23 novembre 2015



...

Finisce con l'auto in un burrone e muore sul colpo. È quanto successo nella giornata di domenica a pochi chilometri da Visso. Difficili le operazioni di soccorso, coadiuvate anche dall'eliambulanza.


...

Pronostici ribaltati al termine dei novanta minuti tra Matelica e Monticelli. Biancorossi che fanno la partita, ma i tre punti vanno alla squadra ascolana.



...

Buone pratiche, nuova economia, innovazione e una comunità più forte, coesa e pronta alle nuove sfide. Questo è il bilancio della premiazione di Comuni Ricicloni per la Regione Marche 2015 – Provincia di Macerata. Grazie al lavoro svolto in questi anni dalle amministrazioni, dal Cosmari e dai cittadini, la Provincia di Macerata oggi è il territorio più avanzato nella gestione del ciclo dei rifiuti.





...

Il Club Alpino Italiano di San Severino Marche ha inaugurato, nella sala degli Stemmi del Municipio, la mostra fotografica “Viandanza 2015 – Il camminare come metafora della vita” dove sono raccolte le immagini delle passeggiate promosse dal Movimento Hospice delle Marche.



...

Sabato mattina alle ore 10,00, presso la Chiesa “San Filippo Neri” di Macerata, il Comando Provinciale Carabinieri, diretto dal Col. Stefano Di Iulio, ha celebrato la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, con una SS Messa, officiata a cura del Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Macerata, il Questore, l’On. Irene Manzi, le altre autorità civili e militari della provincia, nonché molti comuni cittadini.


21 novembre 2015





...

Si terrà domenica 22 novembre la manifestazione 'Cioccol'altro', giornata matelicese dedicata al mondo del cioccolato.


...

Si è tenuta venerdì a Visso, presso la sede del Parco dei Monti Sibillini, una giornata di studio sulla pecora sopravvissana. L’incontro è stato promosso dall’Assam, dalla Regione e dal Parco per valorizzare questa importante razza ovina che ha caratterizzato l’economia del territorio fino agli anni Sessanta dello scorso secolo.


...

Il quarto appuntamento (terzo in concorso) della rassegna/festival Dialettiamoci al teatro di Caldarola è affidato, sabato prossimo 21 novembre, alle ore 21.15, alla Compagnia IN…STABILE di Civitanova Marche con la commedia di Filippo Cruciani “Don Erpidio” per la regia di Giorgio Gobbi.


...

La Regione Marche, la Provincia di Macerata, l’ATA n. 3, il Cosmari, Legambiente Marche in collaborazione con il Comune di Tolentino organizzano sabato 21 novembre al Castello della Rancia la cerimonia del Premio Comuni Ricicloni per la Regione Marche, edizione 2015. Verranno conferiti premi e riconoscimenti ai migliori risultati di raccolta differenziata per la provincia di Macerata.


20 novembre 2015











...

In vista del prossimo 25 novembre, ricorrenza istituita nel 1999 dall'ONU per invitare i governi e le organizzazioni internazionali a promuovere attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne, la Provincia di Macerata organizza presso la sala convegni in via Velluti a Piediripa venerdì 20 novembre con inizio alle ore 10.00, un incontro allargato alla platea di soggetti istituzionali coinvolti nel Tavolo prefettizio di contrasto alla violenza, a conclusione dell'attività informativa e formativa realizzata con gli operatori della rete territoriale nei primi sei mesi del 2015.


19 novembre 2015



...

Aperto il cantiere per i lavori di ripristino della strada Sassuglio - San Pacifico, nel Comune di San Severino Marche, interessata da un grave smottamento a seguito delle eccezionali piogge e delle nevicate registratesi fra novembre e dicembre del 2013.


...

Una commedia che gioca sull'equivoco dei figli e denuncia le aridità dei padri è la pellicola scelta da “i Teatri di Sanseverino” per l’appuntamento al cinema San Paolo di questa settimana.


...

Il Presidente della Provincia Antonio Pettinari ha di recente effettuato un sopralluogo nel cantiere della variante del Glorioso per verificare lo stato di attuazione dei lavori ripresi lo scorso maggio dopo il via libera della Sovrintendenza Archeologica delle Marche.