Alla vigilia dell'incontro con il Governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, - programmato per giovedì 3 dicembre - il primo cittadino settempedano, Cesare Martini, torna, insieme all'assessore comunale alla Salute e vice sindaco, Vincenzo Felicioli, sulla questione dell'annunciata chiusura del punto nascita presso l'ospedale “Bartolomeo Eustachio”.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Un’unione lunga trentacinque anni e poi un sì speciale arrivato a coronare un amore più forte di ogni altro perché è un amore che non vuole arrendersi ma che, anzi, ha deciso di guardare al domani con rinnovata fiducia.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si sono creati un'entrata sfondando un muro poi hanno fatto razzia di sigarette. A costringerli alla fuga il suono dell'allarme, scattato pochi secondi dopo il loro ingresso, e l'arrivo dei carabinieri.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Dopo il successo, sabato scorso, di Franco Morone alla Biblioteca La Fornace di Moie, la stagione Winter di San Severino Blues torna venerdì 4 dicembre nel Club di Tolentino all’Hotel 77, con l’apprezzata formula cena+concerto.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
“URBANfest” ha lo scopo di esplorare, insieme ad alcuni protagonisti dell’urbanistica, dell’architettura, dell’economia, dell’amministrazione pubblica, dell’arte e della letteratura, temi come la necessità di affrontare la crisi ecologica attraverso gli strumenti della pianificazione e della progettazione, le emergenze economico-finanziarie e la casa, l’architettura residenziale a basso costo, le problematiche connesse al consumo del suolo e alle risorse limitate, il rispetto, la valorizzazione e la protezione del paesaggio.
dagli Organizzatori
A Caldarola, nella splendida cornice del palazzo Pallotta, i Mercatini di Natale e la Casa di Babbo Natale riscaldano l’atmosfera il 6-7-8 dicembre dove tutti potranno coccolarsi con delizie enogastronomiche e comprare oggetti di alto artigianato artistico.
www.comune.caldarola.mc.it
Si terrà giovedì 3 dicembre a Camerino il primo storico raduno delle comunanze agrarie delle Marche, quelle forme ultrasecolari di proprietà collettiva che nella nostra regione gestiscono fino a 70mila ettari di terreni (quasi un decimo dell’intero territorio marchigiano), il più delle volte nelle zone interne e montane.
da Coldiretti Macerata
Gli Ambiti Territoriali Sociali 17 e 18 di San Severino Marche e Camerino, il Dipartimento di salute mentale dell’Area Vasta 3 di Camerino, la cooperativa Cooss Marche, il Centro sociale Sollievo di Matelica e l’associazione ScaccoMatto onlus di Matelica, con il patrocinio delle Unioni Montane di San Severino Marche e di Camerino e dell’Università degli Studi di Camerino, organizzano la prima “Conferenza su Benessere e Salute Mentale”.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
Nella vita sono più forti i sogni o i dubbi? Si chiude con questa domanda la scheda di presentazione del nuovo film della stagione cinematografica che “i Teatri di Sanseverino” propongono al San Paolo giovedì 3 dicembre e venerdì 3 dicembre, alle ore 21, in abbonamento ma aperto a tutti. La pellicola scelta è “Sarà il mio tipo?” di Lucas Delvaux con Émile Dequenne, Loïc Corbery, Sandra Nkane, Charlotte Talpaert e Anne Coesens.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Un uomo è stato investito sulla strada provinciale 256 di fronte al ristoro 'Da Alberto' di Castelraimondo.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
La S.S.Matelica comunica di aver svincolato il giocatore Antonio Giulio Picci, arrivato durante l’estate in biancorosso.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Lo scorso 26 novembre il gruppo di intervento faunistico del Parco Nazionale dei monti Sibillini ha catturato un esemplare di lupo – un bel maschio di un anno e mezzo di età - a cui è stato applicato un sofisticato collare satellitare che consentirà di localizzare esattamente l'animale e seguirne gli spostamenti direttamente su Google Maps.
www.sibillini.net
E' stato presentato a Camerino, nel Palazzo Comunale Bongiovanni, il progetto relativo alla realizzazione di un audiolibro nella struttura circondariale camerte.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Si è tenuta nei giorni scorsi, presso la Sede Municipale di Caldarola, una riunione tra i Sindaci di Camporotondo di Fiastrone Emanuele Tondi, di Serrapetrona Silvia Pinzi, di Cessapalombo Gianmario Ottavi, del Vice Sindaco di Belforte del Chienti Mario Antinori e ovviamente del Sindaco di Caldarola Luca Giuseppetti, per fare il punto rispetto la delibera 735 della Regione Marche inerente le nuove direttive sanitarie.
www.comune.caldarola.mc.it
Il prossimo 4 dicembre presso la Scuola di Architettura e Design – Sede di Sant’Angelo Magno, si terrà il Seminario Internazionale “QUALITY OF LANDSCAPE AND QUALITY OF LIFE IN THE SUSTAINABLE ADRIATIC CITY (QLAND-QLIFE) promosso dalla Piattaforma di ricerca d’Ateneo “Sustainscapes. Paesaggi sostenibili e qualità della vita “coordinata dalla Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” dell’Università di Camerino.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Il Capo della Polizia Alessandro Pansa ha presentato a Roma, all’interno de “La Lanterna”, l’avvenieristica struttura ideata dall’architetto Fuksas in via Tomacelli, il Calendario della Polizia di Stato 2016 realizzato con gli scatti del fotografo, vincitore del World Press Photo 2015, Massimo Sestini.
da Questura di Macerata
'Lettere alla cugina' è un viaggio intenso e commovente nella vita di Mozart. Parole e musica venerdì 4 dicembre sul palcoscenico del Teatro Piermarini di Matelica, nell’ambito della stagione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Matelica in collaborazione con l’AMAT.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha incontrato il sindaco di Osimo accompagnato dagli amministratori della Valmusone e i primi cittadini di Fabriano, Sassoferrato e Genga in merito alla chiusura dei punti nascita entro il 31 dicembre 2015.
www.regione.marche.it
Entra nel vivo la quinta edizione di Castrum Raymundi, celebrazione dell'anniversario della fondazione di Castelraimondo – datata 1° dicembre 1311, come riporta la pergamena ufficiale conservata presso l'Archivio di Stato di Firenze – promossa e patrocinata dall'amministrazione comunale e organizzata con l'apporto dell’associazione “Pro Loco” di Castelraimondo.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
Con il consiglio comunale di venerdì 27 novembre è stato presentato alla città il nuovo consiglio comunale dei ragazzi.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Pareggio interno per il Real Matelica: al sintetico di località Boschetto i ragazzi di mister Fabio Del Natale non riescono ad incassare i tre punti dopo un match sofferto con la Junior Jesina.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
In un…palaghiaccio, la Cestistica presenta il suo nuovo acquisto, il sempreverde Alessandro Angeli, classe ’65.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
Miller Zambrano dottorando dell’ Università di Camerino e Daniele Maestrelli (Università di Firenze) hanno vinto il primo “Petroleum Geology Student Contest”, l'iniziativa nazionale dedicata ai dottorandi in Scienze della Terra impegnati in tematiche di ricerca inerenti la Geologia degli Idrocarburi, che si è tenuta la settimana scorsa a Matera.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
A Matelica sono iniziate le Letture Metropolitane di RuvidoTeatro. Anche quest’anno l'associazione propone una serie di letture drammatizzate per le famiglie.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
La risposta su come stimolare la curiosità dei giovani e giovanissimi verso gli alimenti genuini del nostro mondo rurale è stata trovata nel progetto “Contadini per un giorno” attraverso il quale la Provincia di Macerata ha pensato di coinvolgere gli insegnanti in un’esperienza didattica del tutto particolare che fa parte di un programma di comunicazione ed educazione alimentare di più ampio respiro.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La stagione realizzata al Teatro Marchetti da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT e della Regione Marche propone, mercoledì 2 dicembre 'Fissò Armonikòs Uomini e fisarmoniche' spettacolo scritto, interpretato e diretto da Giorgio Felicetti, in scena con Valentina Bonafoni e la Piccola Orchestra Armonikòs, ossia Christian Riganelli alla fisarmonica, Roberto Lucanero all’organetto e Peppe Franchellucci violoncello.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
La S. S. Matelica comunica che non partirà per la trasferta di Campobasso, dove la squadra giocherà domenica alle 14,30 contro la locale formazione, l’attaccante Antonio Giulio Picci.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
L’inaugurazione di oggi dei nuovi locali del reparto di Radiologia dell’ospedale “Enrico Mattei” di Matelica e la contestuale donazione di un moderno e polifunzionale ecografo da parte dell'Unione Montana Ambito XVII sono un risultato non solo politico, ma in primo luogo sociale che l’attuale amministrazione comunale e l’assessorato alla Sanità guidato dal Dott. Pietro Valeriani, presentano alla comunità matelicese.
da Michele Cesari
Alternativa Popolare
Domenica 29 novembre in piazza Del Popolo, a San Severino Marche, torna il “Mercatino del Rigattiere” promosso dall’associazione Attività Produttive in collaborazione con il Comune.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si chiude a tavola, dopo la tradizionale escursione di fine anno, l’attività del 2015 del Cai, il Club Alpino Italiano di San Severino Marche, che per domenica (29 novembre) propone una passeggiata all’altipiano di Serripola con finale in allegria alla country house Pineta.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Da un escavatore rubato al piccolo impero della droga. Un giovedì al cardiopalma per una serie di criminali residenti tra Marche, Romagna e Veneto. Si conclude infatti con diciannove perquisizioni domiciliari tra le provincie di Ancona, Macerata, Rimini – in campo i reparti Squadra Mobile delle tre città - e Padova l’operazione "Digger".
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it