Buone pratiche, nuova economia, innovazione e una comunità più forte, coesa e pronta alle nuove sfide. Questo è il bilancio della premiazione di Comuni Ricicloni per la Regione Marche 2015 – Provincia di Macerata. Grazie al lavoro svolto in questi anni dalle amministrazioni, dal Cosmari e dai cittadini, la Provincia di Macerata oggi è il territorio più avanzato nella gestione del ciclo dei rifiuti.
Sabato mattina alle ore 10,00, presso la Chiesa “San Filippo Neri” di Macerata, il Comando Provinciale Carabinieri, diretto dal Col. Stefano Di Iulio, ha celebrato la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, con una SS Messa, officiata a cura del Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Macerata, il Questore, l’On. Irene Manzi, le altre autorità civili e militari della provincia, nonché molti comuni cittadini.
da Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fermo
Si è tenuta venerdì a Visso, presso la sede del Parco dei Monti Sibillini, una giornata di studio sulla pecora sopravvissana. L’incontro è stato promosso dall’Assam, dalla Regione e dal Parco per valorizzare questa importante razza ovina che ha caratterizzato l’economia del territorio fino agli anni Sessanta dello scorso secolo.
Il quarto appuntamento (terzo in concorso) della rassegna/festival Dialettiamoci al teatro di Caldarola è affidato, sabato prossimo 21 novembre, alle ore 21.15, alla Compagnia IN…STABILE di Civitanova Marche con la commedia di Filippo Cruciani “Don Erpidio” per la regia di Giorgio Gobbi.
La Regione Marche, la Provincia di Macerata, l’ATA n. 3, il Cosmari, Legambiente Marche in collaborazione con il Comune di Tolentino organizzano sabato 21 novembre al Castello della Rancia la cerimonia del Premio Comuni Ricicloni per la Regione Marche, edizione 2015. Verranno conferiti premi e riconoscimenti ai migliori risultati di raccolta differenziata per la provincia di Macerata.
Il Museo Archeogico aprirà presto. Mercoledì mattina il Sindaco Alessandro Delpriori e l'assessore alla cultura Cinzia Pennesi, accompagnati dal responsabile dei servizi tecnici ing. Roberto Ronci, sono stati ricevuti dal Soprintendente ai beni archeologici delle Marche dott. Mauro Pagano.
da Amministrazione Comunale Matelica
Cosa succede quando un gruppo di scrittori e fotografi si danno appuntamento nei nostri musei, archivi e biblioteche per raccontarne in quattro ore le peculiarità e scovarne i tesori nascosti? Di certo si tratterà di un meraviglioso viaggio al centro di un mondo tutto da scoprire, anche se ci appartiene già.
da Racconti di Città
In vista del prossimo 25 novembre, ricorrenza istituita nel 1999 dall'ONU per invitare i governi e le organizzazioni internazionali a promuovere attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne, la Provincia di Macerata organizza presso la sala convegni in via Velluti a Piediripa venerdì 20 novembre con inizio alle ore 10.00, un incontro allargato alla platea di soggetti istituzionali coinvolti nel Tavolo prefettizio di contrasto alla violenza, a conclusione dell'attività informativa e formativa realizzata con gli operatori della rete territoriale nei primi sei mesi del 2015.
dalla Provincia di Macerata
L’Ambito Territoriale Sociale 17 presso l’Unione Montana delle Alte Valli del Potenza e dell’Esino di San Severino Marche, informa che è indetto il bando per la selezione di 279 volontari da avviare al servizio civile regionale - Garanzia Giovani nell’anno 2016.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino