Un uomo è stato investito sulla strada provinciale 256 di fronte al ristoro 'Da Alberto' di Castelraimondo.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
La S.S.Matelica comunica di aver svincolato il giocatore Antonio Giulio Picci, arrivato durante l’estate in biancorosso.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Lo scorso 26 novembre il gruppo di intervento faunistico del Parco Nazionale dei monti Sibillini ha catturato un esemplare di lupo – un bel maschio di un anno e mezzo di età - a cui è stato applicato un sofisticato collare satellitare che consentirà di localizzare esattamente l'animale e seguirne gli spostamenti direttamente su Google Maps.
www.sibillini.net
E' stato presentato a Camerino, nel Palazzo Comunale Bongiovanni, il progetto relativo alla realizzazione di un audiolibro nella struttura circondariale camerte.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Si è tenuta nei giorni scorsi, presso la Sede Municipale di Caldarola, una riunione tra i Sindaci di Camporotondo di Fiastrone Emanuele Tondi, di Serrapetrona Silvia Pinzi, di Cessapalombo Gianmario Ottavi, del Vice Sindaco di Belforte del Chienti Mario Antinori e ovviamente del Sindaco di Caldarola Luca Giuseppetti, per fare il punto rispetto la delibera 735 della Regione Marche inerente le nuove direttive sanitarie.
www.comune.caldarola.mc.it
Il prossimo 4 dicembre presso la Scuola di Architettura e Design – Sede di Sant’Angelo Magno, si terrà il Seminario Internazionale “QUALITY OF LANDSCAPE AND QUALITY OF LIFE IN THE SUSTAINABLE ADRIATIC CITY (QLAND-QLIFE) promosso dalla Piattaforma di ricerca d’Ateneo “Sustainscapes. Paesaggi sostenibili e qualità della vita “coordinata dalla Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” dell’Università di Camerino.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Il Capo della Polizia Alessandro Pansa ha presentato a Roma, all’interno de “La Lanterna”, l’avvenieristica struttura ideata dall’architetto Fuksas in via Tomacelli, il Calendario della Polizia di Stato 2016 realizzato con gli scatti del fotografo, vincitore del World Press Photo 2015, Massimo Sestini.
da Questura di Macerata
'Lettere alla cugina' è un viaggio intenso e commovente nella vita di Mozart. Parole e musica venerdì 4 dicembre sul palcoscenico del Teatro Piermarini di Matelica, nell’ambito della stagione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Matelica in collaborazione con l’AMAT.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha incontrato il sindaco di Osimo accompagnato dagli amministratori della Valmusone e i primi cittadini di Fabriano, Sassoferrato e Genga in merito alla chiusura dei punti nascita entro il 31 dicembre 2015.
www.regione.marche.it
Entra nel vivo la quinta edizione di Castrum Raymundi, celebrazione dell'anniversario della fondazione di Castelraimondo – datata 1° dicembre 1311, come riporta la pergamena ufficiale conservata presso l'Archivio di Stato di Firenze – promossa e patrocinata dall'amministrazione comunale e organizzata con l'apporto dell’associazione “Pro Loco” di Castelraimondo.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
Con il consiglio comunale di venerdì 27 novembre è stato presentato alla città il nuovo consiglio comunale dei ragazzi.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Pareggio interno per il Real Matelica: al sintetico di località Boschetto i ragazzi di mister Fabio Del Natale non riescono ad incassare i tre punti dopo un match sofferto con la Junior Jesina.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
In un…palaghiaccio, la Cestistica presenta il suo nuovo acquisto, il sempreverde Alessandro Angeli, classe ’65.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
Miller Zambrano dottorando dell’ Università di Camerino e Daniele Maestrelli (Università di Firenze) hanno vinto il primo “Petroleum Geology Student Contest”, l'iniziativa nazionale dedicata ai dottorandi in Scienze della Terra impegnati in tematiche di ricerca inerenti la Geologia degli Idrocarburi, che si è tenuta la settimana scorsa a Matera.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
A Matelica sono iniziate le Letture Metropolitane di RuvidoTeatro. Anche quest’anno l'associazione propone una serie di letture drammatizzate per le famiglie.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
La risposta su come stimolare la curiosità dei giovani e giovanissimi verso gli alimenti genuini del nostro mondo rurale è stata trovata nel progetto “Contadini per un giorno” attraverso il quale la Provincia di Macerata ha pensato di coinvolgere gli insegnanti in un’esperienza didattica del tutto particolare che fa parte di un programma di comunicazione ed educazione alimentare di più ampio respiro.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La stagione realizzata al Teatro Marchetti da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT e della Regione Marche propone, mercoledì 2 dicembre 'Fissò Armonikòs Uomini e fisarmoniche' spettacolo scritto, interpretato e diretto da Giorgio Felicetti, in scena con Valentina Bonafoni e la Piccola Orchestra Armonikòs, ossia Christian Riganelli alla fisarmonica, Roberto Lucanero all’organetto e Peppe Franchellucci violoncello.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
La S. S. Matelica comunica che non partirà per la trasferta di Campobasso, dove la squadra giocherà domenica alle 14,30 contro la locale formazione, l’attaccante Antonio Giulio Picci.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
L’inaugurazione di oggi dei nuovi locali del reparto di Radiologia dell’ospedale “Enrico Mattei” di Matelica e la contestuale donazione di un moderno e polifunzionale ecografo da parte dell'Unione Montana Ambito XVII sono un risultato non solo politico, ma in primo luogo sociale che l’attuale amministrazione comunale e l’assessorato alla Sanità guidato dal Dott. Pietro Valeriani, presentano alla comunità matelicese.
da Michele Cesari
Alternativa Popolare
Domenica 29 novembre in piazza Del Popolo, a San Severino Marche, torna il “Mercatino del Rigattiere” promosso dall’associazione Attività Produttive in collaborazione con il Comune.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si chiude a tavola, dopo la tradizionale escursione di fine anno, l’attività del 2015 del Cai, il Club Alpino Italiano di San Severino Marche, che per domenica (29 novembre) propone una passeggiata all’altipiano di Serripola con finale in allegria alla country house Pineta.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Da un escavatore rubato al piccolo impero della droga. Un giovedì al cardiopalma per una serie di criminali residenti tra Marche, Romagna e Veneto. Si conclude infatti con diciannove perquisizioni domiciliari tra le provincie di Ancona, Macerata, Rimini – in campo i reparti Squadra Mobile delle tre città - e Padova l’operazione "Digger".
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Pochi mesi fa lunghi applausi a scena aperta salutavano, sul palco del Feronia, un grande artista: Luca De Filippo, figlio d’arte del grandissimo Eduardo.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Procedono a ritmo sostenuto i lavori per il risanamento del movimento franoso sulla S.P. Gualdo – Sant’Angelo in Pontano (S.P.n. 56).
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Lunedì prossimo (30 novembre) torna a riunirsi il Consiglio comunale di San Severino Marche.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il sindaco Renzo Marinelli, insieme al vicesindaco Patrizio Leonelli e agli assessori Esperia Gregori e Pacifico Liberati, ha portato ieri pomeriggio gli auguri e le congratulazioni di tutta l'amministrazione comunale e della comunità di Castelraimondo alla signora Angela Tonucci Quero, che ha compiuto cento anni.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
Nell'ambito del progetto “Vetrine Virtuali” promosso dall'amministrazione comunale di Castelraimondo, sarà organizzato per mercoledì 2 dicembre alle ore 21 presso il Teatro Comunale un incontro informativo dedicato ai commercianti ed alle attività che hanno aderito all'iniziativa, completamente gratuita.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
Il quinto appuntamento (quarto in concorso) della rassegna/festival DIALETTIAMOCI al teatro di Caldarola, sabato 28 novembre, alle 21.15, sarà affidato alla Filodrammatica Piorachese che porterà in scena “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli, in un libero adattamento in dialetto piorachese di Luisella Tamagnini che ne cura anche la regia.
“Criteri equi ed uguali che valgano per tutti allo stesso modo, da Pesaro a San Benedetto del Tronto. Lo avevo già annunciato due anni fa e non muoverò un passo da questa linea." A parlare è il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una storia di incontri tra la cultura araba e quella ebrea, tra genitori e figli, tra fratelli in competizione, tra ricchi e poveri, tra vita interiore e mondo esterno, tra generazioni, tra l’Europa e il Medio Oriente.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Lascia il camino acceso e la poltrona prende fuoco a causa di una scintilla.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it