Domenica 22 novembre la chiesa cattolica ha ricordato la figura di Santa Cecilia, patrona della musica, dei musicisti e dei cantanti. La Banda musicale “Città di Camerino”, come ormai accade da alcuni anni, coglie proprio l’occasione della festa della Santa per ritrovarsi insieme nella chiesa di santa Chiara, partecipare alla celebrazione liturgica insieme alle clarisse e poi pranzare insieme.
Non erano scuse. Quando la balbettante Halley di inizio campionato collezionava più sconfitte che vittorie, dall’ambiente si rimarcava che non è facile mandare in campo un gruppo nuovo che, a causa di una sfilza biblica di infortuni che avrebbe fiaccato anche Giobbe, non aveva mai potuto allenarsi insieme come si deve.
“Segui l’etichetta, trovi la qualità” è il titolo del convegno organizzato, nell’ambito del progetto “La bottega del pensare e dell’agire: informare per formare”, dall’Unpli, l’Unione Nazionale delle Province d’Italia di Macerata, in collaborazione con la Pro Loco di San Severino Marche, la Coldiretti Macerata, il contributo del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche e il patrocinio del Comune di San Severino Marche, dell’Unione Montana del Potenza e dell’Esino, della Provincia, della Regione, dell’Università Politecnica delle Marche, della Camera di Commercio e della Contram.
Non poteva scegliere location migliore per il suo ritorno a San Severino il giornalista, storico e scrittore Alessandro Marzo Magno, autore del saggio “Il genio del gusto. Come il cibo italiano ha conquistato il mondo” che ha entusiasmato il pubblico in sala al ristorante “Da Piero”, uno dei più noti e apprezzati ritrovi regionali per chi è alla ricerca dei luoghi del mangiar bene.
Buone pratiche, nuova economia, innovazione e una comunità più forte, coesa e pronta alle nuove sfide. Questo è il bilancio della premiazione di Comuni Ricicloni per la Regione Marche 2015 – Provincia di Macerata. Grazie al lavoro svolto in questi anni dalle amministrazioni, dal Cosmari e dai cittadini, la Provincia di Macerata oggi è il territorio più avanzato nella gestione del ciclo dei rifiuti.
Sabato mattina alle ore 10,00, presso la Chiesa “San Filippo Neri” di Macerata, il Comando Provinciale Carabinieri, diretto dal Col. Stefano Di Iulio, ha celebrato la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, con una SS Messa, officiata a cura del Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Macerata, il Questore, l’On. Irene Manzi, le altre autorità civili e militari della provincia, nonché molti comuni cittadini.
da Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fermo
Si è tenuta venerdì a Visso, presso la sede del Parco dei Monti Sibillini, una giornata di studio sulla pecora sopravvissana. L’incontro è stato promosso dall’Assam, dalla Regione e dal Parco per valorizzare questa importante razza ovina che ha caratterizzato l’economia del territorio fino agli anni Sessanta dello scorso secolo.
Il quarto appuntamento (terzo in concorso) della rassegna/festival Dialettiamoci al teatro di Caldarola è affidato, sabato prossimo 21 novembre, alle ore 21.15, alla Compagnia IN…STABILE di Civitanova Marche con la commedia di Filippo Cruciani “Don Erpidio” per la regia di Giorgio Gobbi.
La Regione Marche, la Provincia di Macerata, l’ATA n. 3, il Cosmari, Legambiente Marche in collaborazione con il Comune di Tolentino organizzano sabato 21 novembre al Castello della Rancia la cerimonia del Premio Comuni Ricicloni per la Regione Marche, edizione 2015. Verranno conferiti premi e riconoscimenti ai migliori risultati di raccolta differenziata per la provincia di Macerata.
Il Museo Archeogico aprirà presto. Mercoledì mattina il Sindaco Alessandro Delpriori e l'assessore alla cultura Cinzia Pennesi, accompagnati dal responsabile dei servizi tecnici ing. Roberto Ronci, sono stati ricevuti dal Soprintendente ai beni archeologici delle Marche dott. Mauro Pagano.
da Amministrazione Comunale Matelica
Domenica 22 novembre la chiesa cattolica ha ricordato la figura di Santa Cecilia, patrona della musica, dei musicisti e dei cantanti. La Banda musicale “Città di Camerino”, come ormai accade da alcuni anni, coglie proprio l’occasione della festa della Santa per ritrovarsi insieme nella chiesa di santa Chiara, partecipare alla celebrazione liturgica insieme alle clarisse e poi pranzare insieme.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Non erano scuse. Quando la balbettante Halley di inizio campionato collezionava più sconfitte che vittorie, dall’ambiente si rimarcava che non è facile mandare in campo un gruppo nuovo che, a causa di una sfilza biblica di infortuni che avrebbe fiaccato anche Giobbe, non aveva mai potuto allenarsi insieme come si deve.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
Partita avara di emozioni quella tra Real Matelica e Candia Baraccola. I ragazzi di mister Fabio Del Natale tornano a casa con un punto in più in classifica ed una prestazione tutto sommato buona nonostante l'impegnativa trasferta.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
“Segui l’etichetta, trovi la qualità” è il titolo del convegno organizzato, nell’ambito del progetto “La bottega del pensare e dell’agire: informare per formare”, dall’Unpli, l’Unione Nazionale delle Province d’Italia di Macerata, in collaborazione con la Pro Loco di San Severino Marche, la Coldiretti Macerata, il contributo del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche e il patrocinio del Comune di San Severino Marche, dell’Unione Montana del Potenza e dell’Esino, della Provincia, della Regione, dell’Università Politecnica delle Marche, della Camera di Commercio e della Contram.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Non poteva scegliere location migliore per il suo ritorno a San Severino il giornalista, storico e scrittore Alessandro Marzo Magno, autore del saggio “Il genio del gusto. Come il cibo italiano ha conquistato il mondo” che ha entusiasmato il pubblico in sala al ristorante “Da Piero”, uno dei più noti e apprezzati ritrovi regionali per chi è alla ricerca dei luoghi del mangiar bene.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Martedì 24 novembre la sala degli Stemmi del Municipio di San Severino Marche ospita un nuovo incontro con il Cai, il Club Alpino Italiano, promosso in occasione della “Settimana della Montagna”.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Vietato il transito alle due ruote sulla strada provinciale 361 denominata 'Septempedana'.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
E' stato firmato nella mattinata di sabato (21 novembre) un protocollo d'intesa tra Cgil, Cisl, Uil e Comune di Matelica a tutela dell'occupazione (nella foto).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Finisce con l'auto in un burrone e muore sul colpo. È quanto successo nella giornata di domenica a pochi chilometri da Visso. Difficili le operazioni di soccorso, coadiuvate anche dall'eliambulanza.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Pronostici ribaltati al termine dei novanta minuti tra Matelica e Monticelli. Biancorossi che fanno la partita, ma i tre punti vanno alla squadra ascolana.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Un leggero tremolio ha risvegliato gli abitanti di Fiordimonte, Pieve Torina, Fiastra e Pievebovigliana nella mattinata di venerdì (20 novembre).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Buone pratiche, nuova economia, innovazione e una comunità più forte, coesa e pronta alle nuove sfide. Questo è il bilancio della premiazione di Comuni Ricicloni per la Regione Marche 2015 – Provincia di Macerata. Grazie al lavoro svolto in questi anni dalle amministrazioni, dal Cosmari e dai cittadini, la Provincia di Macerata oggi è il territorio più avanzato nella gestione del ciclo dei rifiuti.
Domenica 22 novembre la Coldiretti celebra a San Severino Marche la Giornata del Ringraziamento con l’offertorio dei prodotti della terra durante la santa messa che sarà celebrata, alle ore 11, nella chiesa di San Domenico.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il cibo italiano per eccellenza? Se siete tentati di rispondere la pizza, oppure la pasta, state sbagliando di grosso.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Club Alpino Italiano di San Severino Marche ha inaugurato, nella sala degli Stemmi del Municipio, la mostra fotografica “Viandanza 2015 – Il camminare come metafora della vita” dove sono raccolte le immagini delle passeggiate promosse dal Movimento Hospice delle Marche.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Le imprese del ventiquattresimo film della serie di 007, in lingua originale, sul grande schermo del cinema San Paolo di San Severino Marche.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sabato mattina alle ore 10,00, presso la Chiesa “San Filippo Neri” di Macerata, il Comando Provinciale Carabinieri, diretto dal Col. Stefano Di Iulio, ha celebrato la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, con una SS Messa, officiata a cura del Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Macerata, il Questore, l’On. Irene Manzi, le altre autorità civili e militari della provincia, nonché molti comuni cittadini.
da Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fermo
Schianto auto-camion tra Castelraimondo e San Severino sulla strada provinciale 361 'Septempedana'.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Un bosco vero con tanti abeti illuminati a terra e, sopra, una cascata di luci dal cielo.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nella giornata di giovedì un 30enne di origini albanesi è stato rintracciato ed arrestato a Camerino.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Si terrà domenica 22 novembre la manifestazione 'Cioccol'altro', giornata matelicese dedicata al mondo del cioccolato.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Si è tenuta venerdì a Visso, presso la sede del Parco dei Monti Sibillini, una giornata di studio sulla pecora sopravvissana. L’incontro è stato promosso dall’Assam, dalla Regione e dal Parco per valorizzare questa importante razza ovina che ha caratterizzato l’economia del territorio fino agli anni Sessanta dello scorso secolo.
www.sibillini.net
Il quarto appuntamento (terzo in concorso) della rassegna/festival Dialettiamoci al teatro di Caldarola è affidato, sabato prossimo 21 novembre, alle ore 21.15, alla Compagnia IN…STABILE di Civitanova Marche con la commedia di Filippo Cruciani “Don Erpidio” per la regia di Giorgio Gobbi.
La Regione Marche, la Provincia di Macerata, l’ATA n. 3, il Cosmari, Legambiente Marche in collaborazione con il Comune di Tolentino organizzano sabato 21 novembre al Castello della Rancia la cerimonia del Premio Comuni Ricicloni per la Regione Marche, edizione 2015. Verranno conferiti premi e riconoscimenti ai migliori risultati di raccolta differenziata per la provincia di Macerata.
Un controllo straordinario del territorio per prevenire furti e reati in genere. L'operazione si è concentrata nei territori di Matelica, Esanatoglia e Castelraimondo, con più di 20 militari impegnati in controlli su strade, locali pubblici e luoghi d'aggregazione.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
“Con i soldi dell’Autovelox? Noi ci miglioriamo la sicurezza stradale ma anche della città”.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Museo Archeogico aprirà presto. Mercoledì mattina il Sindaco Alessandro Delpriori e l'assessore alla cultura Cinzia Pennesi, accompagnati dal responsabile dei servizi tecnici ing. Roberto Ronci, sono stati ricevuti dal Soprintendente ai beni archeologici delle Marche dott. Mauro Pagano.
da Amministrazione Comunale Matelica
Si sono concluse con il ritrovamento di un cadavere le ricerche dei vigili del fuoco e delle unità cinofile di Macerata in località San Liberato di San Ginesio.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
“Musica colorata” è il titolo del concerto che la Scuola di pianoforte PianoAcademy di Marsida Koni presenta domenica 22 novembre alle ore 17 presso la sala consiliare del Comune di Camerino.
www.accademiaitalianaclarinetto.com