalle del Chienti e la Soprintendenza dei beni archeologici delle Marche e con il sostegno del Lions Club Camerino-Alto Maceratese, del Lions Club Macerata Host e Macerata Sferisterio.
“E’ normale il dispiacere per il risultato, ma siamo assolutamente sereni tra noi, la fiducia nei confronti del mister è incondizionata e ci siamo sentiti subito dopo la gara di domenica proprio perché volevo ribadirlo e ci tenevo che non vi fossero dubbi su questo. Dobbiamo, anzi, stringerci ancora di più e farci forza tutti insieme per superare un momento meno facile”.
Terminata un’attesa lunga trent’anni in piazza Del Popolo, a San Severino Marche, sabato 26 e domenica 27 settembre torna la Sagra della Porchetta, la sagra di tutte le sagre che sarà allestita dal Comune di San Severino Marche, assessorato alle Attività Produttive, in collaborazione con la Pro Loco, la Coldiretti, Confartigianato, l’associazione Attività Produttive e l’associazione Palio dei Castelli.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La ossessionava in tutti i modi possibili passando dalla violenza ai messaggi minatori. Il tutto condito da continue violazioni di domicilio e minacce di morte verso la donna ed i suoi figli. I fatti hanno avuto inizio nel 2013, a Matelica, paese di residenza del 39enne e della sua ex compagna.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
A causa del grave lutto che ha colpito l’associazione Pro Castello di San Severino Marche, per la scomparsa di un membro del consiglio direttivo, è stata annullata la sesta Mostra micologica in programma per domenica 27 settembre nel chiostro di Castello al Monte.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
A Caldarola la mostra di arte contemporanea “Le ragioni della Memoria” curata dal prof. Stefano Papetti, autori Giorgio Cutini e Bruno Mangiaterra, verrà prorogata fino al 1 novembre a seguito del successo fino ad ora ottenuto.
www.comune.caldarola.mc.it
Finalmente ci siamo: sabato si ricomincia a giocare sul serio e la Vigor, che esordisce sul campo di Ascoli, cercherà di farsi trovare pronta per la nuova avventura in serie C Silver, un campionato che, con la riforma di questa estate, ha eliminato un girone e messo più buoni giocatori a disposizione delle società.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
Sabato 26 settembre, si svolgerà presso l'Aula Sinodale della Domus San Giuliano di Via Cincinelli n. 4 a Macerata, la cerimonia del riconoscimento del “Premio Etico 2015” alle imprese del territorio che si sono contraddistinte, per sensibilità ed impegno, nell'inclusione sociale di lavoratori diversamente abili nell'ambito del proprio sistema produttivo.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Si sono svolti giovedì alle ore 16, a Muccia, i funerali della professoressa dell’Istituto tecnico agrario Vivarelli di Fabriano Sabina Chierici.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“Nell'assessorato di mia competenza figurano aspetti che reputo da sempre fondamentali per la vita e lo sviluppo di Castelraimondo e della comunità – ha dichiarato la dottoressa Elisabetta Torregiani, assessore alla Cultura, allo Sport, al Turismo e al Tempo libero – la cultura e il turismo creano un binomio sinergico inscindibile nel quale crediamo con forza, rivolto a tutte le fasce di età, e su cui puntiamo per la crescita e la valorizzazione del nostro comune e del territorio."
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
E’ la grande novità della nuova stagione: il ritorno, al teatro San Paolo, della rassegna di cinema.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nella giornata del 22 settembre personale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, coadiuvato dal Personale forestale del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente di Visso, ha catturato un camoscio appenninico nato nel 2012 nell’area faunistica di Bolognola (nella foto) e ha provveduto a trasferirlo e liberarlo nell’area faunistica di Opi (AQ), nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
www.sibillini.net
Sarà l'On. Laura Boldrini ad inaugurare il 680esimo anno accademico dell'Università di Camerino.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Il tribunale di Macerata ha stabilito che Debora Calamai, la donna che uccise il figlio di 13 anni a coltellate la sera della vigilia di Natale a San Severino (leggi l'articolo), al momento dell'accaduto era incapace di intendere e di volere.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Alla delusione per la partita di domenica contro la Folgore Veregra persa per 1-0, il Matelica ha reagito tornando ad allenarsi ancora più concentrato di prima. In testa c’è solo la prossima gara contro la Jesina per quello che da tutti è considerato il derby del Verdicchio.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
L’Università di Camerino, in collaborazione con l’ITIS Divini e la Provincia di Macerata, con il patrocinio dalla Commissione Europea, promuove la terza edizione del Modulo Europeo Jean Monnet “La rete, i cittadini, i diritti”, in programma dal 24 settembre al 16 ottobre presso le aule dell’‘ITIS di San Severino.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Prosegue il ricco programma di iniziative gratuite che il Parco sta organizzando nell’ambito di “Expo e Territori. Dalla tutela della biodiversità le produzioni di qualità dei cibi italiani”.
www.sibillini.net
Anche quest’anno non poteva mancare all’Università di Camerino l’appuntamento con la “Notte dei Ricercatori”, manifestazione promossa dalla Commissione Europea per far scoprire alla cittadinanza chi sono, cosa fanno e come vivono i ricercatori, in programma in tutta Europa per venerdì 25 settembre.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Era stata presentata il 14 settembre scorso l'offerta vincolante, a firma della Buzzi Unicem, per l'acquisto di 5 stabilimenti Sacci sparsi nel centro e nel nord d'Italia. Tra questi anche quello di Castelraimondo.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
20 chili di marijuana per un valore di circa 100mila euro. Erano stati nascosti in un casolare di Pieve Torina, tra sacchi di iuta e fogli di giornali; in parte già pronti per essere rivenduti, in parte ancora in essiccazione.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
La “prima” in assoluto della nuova stagione de “i Teatri di Sanseverino” sarà ospitata all’Italia giovedì 24 settembre, alle 21, con un ospite particolare il cardinale Edoardo Menichelli, settempedano, il quale si confronterà con l'enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco su temi ambientali e sociali particolarmente attuali nell'ottica di una convivenza possibile nel rispetto degli altri e del Pianeta.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Resterà aperta anche il prossimo week end, nel piano nobile del Municipio, l’installazione allestita dai giovani professionisti settempedani che hanno dato vita allo spinoff “Attività Produttive Start” grazie al quale, raggiunto il traguardo del quarto di secolo di vita, l’omonima associazione che cura la vetrina sulle attività del territorio ha deciso di presentare, sotto una veste tutta nuova, le migliori produzioni locali.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sabato 3 ottobre farà tappa in piazza Del Popolo la quattordicesima Giornata nazionale di informazione e autofinanziamento promossa dall’Aido, l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
E’ stato conferito nei giorni scorsi al prof. Andrea Di Cicco, docente della sezione di Fisica della Scuola di Scienze e Tecnologie, il premio scientifico internazionale “Outstanding Achievement Award (Edward Stern Prize)”, il più alto riconoscimento della International X-ray Absorption Society (IXAS) che viene consegnato a chi ha raggiunto risultati di eccezionale rilevanza nel settore.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Nel corso della loro visita nel maceratese il direttore della sezione d’arte europea del Metropolitan Museum di New York, Keith Christiansen, e il conservatore del Philadelphia Museum of Art, Carl Brandon Strelhke, si sono concessi anche una “tappa” settempedana. Ad accoglierli in città il sindaco, Cesare Martini.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ruba in un negozio di Cerreto d'Esi e scappa. Da lì scattano le indagini per risalire all'uomo ed alla fine si scopre che lo stesso, alcuni giorni prima, si era reso protagonista di un episodio di violenza 'gratuita' ai danni di un giovane del posto.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Ospiti d'eccezione a Matelica. Lunedì 21 settembre, Keith Christiansen, Chairman del dipartimento di pittura europea del Metropolitan Museum di New York, e Carl Brandon Strehlke, Conservatore della Johnson Collection di Philadelphia, hanno visitato il Museo Piersanti e la mostra di Luca di Paolo, accompagnati dal sindaco Alessandro Delpriori.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Il direttore del Dipartimento d’Arte Europea del Metropolitan Museum di New York, Keith Christiansen, ha fatto visita per l’intera giornata di domenica alla città di Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
A tavola con il “Paniere di lunga vita” in una delle residenze di charme della campagna settempedana.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sabato scorso nel Villaggio Lions di Corgneto '98 sono stati consegnati gli attestati di frequenza agli studenti della Summer School in restauro dei reperti paleontologici promossa dal Museo delle scienze dell'Università di Camerino, in collaborazione con il Comune di Serravalle del Chienti e la Soprintendenza dei beni archeologici delle Marche e con il sostegno del Lions Club Camerino-Alto Maceratese, del Lions Club Macerata Host e Macerata Sferisterio.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
“E’ normale il dispiacere per il risultato, ma siamo assolutamente sereni tra noi, la fiducia nei confronti del mister è incondizionata e ci siamo sentiti subito dopo la gara di domenica proprio perché volevo ribadirlo e ci tenevo che non vi fossero dubbi su questo. Dobbiamo, anzi, stringerci ancora di più e farci forza tutti insieme per superare un momento meno facile”.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com